Tiscali.it
SEGUICI

Barcolana 56: alla skipper Leghissa il IV Trofeo Generali Women

di ANSA   
Barcolana 56: alla skipper Leghissa il IV Trofeo Generali Women

(ANSA) - TRIESTE, 13 OTT - La quarta edizione del Trofeo Generali Women in sailing è stato assegnato a Giulia Leghissa, su Anywave Junior, l'equipaggio misto che ha tagliato per primo il traguardo con una donna nel ruolo di skipper, responsabile durante la 56/a Coppa d'Autunno Barcolana, che si è disputata oggi nel Golfo di Trieste. Generali, presenting sponsor di Barcolana, ha premiato la vincitrice con un trofeo, realizzato da Barovier, e un percorso di coaching e leadership personalizzato in base alle esigenze della vincitrice da Generali Academy. Il presidente di Generali, Andrea Sironi, ha affermato che la "Barcolana rinnova ogni anno nel Golfo di Trieste un'esperienza spettacolare, attraverso il comune denominatore della vela che unisce competizione, partecipazione e divertimento, incoraggiando a coltivare lo spirito di squadra.

Per questo, la sensibilizzazione sul valore della creazione di team misti riveste un ruolo importante e, con il progetto Women in Sailing by Generali e Barcolana, ci impegniamo a farlo crescere. Giulia Leghissa è al timone di un team di giovani velisti, a cui verrà offerto un percorso di coaching affinché il valore di questo riconoscimento si rifletta in tutti gli ambiti della vita". La velista Giulia Leghissa, 26 anni, ha detto di credere "fermamente nella formazione e nel valore dei team misti. Per andare a vela non serve la sola forza fisica. Ci vuole ragionamento, pazienza, tecnica. Il nostro equipaggio, formato da sei femmine e tre maschi, lo ha dimostrato". Promuovere la vela giovanile attraverso la formazione di classi miste, che sono alla base della futura creazione di equipaggi, è l'obiettivo del progetto Women in Sailing, promosso da Generali nel 2019 con il Trofeo dedicato e che, dall'esperienza di Barcolana a Trieste, ha avviato una nuova fase affinché non solo nella regata più grande del mondo, ma in tutte competizioni veliche si possa aumentare il numero di donne in barca in ruoli decisionali. (ANSA). .

di ANSA   
I più recenti
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
Le ambizioni di Platania: “Prima i top-200, poi Premier Padel”
Le ambizioni di Platania: “Prima i top-200, poi Premier Padel”
Le conferme di Doha: ancora Tapia/Coello, ancora Triay/Brea
Le conferme di Doha: ancora Tapia/Coello, ancora Triay/Brea
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...