La Mediolanum Padel Cup entra nel vivo al Green Park di Bari con la composizione dei tabelloni maschili e femminili. Cento gli atleti che scenderanno in campo (78 nel maschile e 22 nel femminile) per un torneo aperto gratuitamente al pubblico e che, complessivamente, mette in palio un Prize Money di 15mila euro, tra i più alti mai registrati per un Open FITP nel nostro Paese. Soprattutto, un torneo che schiera un parterre di grandi firme del padel nazionale e internazionale, tra le quali spiccano nomi davvero illustri.
Ci sarà Simone Cremona, perno della Nazionale italiana fresco di convocazione per i prossimi Europei di Cagliari, numero 7 del ranking FITP e 109 della classifica FIP, la graduatoria mondiale. Campione europeo 2019, Cremona giocherà con il madrileno numero 124 del ranking FIP Jaime Fermosell, con cui forma la coppia testa di serie numero 1 del torneo. Altro nome scintillante è quello di Cristian Calneggia, argentino ex top 20 delle classifiche mondiali e attualmente numero 12 del ranking nazionale. Calneggia, in coppia con 'El Mago' German Tamame ha vinto l’ultima tappa della Mediolanum Padel Cup, a Palermo, battendo in finale le teste di serie numero uno Del Moral-Cremona.
“La finale di Palermo è stata bella e tiratissima. Loro sono due giocatori di grande classe e hanno meritato di vincere, ma io ero reduce dai tornei Premier in Argentina e Cile, e ho giocato senza aver neanche smaltito il fuso orario. Però ci tenevo ad esserci così come sono felice di giocare in questa splendida città. A Bari io e Jaime faremo di tutto per vincere, anche se ci sono giocatori di ottimo livello che daranno battaglia. Devo dirlo: non vedo l'ora di scendere in campo” ha detto Cremona.
Calneggia forma con Martin Ariel Andornino, n° 268 del ranking mondiale, la coppia testa di serie numero 2 a Bari. Classe '96 di Mar del Plata, Andornino ha già giocato con Calneggia: lo scorso aprile si sono aggiudicati l'Open FITP dell'Area di Vicenza e mesi dopo hanno trionfato nel GisaPadel Open. “A Palermo abbiamo giocato davvero bene io e 'El Mago' (Tamame ndr), ma anche con Martin c'è grande feeling, ci conosciamo bene sia dentro che fuori dal campo e a Bari ci teniamo a fare bella figura. Obiettivo? Il solito, vincere!”, è il guanto di sfida lanciato da Cristian Calneggia.
Grandi firme del padel nazionale anche in campo femminile. Lara Meccico, fresca campionessa d'Italia con il Circolo Aniene di Roma e numero 12 del ranking FITP, è la testa di serie numero uno del tabellone donne in coppia con Chiara Giaquinta. Meccico-Giaquinta erano le numero uno anche a Palermo, dove hanno perso una tiratissima finale (7-6, 5-7, 6-4) contro Paola Ciabattoni e la sua nuova compagna Clarissa Aima. Le vincitrici della tappa siciliana sono le teste di serie numero 2 a Bari e, di sicuro, Meccico-Giaquinta meditano la rivincita.
Non sarà scontato, però, in quanto il tabellone è decisamente di alto livello. Ci sarà la numero 15 del ranking nazionale Erika Zanchetta, testa di serie numero 3 in coppia con Camilla Livioni. La numero 4 del tabellone è invece la perugina Antonella Cavicchi (18esima del ranking FITP) che scende in campo con Giulia Cascapera. Altra big è Martina Pugliesi, numero 20 del ranking FITP, che giocherà in coppia con Giulia Pisano.