Tiscali.it
SEGUICI

Qatar Major su SuperTennis: Cassetta e Graziotti beffati nelle qualificazioni

di SuperTennis   
Qatar Major su SuperTennis: Cassetta e Graziotti beffati nelle qualificazioni

Archiviate le qualificazioni, estese su tre giorni (per gli uomini) per la prima volta in uno dei quattro più grandi appuntamenti del calendario, a Doha è tutto pronto per il primo Major della stagione. Al Khalifa International Tennis & Squash Complex ci sono naturalmente tutti i più forti, in gara a battagliare per un titolo che sin qui ha sempre cambiato padroni: Paquito Navarro e Martin Di Nenno nell’edizione 2022 che lanciò il circuito Premier Padel, lo stesso di Nenno con Franco Stupaczuk l’anno successivo, quindi i numeri uno del mondo Agustin Tapia e Arturo Coello nella passata stagione. Saranno di nuovo loro la coppia da battere, anche se ultimamente hanno un tantino arrancato (almeno per i loro standard d’eccellenza) e così l’evento si annuncia – almeno sulla carta – più aperto del solito.

I più forti esordiranno dal secondo round come tutte le 16 coppie teste di serie, col duello contro il duo vincitrice della sfida fra Rubio/Lijo e Munoz/Vilarino. Dalla parte opposta del tabellone a 48 coppie ci sono invece Ale Galan e Federico Chingotto, arrivati in Qatar sulla scia delle vittorie negli ultimi due tornei del calendario, i P1 di Miami e Santiago del Cile. Per loro debutto contro Torre/Cepero oppure l’italo-argentino della nazionale Facundo Dominguez e il compagno Alvaro Melendez, una delle quattro coppie promosse dalle qualificazioni. Al numero 3 Coki Nieto e Mike Yanguas, al numero 4 Martin Di Nenno e Javi Garrido all’ultimo torneo insieme, prima che l’argentino inizi la nuova collaborazione con Juan Tello (mentre Garrido giocherà con Libaak).

Tornando alle qualificazioni, è sfumato al turno decisivo il sogno main draw degli azzurri Marco Cassetta e Giulio Graziotti. Il torinese, in coppia con Josè Luis Gonzalez, ha ceduto per 6-4 7-6 a Mendez/Bueno in un duello deciso da pochissimi punti, mentre il romano e il compagno Marcos Cordoba si sono arresi alla leggenda Miguel Lamperti e al giovane Juani Rubini, ritirandosi per un problema al ginocchio di Giulio quando il punteggio recitava 6-3 4-4 in favore degli argentini. Sfumata per i nostri anche l’opportunità di entrare comunque nel main draw come lucky loser: il posto a disposizione è andato agli spagnoli Gil/Mena.


Lunedì in Qatar scatta anche il tabellone femminile, con le campionesse in carica Ari Sanchez e Paula Josemaria a guidare il seeding. Le due spagnole, vincitrici del torneo inaugurale dell’anno a Riyadh ma da allora a secco di titoli, puntano a confermare la tendenza mostrata nelle ultime stagioni, che le vuole capaci di alzare il livello quando conta di più. Ma la versione di Gemma Triay e Delfi Brea vista sin qui nel 2025 fa paura e sembra avere una marcia in più. Da tenere d’occhio anche Bea Gonzalez e Claudia Fernandez, coppia dall’enorme potenziale che promette di inserirsi presto nella lotta per i titoli.


Nel main draw in Qatar anche le migliori due giocatrici azzurre, entrambe sorteggiate nella parta bassa del tabellone. Carolina Orsi e la compagna Nuria Rodriguez partiranno dal secondo turno grazie alla testa di serie numero 13, e avranno dunque un giorno in più per preparare la sfida contro Lujan-Mesa o Manquillo-Martinez. Saranno favorite per l’approdo agli ottavi e il potenziale duello contro Salazar-Virseda (coppia numero 7 del seeding) è uno dei migliori che le due si potessero augurare per provare a conquistare per la prima volta un quarto di finale in un Major.

Più duro il compito di Giorgia Marchetti, a fianco della solita Sara Ruiz Soto. Le due saranno in campo già lunedì nella sfida che chiuderà il programma del Campo Centrale, contro le spagnole Jana Montes e Julia Polo. Per la coppia vincitrice ci saranno le baby terribili Alonso/Ustero, numero 6 del tabellone e protagoniste di un grande avvio di stagione. Gli incontri del tabellone principale del Major (maschili e femminili) sono in diretta su SuperTennis Plus grazie alla tecnologia HbbTV: freccia in alto del telecomando su smart tv.

di SuperTennis   
I più recenti
Alla scoperta del “Berga”, il ragazzo normale che batte i giganti
Alla scoperta del “Berga”, il ragazzo normale che batte i giganti
Gemma (ri)vede il numero 1: da obiettivo possibile a probabile
Gemma (ri)vede il numero 1: da obiettivo possibile a probabile
FIP Intercontinental Cup a Londra: l’evento ideale per aprire nuovi orizzonti
FIP Intercontinental Cup a Londra: l’evento ideale per aprire nuovi orizzonti
Okobo segna un canestro da favola, ma arriva fuori tempo
Okobo segna un canestro da favola, ma arriva fuori tempo
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...