• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Moto
    • Calendario e circuiti
    • Classifiche
    • Albo d'oro
    • Video MotoGP
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • Gossip
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Dinamo bella e spietata, gli highlights della vittoria a Capo D'Orlando

Una difesa aggressiva e tanti penetra e scarica la ricetta con cui coach Calvani ha rianimato la squadra. Logan tira il fiato ma brillano Varnado, Eyenga ed Haynes

di Stefano Loffredo

La Dinamo è tornata, bella  e spietata. I campioni d’Italia a Capo d’Orlando hanno dato una prova di forza e concretezza lanciando un segnale preciso al campionato. Chi vorrà prendersi lo scudetto dovrà fare i conti con la formazione di Calvani. Il coach romano non ha portato grandi stravolgimenti ha “costretto” i suoi uomini a difendere meglio e proprio per tenere sempre alta l’aggressività in difesa ha aumentato le rotazioni. Mentre in attacco li ha invitati a ragionare di più cercando le soluzioni meno estemporanee come l’isolamento di Varnado.

I primi quattro minuti sono uno show della Dinamo, difesa aggressiva e contropiede veloce. Ma soprattutto brilla la stella di Jarvis Varnado che prima del time-out siciliano sul 2-11 segna 6 punti il tutto condito anche da una grande stoppata e da una forte presenza sotto canestro. Jasaitis prova a dare una scossa con una tripla a Capo d’Orlando che pian pianino prova a rosicchiare qualche punto. Sassari però dopo un paio di minuti a secco si risveglia nel finale e chiude sopra di 7: 11-18.

Il secondo quarto si apre ancora sotto il segno biancoblu con un parzialino di 7-3 con una tripla di Petway e un numero di Eyenga che fanno segnare il massimo vantaggio sassarese +11: 14-25. Il punteggio resta basso sia per merito delle difese che per qualche errore in attacco ma un’altra tripla e uno step back di Stipcevic mettono le ali alla Dinamo con un +16: 14-30 al 5’. Sassari strappa con decisione e costruisce un robusto vantaggio che la porta al riposo lungo sul +17: 22-39.

 Il terzo quarto si apre con una raffica di errori sassaresi. Ma nonostante i pasticci in attacco, i biancoblu tengono in difesa e Capo D'Orlando non ne approfitta e la Dinamo riesce a mantenere il vantaggio in doppia cifra anzi addirittura lo incrementa con due triple di Eyenga e Haynes allungano sul +19: 27-46 a metà del tempo. Sassari spicca il volo e riesce a mantenere un costante e rassicurante vantaggio di 18 punti. Anche perché Haynes da tre è una sentenza. Il terzo quarto si chiude sul +18: 38-56. 

L'Orlandina prova a rimetteresi in pista affidandosi alla difesa a zona. Sassari la soffre e Calvani è costretto a chiamare time-out per evitare ulteriori pasticci. Ed infatti la sveglia rianima i sassaresi che rimettono le cose a posto e a metà dell'ultimo quarto riportandosi a +20: 45-65. I siciliani si smarriscono sempre di più. I campioni d'Italia mettono le mani sulla partita e dilagano fino a chiudere 52-77.

Capo d’Orlando 52 - Dinamo Banco di Sardegna 77  Parziali: 11-18; 11-21; 16-17; 14-21. Progressivi: 11-18; 22-39; 38-56; 52-77.

Capo d’Orlando– Stojanovic 2, Ihring, Basile 2, Ilievski 2, Laquintana 7, Perl 2, Nicevic 4, Jasaitis 8, Bowers 6, Metreveli 7, Oriakhi 12. All. Giulio Griccioli.

Dinamo Sassari – Haynes 18, Petway 5, Logan 17, Formenti 3, Devecchi 5, Alexander, D’Ercole, Marconato, Sacchetti 2, Stipcevic 12, Eyenga 17, Varnado 9. All. Marco Calvani.

La Dinamo è tornata, bella  e spietata. I campioni d’Italia a Capo d’Orlando hanno dato una prova di forza e concretezza lanciando un segnale preciso al campionato. Chi vorrà prendersi lo scudetto dovrà fare i conti con la formazione di Calvani. Il coach romano non ha portato grandi stravolgimenti ha “costretto” i suoi uomini a difendere meglio e proprio per tenere sempre alta l’aggressività in difesa ha aumentato le rotazioni. Mentre in attacco li ha invitati a ragionare di più cercando le soluzioni meno estemporanee come l’isolamento di Varnado.

I primi quattro minuti sono uno show della Dinamo, difesa aggressiva e contropiede veloce. Ma soprattutto brilla la stella di Jarvis Varnado che prima del time-out siciliano sul 2-11 segna 6 punti il tutto condito anche da una grande stoppata e da una forte presenza sotto canestro. Jasaitis prova a dare una scossa con una tripla a Capo d’Orlando che pian pianino prova a rosicchiare qualche punto. Sassari però dopo un paio di minuti a secco si risveglia nel finale e chiude sopra di 7: 11-18.

Il secondo quarto si apre ancora sotto il segno biancoblu con un parzialino di 7-3 con una tripla di Petway e un numero di Eyenga che fanno segnare il massimo vantaggio sassarese +11: 14-25. Il punteggio resta basso sia per merito delle difese che per qualche errore in attacco ma un’altra tripla e uno step back di Stipcevic mettono le ali alla Dinamo con un +16: 14-30 al 5’. Sassari strappa con decisione e costruisce un robusto vantaggio che la porta al riposo lungo sul +17: 22-39.

 Il terzo quarto si apre con una raffica di errori sassaresi. Ma nonostante i pasticci in attacco, i biancoblu tengono in difesa e Capo D'Orlando non ne approfitta e la Dinamo riesce a mantenere il vantaggio in doppia cifra anzi addirittura lo incrementa con due triple di Eyenga e Haynes allungano sul +19: 27-46 a metà del tempo. Sassari spicca il volo e riesce a mantenere un costante e rassicurante vantaggio di 18 punti. Anche perché Haynes da tre è una sentenza. Il terzo quarto si chiude sul +18: 38-56. 

L'Orlandina prova a rimetteresi in pista affidandosi alla difesa a zona. Sassari la soffre e Calvani è costretto a chiamare time-out per evitare ulteriori pasticci. Ed infatti la sveglia rianima i sassaresi che rimettono le cose a posto e a metà dell'ultimo quarto riportandosi a +20: 45-65. I siciliani si smarriscono sempre di più. I campioni d'Italia mettono le mani sulla partita e dilagano fino a chiudere 52-77.

Capo d’Orlando 52 - Dinamo Banco di Sardegna 77  Parziali: 11-18; 11-21; 16-17; 14-21. Progressivi: 11-18; 22-39; 38-56; 52-77.

Capo d’Orlando– Stojanovic 2, Ihring, Basile 2, Ilievski 2, Laquintana 7, Perl 2, Nicevic 4, Jasaitis 8, Bowers 6, Metreveli 7, Oriakhi 12. All. Giulio Griccioli.

Dinamo Sassari – Haynes 18, Petway 5, Logan 17, Formenti 3, Devecchi 5, Alexander, D’Ercole, Marconato, Sacchetti 2, Stipcevic 12, Eyenga 17, Varnado 9. All. Marco Calvani.

30 novembre 2015
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Togliere certezze a Milano

“Pensiamo già a Gara 2”

Milano vince Gara 1

La Dinamo al grande ballo

Cremona passa il turno ma applausi alla Dinamo U19

Basket: Sassari, Bucchi "Milano favorita ma siamo in fiducia"

Real Madrid campione d'Europa per la 14esima volta: 1-0 al Liverpool, decide Vinicius

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.