EA7 Milano-Dinamo Sassari, le pagelle – Sosa da solo non basta, Logan dove sei?

Logan 4 – Non si accende praticamente mai. Prova disastrosa esemplificata nel migliore dei modi dalle sue cifre. 0 punti con due tiri, altrettante perse e un assist
Sosa 7 – Banchi e i suoi lo sogneranno stanotte. Non c’è un singolo giocatore di Milano capace di contenerlo, sfiora il ventello ma predica nel deserto
Dyson 5 – Le cifre non sono male (13 e 4 assist) ma c’è qualcosa di poco convincente nel suo linguaggio del corpo. Sembra disinteressato, esce per falli a 2′ dal termine
B.Sacchetti 5 – Prende l’unico tiro della sua gara con poca lucidità ed eccessiva fretta.
Devecchi 5,5 – 6 minuti con qualche buona difesa e un libero a segno. Lo spazio concessogli è ridotto ma anche lui può fare di più
Formenti 6 – Coach Meo gli concede 300 secondi mal contati, 100% dal campo per 5 punti accompagnati da un atteggiamento sul parquet come sempre impeccabile
Lawal 5 – Non domina sotto i tabelloni come da abitudine bloccato dai due falli commessi troppo in fretta e non entra mai in partita. Le cifre di un banchettante Samuels stanno li a testimoniarlo
Sanders 5,5 – L’avvio è la fotocopia di quello di gara 1, il proseguo abbastanza differente. La sua aggressività, nonostante qualche buona giocata, cala col passare dei minuti
Brooks 6 – Disciplinato in attacco, nonostante le due stoppate non ha una singola chance di affrontare alla pari Samuels in un duello fisico che risulta essere impari
Kadji 6,5 – Prova di grande sostanza per il numero 35 che in avvio di ripresa si traveste da Nowitzki, guidando il parziale con il quale la Dinamo prova a rientrare in partita
Vanuzzo 6 – Una tripla e un assist per il capitano, bravo a farsi trovare pronto nelle poche circostanze nelle quali è chiamato in causa
R.Sacchetti 5,5 – Gentile e Moss si mettono a giocare al loro livello e Samuels fa uscire la palla dai raddoppi con maggiore rapidità rispetto a gara 1. Meo non trova rimedio a questa situazione e l’1-1 è cosa fatta. E’ costretto a mettere Brooks sul miglior centro del campionato, perdendo nettamente il duello fisico con le scarpette rosse.
Mauro Garau