Tiscali.it
SEGUICI

La nuova vita di "Anza": il ritorno in campo a due anni dal trapianto al fegato

L'ex azzurra Sara Anzanello torna in B1 per difendere i colori della "sua" Igor Novara: "Non avrei mai pensato di poter tornare a calcare i campi di gioco"

TiscaliNews   
La nuova vita di 'Anza': il ritorno in campo a due anni dal trapianto al fegato

"Torno dove tutto ebbe inizio", parola di Sara Anzanello. A due anni dal trapianto di fegato che le ha salvato la vita la campionessa di volley è pronta per una nuova avventura sportiva con la maglia dell'Igor Volley Novara, in B1. "Penso che Novara sia un appuntamento fisso con il mio destino" ha detto l'ex centrale della nazionale italiana. "Anza" infatti riparte esattamente da quella squadra e quella città, l'Agil Volley - Igor Novara, che avevano visto esplodere il talento della campionessa del mondo di Berlino nel 2002. Ma per  "Grande Puffo" è soprattutto l'inizio di una vita perché, come lei stessa ha ammesso, non avrebbe "mai pensato di poter tornare a calcare i campi di gioco". Il ringraziamento, doveroso, è ovviamente per l’Agil che "a 19 anni mi ha dato una grandissima possibilità e dopo 16 anni mi ritrovo ancora qui, pronta a ripartire". "In questo periodo sono cambiate tantissime cose, ma la passione per la pallavolo è rimasta intatta", ha detto Anza.

 Nel 2013 l'epatite e il trapianto di fegato - Ma mentre si gettano le basi per un nuovo futuro, la mente torna al tragico 14 marzo del 2013. Anzanello viene ricoverata in gravi condizioni a Milano per una forma acuta di epatite. La pallavolista azzurra ha bisogno di un trapianto di fegato. I suoi fan si mobilitano sui social al grido virtuale di "Forza Sara", la famiglia ringrazia tutti e si strine intorno alla campionessa. Alcuni giorni al Niguarda e poi l'intervento perfettamente riuscito e le dimissioni.

"Sono partita dalle piccole conquiste quotidiane, come mangiare e camminare" - "Questi ultimi due anni e mezzo per me non sono stati semplici, sono partita dalle piccole conquiste quotidiane, come mangiare e camminare autonomamente, ora finalmente riesco anche a fare pesi e provare a giocare", ha ricordato l'ex azzurra (278 presenze con la Nazionale). Poi la promessa: "Spero di poter dare molto alle ragazze in palestra e di essere un punto di riferimento per la loro crescita. In questo momento sono la persona più felice sulla faccia della terra, l’obiettivo è quello di provarci con tutte le mie forze: voglio tornare a giocare".  

TiscaliNews   
I più recenti
Dal tennis al padel: gli ex tennisti che hanno avuto successo
Dal tennis al padel: gli ex tennisti che hanno avuto successo
Rugby: Sei Nazioni; squalifiche per azzurri Nicotera e Vintcent
Rugby: Sei Nazioni; squalifiche per azzurri Nicotera e Vintcent
Biathlon: cdm si chiude a Oslo, Giacomel guida gli azzurri
Biathlon: cdm si chiude a Oslo, Giacomel guida gli azzurri
Sci nordico: ultime gare cdm, domani a Tallin 6 azzurri in gara
Sci nordico: ultime gare cdm, domani a Tallin 6 azzurri in gara
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...