Europei atletica, è notte azzurra. Battocletti e Tamberi show: oro e abbraccio con Mattarella. Sibilio argento nei 400 ostacoli
E' una super serata agli europei di atletica. Sotto gli occhi del presidente della Repubblica, gli azzurri danno spettacolo e continuano a conquistare medaglie
E' una super serata agli europei di atletica. Sotto gli occhi del presidente della Repubblica Mattarella, gli azzurri danno spettacolo e continuano a conquistare medaglie. Due ori con Gimbo Tamberi nel salto in alto e Nadia Battocletti medaglia d'oro nei 10mila metri. Ma c'è anche l'argento di Alessandro Sibilio che vola nei 400 ostacoli e conquista la medaglia d'argento. Un vero e proprio show quello dell'oro olimpico e mondiale nel salto in alto che aggiunge alla sua collezione il terzo titolo europeo, questo con un sapore diverso dagli altri perché arrivato in casa e davanti a Mattarella che ritroverà giovedì mattina al Quirinale per la consegna della bandiera con la quale sfilerà sulla Senna il prossimo 26 luglio assieme ad Arianna Errigo. Insomma, nel caso di Gimbo tutte le strade portano a Parigi.
Oro Tamberi e il finto infortunio
'Gimbo' Tamberi ha vinto la gara del salto in alto di Roma 2024 saltando la misura di 2,34. Dopo il salto ha scherzato, tenendosi con le mani una caviglia per simulare un infortunio (il pubblico è rimasto per un attimo con il fiato sospeso) e buttandosi per terra. Poi, ridendo, ha tirato fuori una molla da una scarpa. Successivamente Tamberi ha chiesto di saltare anche a 2,37 a ha scavalcato la misura al primo tentativo. A quel punto un tifoso ha invaso il campo ed è andato ad abbracciarlo. Argento e bronzo nell'alto all'Ucraina con Lavskyy e Doroshchuk.
L'abbraccio con Mattarella
L'Inchino, la corsa con il tricolore sulle spalle fino alla tribuna per ricevere i complimenti del Presidente Sergio Mattarella. E' la serata di Gianmarco Tamberi che dopo l'oro dell'alto agli europei di Roma è salito dal capo dello Stato, lo ha abbracciato e gli ha dato un bacio: breve scambio di battute e poi il saluto al ministro Andrea Abodi, al presidente del Coni Giovanni Malagò e l'abbraccio al n.1 della Fidal Stefano Mei e all'ad di Sport e Salute Diego Nepi. Tamberi 'presenza Mattarella da brividi". "Quando ho saputo che sarebbe venuto il Presidente Mattarella mi son venuti i brividi perché capisci l'importanza di avere questa persona. Lo ringrazio, non è facile trovare il tempo ed è stato un onore immenso, così come essere portabandiera". Poi, sulla sua gara, 'Gimbo' sottolinea come "era un giorno speciale. Ho sentito Sinner, lo avevo invitato visto che era a Roma. Se non avessi vinto oggi non avrei parlato per un mese".
Photogallery
Tamberi show: oro e abbraccio con Mattarella
Ora anche a Battocletti
L'azzurra domina la gara e completa una straordinaria doppietta dopo il trionfo nei 5mila, regalando alla spedizione italiana il nono oro della rassegna. L'atleta trentina stacca tutte le rivali nell'ultimo giro chiudendo davanti all'olandese Diane Van Es (30'57''24) e alla britannica Megan Keith in (31'04''77). Quarta l'altra azzurra Federica Del Buono in (31'25''41) e sesta Elisa Palmero in 31'38''45.
"Questa è una medaglia che dedico a tutti, grazie anche alla presenza del nostro presidente lo stadio era pieno e questo ci ha aiutato. Il presidente Mattarella era molto emozionato, come me; è stato bello correre di fronte a lui e a tutti". Così Nadia Battocletti, vincitrice dell'oro nei 10.000 metri, commenta ai microfoni della Rai la stretta di mano con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo essere stata "chiamata" in tribuna per ricevere i complimenti. Poi l'azzurra sottolinea come questa sia stata "una serata d'oro, mi sono divertita tanto. Mi ero promessa di divertirmi, con questi tifosi è tutta una meraviglia. Ho fatto un salto di qualità dopo Budapest, si impara più dalle sconfitte che dalle vittorie. Ho capito che senza sacrifici non si raggiunge nulla, ho messo impegno giorno dopo giorno sacrificando tutta me stessa", prosegue. Infine un pensiero sulle Olimpiadi: "Servivano questi risultati per allenarmi ancora di più e sacrificare anche qualcosa in più", conclude.
Argento per Sibilio nei 400 ostacoli
L'azzurro ha chiuso con il tempo di 47"50 nuovo record italiano. L'oro è andato al norvegese Karsten Warholm in 46"98 e il bronzo allo svedese Carl Bengtstrom in 47"94. "E' il coronamento di un sogno, sono due anni che aspetto questo momento. E' la prima medaglia internazionale, è un giorno speciale e spero di essere un esempio per i ragazzi della mia regione". Sono queste le parole di Alessandro Sibilio, ai microfoni della Rai, subito dopo aver conquistato la medaglia d'argento nei 400 metri ostacoli. "Oggi è il coronamento di un sogno, ringrazio Fabrizio Mori per essere la mia musa. Oggi pensavo che gli infortuni non potevano vincere su di me perché io sono più forte delle cadute. Per me Warholm è un idolo, ringrazio Roma e tutto il pubblico", conclude Sibilio.