Tiscali.it
SEGUICI

Imane Khelif esclusa ancora dai Mondiali di boxe femminile: ecco perché

Secondo l'Iba, l'algerina medaglia d'oro olimpica "non soddisfa i criteri di ammissibilità". La decisione è stata presa sulla base dei test a cui la pugile si era sottoposta nel 2023

di Tiscali Sport   

Ammessa dal Comitato olimpico internazionale alle Olimpiadi di Parigi 2024 dive ha vinto la medaglia d'oro. Ma non idonea a competere nei Mondiali di Boxe Femminili 2025. Esplode nuovamente il "caso Imane Khelif" e si rinnova il braccio di ferro tra l'International Boxing Association e il Cio.

"Non potrà partecipare ai Mondiali di Nis"

Secondo l'Iba, la pugile intersex algerina non potrà partecipare ai Campionati del Mondo di Boxe Femminili in programma a Nis in Serbia (dall'8 al 16 marzo 2025). La decisione è stata presa dall’organizzazione guidata dal russo Umar Kremlev che gestisce l'evento, e che già lo scorso anno aveva proibito a Imane Khelif di partecipare al Mondiale perché non soddisfava i criteri di idoneità. 

"Non soddisfa i criteri di ammissibilità"

L'Iba dal 2023 è stato privata del riconoscimento di organo di governo internazionale della boxe e non è stata riconosciuta dal Cio. Il Comitato olimpico considera i test di idoneità di genere dell'Iba "difettosi e illegittimi". Ma il segretario generale e Ceo dell’Iba Chris Roberts ha ribadito che i test saranno validi anche durante i campionati mondiali femminili di quest’anno. “Imane Khelif non è idonea per i nostri Campionati del mondo, non soddisfa i criteri di ammissibilità. Il nostro regolamento tecnico stabilisce chiaramente i requisiti e i criteri per l'evento", ha affermato nel corso di una conferenza stampa a Nis. “Conduciamo test di idoneità di genere in modo casuale e li condurremo durante i Campionati del mondo qui", ha aggiunto.

di Tiscali Sport   
I più recenti
Cassetta e Cremona: percorsi diversi, soddisfazioni comuni
Cassetta e Cremona: percorsi diversi, soddisfazioni comuni
Il ruggito di Sanyo Gutierrez: torna ai quarti dopo 8 mesi
Il ruggito di Sanyo Gutierrez: torna ai quarti dopo 8 mesi
Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio
Zaia, Milano-Cortina prima Olimpiade con donna presidente Cio
Nuovi campi e primi “pro”: Miami veicolo per la crescita del padel USA
Nuovi campi e primi “pro”: Miami veicolo per la crescita del padel USA
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...