Cagliari-Cesena: scalpita Ceppitelli, Dessena in mediana PROBABILE FORMAZIONE

Sarà senza dubbio un Cagliari molto rinnovato, per forza di cose, quello che scenderà in campo domenica alle 12.30 nel big match della Serie B contro il Cesena. Al Sant’Elia, Rastelli dovrà fare a meno dei Nazionali Cerri, Barella, Barreca, Murru, Cragno e Krajnc, dello squalificato Di Gennaro e degli infortunati Balzano e Munari, mentre Niccolò Giannetti potrebbe recuperare almeno per la panchina. Rastelli, sia su Munari sia su Giannetti, è stato chiaro: “L’attacco è obbligato, Munari lo porterò con noi ma è ancora ko” . Ecco allora che l’unico ballottaggio della settimana, quello tra Munari e Deiola per il ruolo di terzo in mediana con Fossati e Joao Pedro, è caduto. La novità del sabato, però, è che con ogni probabilità non sarà il ventenne di San Gavino a beneficiarne, stante la stilettata datagli dall’allenatore in conferenza stampa: “Perché ho riportato Joao Pedro a centrocampo? Perché Deiola ha avuto un’involuzione – ha risposto Rastelli a nostra precisa domanda – Joao quando entra a partita in corso non dà le stesse garanzie, mentre da mezzala fornisce quantità e qualità”.
Tradotto: Deiola dovrebbe accomodarsi in panchina dopo le ultime opache prove, con Daniele Dessena che è pronto a rimanere in mediana nonostante una settimana a fare il terzino. Pisacane tornerà quindi a destra, con l’esordio stagionale di Ceppitelli, reduce da due partite con la Primavera, al fianco di Salamon e Capuano, nel ruolo di terzino sinistro dove può giocare per caratteristiche ma non ha certo mai brillato. Attacco ovvio, con Farias dietro Sau e Melchiorri, saranno Benedetti (ormai finito nel dimenticatoio), Deiola, Tello i cambi più credibili a disposizione di Rastelli. Ventaglio davvero risicato, per ampliare il quale l’ex allenatore dell’Avellino attingerà dalla Primavera: sicuri della convocazione Colombatto (regista argentino del 1997) e Arras (attaccante, 1998), che sognano il grande debutto nel professionismo, potrebbe essere convocato anche il capitano della Primavera, Paolo Arca, terzino sinistro o difensore centrale, favorito su Simone Pinna.
Nel pomeriggio, dopo la rifinitura, verranno diramate le convocazioni ufficiali.
PROBABILE FORMAZIONE (4-3-1-2): Storari; Pisacane, Ceppitelli, Salamon, Capuano; Dessena, Di Gennaro, Joao Pedro; Farias; Melchiorri, Sau. A disposizione: Montaperto, Colombo, Arca, Benedetti, Colombatto, Deiola, Tello, Giannetti, Arras. All. Rastelli
Fabio Frongia