Tiscali.it
SEGUICI

Mar del Plata Premier Padel P1: n.1 contro 2, le finali show live dalle 19

di SuperTennis   
Mar del Plata Premier Padel P1: n.1 contro 2, le finali show live dalle 19

Le due finali migliori possibili completano il Mar del Plata Premier Padel P1. Sia nel tabellone maschile sia nel tabellone femminile, infatti, la coppia testa di serie numero 1 affronta i numeri 2 del tabellone. Gli incontri si possono seguire su SuperTennis, solo sul canale 64 sul digitale terrestre. Per chi ha una smart tv abilitata al servizio e connessa ad Internet, è disponibile anche un canale dedicato al padel in HbbTV a cui si può accedere, se tale invito compare sullo schermo in sovra-impressione, premendo il tasto blu del telecomando. Il servizio è sempre accessibile soltanto via digitale terrestre, non via satellite o streaming.


Nel torneo femminile Delfi Brea e Bea Gonzalez, teste di serie numero 2 del Mar del Plata Premier Padel P1, hanno vinto la ventesima partita di fila. Ma per farlo sono dovute rimanere in campo ben tre ore e 28’. Un’autentica maratona, quella chiusa 6-2 6-7 7-5 contro Gemma Triay e Claudia Fernandez, che per le vincitrici degli ultimi quattro tornei di fila (Puerto Cabello, Bruxelles, Siviglia, Asunción, quest’ultimo in finale proprio su Triay/Fernandez) vale la qualificazione alla finale, ma non il record di match più lungo della storia del circuito Premier Padel. Resiste, infatti, il primato di tre ore e 46’ del match vinto lo scorso anno a Parigi da Bea Caldera e Ana Catarina Nogueira sulle sorelle Sanchez Alayeto.

The end of a 3h28min semi-final ?? @beaglez_padel #DelfiBrea, welcome to the Mar Del Plata women’s finals ????#PremierPadel #MarDelPlataPremierPadelP1 pic.twitter.com/23wMKBkoiA

— Premier Padel (@premierpadel) May 25, 2024

Dopo aver dominato il primo set, Brea e Gonzalez si sono trovate sotto di un break sia nel secondo che nel (lottatissimo) terzo set, ma a vincere sono state ancora una volta l’argentina – osannata dal pubblico del Polideportivo Islas Malvinas – e la spagnola. In finale, Delfi e Bea troveranno Paula Josemaria e Ari Sanchez, che nella seconda semifinale hanno battuto 6-2 6-3 Andrea Ustero e Alejandra Alonso, autrici comunque di un torneo straordinario. Le numero 1 del mondo dopo aver annullato tre palle break nel primo game della partita si sono prese il servizio nel game successivo; nel secondo set, invece, break di Ustero/Alonso nel game di apertura, ‘pareggiato’ sul 2-2 prima dell'allungo decisivo sul 5-3. Per Josemaria/Sanchez si tratta della quarta finale stagionale: il bilancio è di due vittorie (a Riyadh, proprio su Brea/Gonzalez, e Doha) e una sconfitta, il 6-1 6-1 proprio da Brea e Gonzalez a Siviglia. Si gioca alle 14 ora argentina, le 19 ora italiana.


Next target for @asanchezfallada @PaulaJosemaria ?? The Final ????#PremierPadel #MarDelPlataPremierPadelP1 pic.twitter.com/dipG7RM84t

— Premier Padel (@premierpadel) May 26, 2024

A giocarsi il titolo maschile, come una settimana fa in Paraguay, saranno ancora Arturo Coello e Agustin Tapia (1) contro Fede Chingotto e Ale Galan (2). Coello/Tapia, vincitori sette giorni fa ad Asunción, andranno a caccia del quinto trofeo stagionale dopo Doha, Acapulco, Puerto Cabello e quello in Paraguay; potrebbe essere invece il terzo in coppia, dopo Bruxelles e Siviglia, per ‘Chingalan’. Nella prima delle due semifinali, i numeri 1 e 2 del ranking FIP hanno battuto 6-3 6-7 6-2 Mike Yanguas e Javi Garrido, usciti comunque con l'ovazione del pubblico argentino.

Coello e Tapia hanno raggiunto così la loro settima finale in otto tornei del circuito Premier Padel, pur perdendo il tiebreak del secondo set contro una coppia, la numero 6 del tabellone, che si conferma tra le outsider più temibili. 'Arturito' e ‘Agu’ si sono trovati sotto di un break nel terzo set, prima di recuperare subito lo svantaggio e allungando sul 4-2 prima di chiudere in due ore e 18'. Nella seconda semifinale, invece, dopo aver guadagnato il break nel terzo game (2-1), Franco Stupazcuk e Martin Di Nenno (4) hanno perso per tre volte di fila il servizio tra la fine del primo set (6-3) e l'inizio del secondo. Il break che ha però fatto la differenza è stato quello nel quinto game del secondo set, con Chingotto e Galan che si sono presi il servizio con cinque punti di fila, spegnendo le chance di rimonta dei 'Superpibes' e chiudendo 6-3 6-3 in un'ora e 7'. La finale maschile si giocherà non prima delle 16.30 argentine, le 21.30 CET. 


?????????????????? ???? ?????? ??????????! @alegalan96 @Chingoland_

6??-3?? / 6??-3??

?? Franco Stupaczuk & Martin di Nenno#PremierPadel #MarDelPlataPremierPadelP1 pic.twitter.com/4qhI1yu7sX

— Premier Padel (@premierpadel) May 26, 2024


LIVESCORE

ORDINE DI GIOCO 

TABELLONI

di SuperTennis   
I più recenti
Sport: Csi Roma, Pasquini riconfermato presidente del Csi
Sport: Csi Roma, Pasquini riconfermato presidente del Csi
Pga Tour: English vince a San Diego, Manassero è 25/o
Pga Tour: English vince a San Diego, Manassero è 25/o
Pallamano: Italia perde 33-25 con Svizzera e saluta i Mondiali
Pallamano: Italia perde 33-25 con Svizzera e saluta i Mondiali
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...