Tiscali.it
SEGUICI

Dopo l'incontro con Jake Paul, Mike Tyson spiazza tutti con un annuncio inatteso

Il leggendario pugile rivela i retroscena di una drammatica esperienza in ospedale: "Ho rischiato la vita, ho perso metà del mio sangue"

TiscaliNews   
Foto Ansa
Foto Ansa

Mike Tyson, a 58 anni, annuncia il ritiro definitivo dalla boxe dopo il match contro Jake Paul all'AT&T Stadium di Arlington, Texas. "È l'ultima volta sul ring. A giugno sono quasi morto," ha dichiarato l'ex campione dei pesi massimi. Nonostante le ipotesi iniziali di una sfida contro Logan Paul, fratello di Jake, Tyson ha scelto di appendere i guantoni al chiodo, affidando il suo annuncio a un post su X.

Una prestazione deludente, ma nessun rimpianto

Il match contro Jake Paul, che ha garantito a Tyson una borsa di 20 milioni di dollari, ha mostrato un pugile in evidente difficoltà. Dopo un inizio promettente, Iron Mike ha faticato a mantenere il ritmo, con Paul che ha gestito l'incontro senza forzare. Tyson, tuttavia, non si lascia toccare dalle critiche: "Questa è una di quelle situazioni in cui, pur perdendo, alla fine vinci. Sono grato per ieri sera, nessun rimpianto per essere salito sul ring un'ultima volta," ha affermato.

Il dramma di giugno: "Ho rischiato la vita"

Il ritiro definitivo arriva dopo mesi difficili per Tyson. L'ex campione ha rivelato dettagli inediti su un grave problema di salute affrontato a giugno: "A giugno sono quasi morto, ho avuto 8 trasfusioni. Ho perso metà del mio sangue e 13 chili in ospedale," ha raccontato. Le sue condizioni avevano costretto al rinvio del match, ma Tyson ha lottato per recuperare e tornare a combattere. "Ho dovuto lottare per essere sano e poter combattere: quindi ho vinto," ha aggiunto.

L'emozione di un ultimo combattimento davanti ai figli

Nonostante la sconfitta e i problemi di salute, Tyson ha trovato conforto nella presenza dei suoi figli: "I miei figli mi hanno visto competere per 8 round fino alla fine con un pugile di talento che ha la metà dei miei anni, davanti ad uno stadio pienissimo: è un'esperienza che nessun uomo ha diritto di pretendere. Grazie," ha concluso Iron Mike, chiudendo così una carriera leggendaria e lasciando un segno indelebile nel mondo della boxe.

TiscaliNews   
I più recenti
Abbate/Montiel brillano a Malaga: prima vittoria insieme nel Tour
Abbate/Montiel brillano a Malaga: prima vittoria insieme nel Tour
I Carburger e Di Nenno-Tello: quando nemmeno i risultati bastano più
I Carburger e Di Nenno-Tello: quando nemmeno i risultati bastano più
Milano-Cortina: a Venezia incontro Fondazione con enti locali
Milano-Cortina: a Venezia incontro Fondazione con enti locali
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...