• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Moto
    • Calendario e circuiti
    • Classifiche
    • Albo d'oro
    • Video MotoGP
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • Gossip
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Caso Djokovic, l'Australia annulla il visto. Il tennista resta detenuto al Park Hotel di Melbourne. Gli scenari

Il ministro per l'immigrazione ha deciso di revocare il visto "per questioni di salute e di ordine pubblico". Pronto un ricorso d'urgenza contro la decisione del governo

1/30

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Novak Djokovic (Ansa)

Previous
di Tiscali Sport

Diventa sempre più intricata la vicenda che coinvolge Novak Djokovic. Il numero uno del tennis è tornato nella struttura di detenzione del Park Hotel a Melbourne in attesa che il suo caso venga esaminato domenica mattina (sabato notte in Italia) dalla Corte federale australiana. Il campione serbo è stato visto dentro un furgone bianco mentre arrivava all'hotel, utilizzato anche come struttura di detenzione per i rifugiati, dopo aver lasciato l'ufficio del suo avvocato sabato pomeriggio, ora australiana.

Visto annullato per la seconda volta

Ieri mattina, il ministero dell'immigrazione australiano ha annullato per la seconda volta il visto di Djokovic, fermato a Melbourne dove si è recato per partecipare agli Australian Open previsti lunedì. Djokovic - ha precisato il suo avvocato, Stephen Lloyd - sarà trattenuto in detenzione con una sola eccezione: potrà partecipare alle udienze giudiziarie che lo riguardano, online dagli uffici dei suoi avvocati, con i funzionari della Border Force schierati sullo stesso piano dell'edificio. 

Questioni di salute e ordine pubblico

Il ministro per l'immigrazione australiano Alex Hawke ha annunciato che ha esercitato il suo potere personale per revocare il visto. "Ho esercitato oggi il mio potere in base al Migration Act per cancellare il visto di Novak Djokovic per questioni di salute e di ordine pubblico ("on health and good order grounds"), considerando che fosse di pubblico interesse farlo - ha spiegato il ministro -. Questa notizia segue la decisione della Federal Circuit and Family Court del 10 gennaio 2022, che ha accolto il suo ricorso per un vizio di procedura". "Nel prendere questa decisione - ha aggiunto Hawke -, ho attentamente considerato le informazioni che mi sono state fornite dal Department of Home Affairs, dall'Australian Border Force e da Djokovic. Il governo Morrison è impegnato fermamente a proteggere i confini australiani, soprattutto in materia di contrasto alla pandemia da Covid-19". Secondo il governo la presenza in Australia del numero uno del tennis mondiale, non vaccinato contro il Covid, "potrebbe incoraggiare il sentimento contro i vaccini". Le autorità australiane hanno presentato per questo una memoria davanti alla giustizia, chiedendo l'espulsione del serbo dal Paese.

Gli scenari

La prima ipotesi è che Djokovic accetti la decisione delle Autorità locali lasciando il Paese. Un'altra opzione prevede invece che i legali del n.1 del mondo impugnino la decisione chiedendo un riesame giurisdizionale: in caso di vittoria Djokovic giocherà regolarmente gli Australian Open, altrimenti dovrà lasciare l'Australia. Poi una terza via, a Djokovic viene data ragione nel riesame ma il Governo fa a sua volta appello, in tal caso ci dovrebbe essere una decisione se il tennista è dentro o fuori dalla detenzione per immigrati e se può giocare gli Australian Open. Se Djokovic non dovesse fare appello, dopo l'annullamento del visto da parte del ministro potrebbe essere bandito dall'Australia per tre anni, anche se non si esclude la possibilità di una deroga.

Lo scenario sportivo

Eurosport spiuega cosa può succedere sul fronte del torneo: "In caso di esito favorevole questa domenica, Djokovic scenderebbe in campo 24 ore dopo contro il connazionale Kecmanovic. In caso di esito avverso invece, sono possibili due scenari. Qualora il ritiro di Djokovic venisse ufficializzato prima della pubblicazione dell'ordine di gioco si procederebbe come da regolamento: "Se il ritiro è tra le teste di serie da 1 a 4, la 5a testa di serie viene spostata nella posizione vacante, la 5a posizione sarà occupata dalla 17a testa di serie e la 17a posizione sarà occupata dal giocatore successivo con il punteggio più alto idoneo per essere testa di serie". Traduzione: Rublev (testa di serie n. 5), sostituirebbe lo slot di Djokovic e affronterebbe Kecmanovic al suo posto; di conseguenza, Monfils (n. 17) rimpiazzerebbe lo slot di Rublev, e Bublik (il primo degli esclusi dalla lista delle teste di serie), rientrerebbe al posto di Monfils; ulteriore lucky loser infine, prenderebbe il posto di Bublik.

Il secondo scenario invece, quello più probabile, prevede il ritiro di Djokovic dopo la pubblicazione dell'order of play. In quel caso, si provvederebbe a sostituire direttamente la piazza occupata da Djokovic con un nuovo lucky loser (uno tra Caruso e Dzumhur), lasciando inalterato il resto del tabellone. Berrettini, a quel punto, diventerebbe la principale testa di serie nel primo quarto di tabellone.

Murray: "Non lo prendo a calcio ora che è a terra"

Il tennista britannico tennista nettamente pro vax, ha commentato gli ultimi sviluppi della vicenda "Dico che non va bene per il tennis - ha detto in una conferenza stampa rispondendo alle domande dei giornalisti, secondo quanto riportato dal quotidiano australiano The Age - . Stiamo parlando di altre cose, di politica e di tutte queste cose. Preferirei parlare di quanto sono felice di tornare di nuovo nella finale di un torneo". Murray ha ribadito di essere a favore della vaccinazione. "La mia posizione è quella di incoraggiare le persone a vaccinarsi, ma sì, penso anche che le persone dovrebbero essere in grado di fare le proprie scelte". "In un Paese come l'Australia, devi essere vaccinato per entrare, devi essere vaccinato per gareggiare e ovviamente la maggior parte dei giocatori ha scelto di farlo. "In definitiva, le persone devono fare le proprie scelte, ma ci sono anche conseguenze per quelle decisioni", ha concluso.

Il documento del governo australiano
14 gennaio 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Roland Garros 2022, Sinner agli ottavi di finale. Sonego out

Tennis: Roland Garros. Ruud agli ottavi, Sonego ko in 5 set

Medvedev: "Su terra, meglio di così non posso giocare"

Togliere certezze a Milano

“Pensiamo già a Gara 2”

Milano vince Gara 1

Real Madrid campione d'Europa per la 14esima volta: 1-0 al Liverpool, decide Vinicius

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.