• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
TV Samsung 55 pollici
749,00€  369,00€
51%
  • news
  • Mondiali Qatar
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Dinamo, con Milano è come un derby: serve una notte da campioni d'Italia

Sassari se vince può guadagnare il quinto posto nella griglia playoff ed evitare l'EA7. Tra i milanesi Sanders che torna al PalaSerradimigni da avversario

Dinamo, con Milano è come un derby: serve una notte da campioni d'Italia
di S.L.

E' inutile nasconderlo quella con Milano per la DInamo è come un derby. E' il suo derby, per la rivalità sportiva che ormai contraddistingue queste due squadre. La provincia del basket, affamata di vittorie contro la corazzata ricca e famosa ma spocchiosa. L'Olimpia si presenta al PalaSerradimigni da prima della classe, in vetta alla classifica, mentre la Dinamo chiuderà la prima regular season con il Tricolore cucito sul petto e scoprirà solo stanotte chi sarà la sfidante dei quarti di finale. All’andata i sassaresi vennero travolti al Forum dall’EA7, sconfitta che brucia e che i giganti hanno il dovere di riscattare per chiudere al meglio la regular season. Ma anche nella scorsa stagione in regular season non andò benissimo, ma quando contava la Dinamo mise i chiaro le cose e portò a casa il risultato. 

La sfida. Le due squadre che questa sera si incontreranno in campo sono diverse da quelle viste al Forum all'inizio dell'anno: tante partenze e qualche arrivo hanno cambiato gli attori in campo, che questa sera daranno il tutto per tutto per chiudere al meglio la regular season. Questa sera Rakim Sanders, Mvp della finale scudetto che ha incoronato il Banco campione d’Italia, si presenta per la prima volta da avversario al PalaSerradimigni: tra gli ex di giornata anche Rok Stipcevic, all’Olimpia nella stagione 2012-2013. Attesa anche per Cinciarini che non sarà accolto proprio da vecchio amico dopo le dichiarazioni post vittoria in coppa Italia quando disse che la Dinamo gli aveva rubato lo scudetto, salvo poi scusarsi qualche giorno più tardi. Ma i tifosi non dimenticano e tra il serioe il faceto gli preparano l'accoglienza non proprio amichevole

L’avversario. Il tecnico croato è ripartito dalle conferme dei soli Alessandro Gentile, la cui stagione è stata caratterizzata dagli infortuni, e Bruno Cerella, chiamando alla sua corte numerosi giocatori. In cabina di regia Cinciarini, che ha lasciato Reggio Emilia, e Lafayette, grande difensore e tiratore da tre punti. Tra le guardie Charles Jenkins, un vero mastino, e Krunoslav Simon, nazionale croato che è il trade union tra guardie e lunghi, che sta viaggiando con il 45% dall’arco. Nel settore lunghi Milano ha optato per giocatori atletici e di peso come Jamel McLean, Mvp del campionato tedesco lo scorso anno, Milan Macvan e Stanko Barac. A dicembre si è unito al gruppo l’ex di giornata Rakim Sanders, affermatosi come Mvp di Coppa Italia. A chiudere un roster già profondo e competitivo sono arrivati Mantas Kalnietis, play lituano classe 1986, sbarcato a Milano a gennaio, e Esteban Batista centro uruguayano che ha permesso all’EA7 di aumentare ulteriormente la sua fisicità nel pitturato.

I precedenti. Con 22 vittorie e 7 sconfitte e la conquista della Coppa Italia, Milano intende chiudere al meglio la regular season, in attesa di scoprire chi sarà l’avversario della corsa alla scudetto: in questo momento il tabellone dice proprio Milano-Sassari. Una sfida che negli ultimi sei anni è diventata un classico del campionato italiano. Nella passata stagione la sfida Sassari-Milano ha attraversato l’intera annata: a partire dalla finale di Supercoppa a Sassari, passando per quella di Coppa Italia a Desio insieme alle due sfide di regular season che, sommate alle sette sfide della semifinale, diventano undici partite totali tra queste due formazioni. Quest’anno invece le due squadre si sono incontrate una sola volta, in stagione regolare, al Mediolanum Forum con la vittoria autoritaria dell’EA7.

E' inutile nasconderlo quella con Milano per la DInamo è come un derby. E' il suo derby, per la rivalità sportiva che ormai contraddistingue queste due squadre. La provincia del basket, affamata di vittorie contro la corazzata ricca e famosa ma spocchiosa. L'Olimpia si presenta al PalaSerradimigni da prima della classe, in vetta alla classifica, mentre la Dinamo chiuderà la prima regular season con il Tricolore cucito sul petto e scoprirà solo stanotte chi sarà la sfidante dei quarti di finale. All’andata i sassaresi vennero travolti al Forum dall’EA7, sconfitta che brucia e che i giganti hanno il dovere di riscattare per chiudere al meglio la regular season. Ma anche nella scorsa stagione in regular season non andò benissimo, ma quando contava la Dinamo mise i chiaro le cose e portò a casa il risultato. 

La sfida. Le due squadre che questa sera si incontreranno in campo sono diverse da quelle viste al Forum all'inizio dell'anno: tante partenze e qualche arrivo hanno cambiato gli attori in campo, che questa sera daranno il tutto per tutto per chiudere al meglio la regular season. Questa sera Rakim Sanders, Mvp della finale scudetto che ha incoronato il Banco campione d’Italia, si presenta per la prima volta da avversario al PalaSerradimigni: tra gli ex di giornata anche Rok Stipcevic, all’Olimpia nella stagione 2012-2013. Attesa anche per Cinciarini che non sarà accolto proprio da vecchio amico dopo le dichiarazioni post vittoria in coppa Italia quando disse che la Dinamo gli aveva rubato lo scudetto, salvo poi scusarsi qualche giorno più tardi. Ma i tifosi non dimenticano e tra il serioe il faceto gli preparano l'accoglienza non proprio amichevole

L’avversario. Il tecnico croato è ripartito dalle conferme dei soli Alessandro Gentile, la cui stagione è stata caratterizzata dagli infortuni, e Bruno Cerella, chiamando alla sua corte numerosi giocatori. In cabina di regia Cinciarini, che ha lasciato Reggio Emilia, e Lafayette, grande difensore e tiratore da tre punti. Tra le guardie Charles Jenkins, un vero mastino, e Krunoslav Simon, nazionale croato che è il trade union tra guardie e lunghi, che sta viaggiando con il 45% dall’arco. Nel settore lunghi Milano ha optato per giocatori atletici e di peso come Jamel McLean, Mvp del campionato tedesco lo scorso anno, Milan Macvan e Stanko Barac. A dicembre si è unito al gruppo l’ex di giornata Rakim Sanders, affermatosi come Mvp di Coppa Italia. A chiudere un roster già profondo e competitivo sono arrivati Mantas Kalnietis, play lituano classe 1986, sbarcato a Milano a gennaio, e Esteban Batista centro uruguayano che ha permesso all’EA7 di aumentare ulteriormente la sua fisicità nel pitturato.

I precedenti. Con 22 vittorie e 7 sconfitte e la conquista della Coppa Italia, Milano intende chiudere al meglio la regular season, in attesa di scoprire chi sarà l’avversario della corsa alla scudetto: in questo momento il tabellone dice proprio Milano-Sassari. Una sfida che negli ultimi sei anni è diventata un classico del campionato italiano. Nella passata stagione la sfida Sassari-Milano ha attraversato l’intera annata: a partire dalla finale di Supercoppa a Sassari, passando per quella di Coppa Italia a Desio insieme alle due sfide di regular season che, sommate alle sette sfide della semifinale, diventano undici partite totali tra queste due formazioni. Quest’anno invece le due squadre si sono incontrate una sola volta, in stagione regolare, al Mediolanum Forum con la vittoria autoritaria dell’EA7.

4 maggio 2016
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Pesaro, Repesa e 4° posto

Fisicità e difesa le parole chiave

"Dobbiamo mantenere questo livello di gioco"

Nba: Boston ancora ko, Irving non basta a Brooklyn

Basket: LeBron James e Antetokounmpo capitani all'All Star Game Nba

Basket: Azzurri il 23 febbraio a Livorno contro Ucraina

Sport 28 Gennaio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.