• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Moto
    • Calendario e circuiti
    • Classifiche
    • Albo d'oro
    • Video MotoGP
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • Gossip
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Leggera, solida e un super Logan: così Pasquini ha rigenerato la Dinamo

Sassari ha toccato per il secondo match consecutivo i cento punti. Il coach predica umitlà: "Teniamo i piedi per terra. Non abbiamo ancora fatto nulla"

di Stefano Loffredo

E’ l’uomo della rinascita. C’è il marchio di Federico Pasquini generale manager prestato alla panchina nella “nuova” Dinamo. Chiamato a risollevare il morale e il gioco di una squadra che si era smarrita, il coach è riuscito, prima che fosse troppo tardi, a restituirgli un’anima e un’identità e atirarla a lucido in vista dei playoff.

Lo ha fatto in punta di piedi senza proclami ma mettendo sul parquet quella cultura del lavoro e quella serenità che lo hanno sempre contraddistino. Assistito come meglio non si poteva da Paolo Citrini e Massimo Maffezzoli e sostenuto dalla fiducia del presidentissimo Stefano Sardara, Pasquini ha riveduto e corretto quel il corri tira che è nel Dna dei campioni d’Italia. 

Il coach predica umiltà e fa bene. Conosce troppo bene, il basket e i suoi uomini: "I ragazzi stanno lavorando bene e con intensità, sono molto felice di questo risultato. Ora però è fondamentale tenere i piedi per terra, non abbiamo ancora fatto niente: pensiamo alla prossima sfida con Pistoia. Se ci convinciamo di aver fatto chissà cosa ci facciamo del male da soli. Sul campo ho visto delle cose interessanti, abbiamo capito che parte tutto da una buona difesa".

Ha rimesso in assetto la squadra ridandogli leggerezza in attacco, solidità in difesa accoppiata a qualche alchimia tattica che durante la partita sorprende gli avversari, vedasi la difesa allungata contro Reggio. Ha portato a casa i playoff che per un mesetto erano stati a rischio.

Tutto questo è stato carburante puro per i campioni d’Italia che hanno ritrovato precisione al tiro, cattiveria in difesa e sono tornati forti e sfacciati nel momento più delicato e importante della stagione. La Dinamo Banco di Sardegna ha toccato per il secondo match consecutivo i cento punti.  Al PalaBigi i giganti si sono imposti 98-102, mentre appena domenica scorsa contro la Manital Torino era finita 112-98. L’altro risultato a tre cifre Devecchi e compagni l’avevano centrato nel girone d’andata contro Pesaro, vincendo con autorità 106-80. Tre volte in tripla cifra e altrettante vittorie.

I numeri di Reggio-Dinamo. Nella vittoria di Reggio sono tante le voci da sottolineare: prima fra tutte la prestazione monstre di David Logan che ha messo a segno tre high personali per punti realizzati (37), tiri liberi tentati e segnati (10/13) e falli subiti (9) conditi da 4 assist in 34 minuti in campo e uno stratosferico 38 di valutazione. In attesa del match di stasera tra Venezia e Pistoia, questi numeri proiettano il Professore in vetta alla voce valutazione e punti.

Ora i playoff sono sicuri, resta da stabilire chi sarà l'avversario, ma poco importa: Sassari avrà la possibilità di difendere con le unghie e con i denti lo scudetto il 26 giugno del 2015. Di sicuro nelle serie playoff le emozioni non mancheranno e ne vedremo delle belle e chissà.

 

E’ l’uomo della rinascita. C’è il marchio di Federico Pasquini generale manager prestato alla panchina nella “nuova” Dinamo. Chiamato a risollevare il morale e il gioco di una squadra che si era smarrita, il coach è riuscito, prima che fosse troppo tardi, a restituirgli un’anima e un’identità e atirarla a lucido in vista dei playoff.

Lo ha fatto in punta di piedi senza proclami ma mettendo sul parquet quella cultura del lavoro e quella serenità che lo hanno sempre contraddistino. Assistito come meglio non si poteva da Paolo Citrini e Massimo Maffezzoli e sostenuto dalla fiducia del presidentissimo Stefano Sardara, Pasquini ha riveduto e corretto quel il corri tira che è nel Dna dei campioni d’Italia. 

Il coach predica umiltà e fa bene. Conosce troppo bene, il basket e i suoi uomini: "I ragazzi stanno lavorando bene e con intensità, sono molto felice di questo risultato. Ora però è fondamentale tenere i piedi per terra, non abbiamo ancora fatto niente: pensiamo alla prossima sfida con Pistoia. Se ci convinciamo di aver fatto chissà cosa ci facciamo del male da soli. Sul campo ho visto delle cose interessanti, abbiamo capito che parte tutto da una buona difesa".

Ha rimesso in assetto la squadra ridandogli leggerezza in attacco, solidità in difesa accoppiata a qualche alchimia tattica che durante la partita sorprende gli avversari, vedasi la difesa allungata contro Reggio. Ha portato a casa i playoff che per un mesetto erano stati a rischio.

Tutto questo è stato carburante puro per i campioni d’Italia che hanno ritrovato precisione al tiro, cattiveria in difesa e sono tornati forti e sfacciati nel momento più delicato e importante della stagione. La Dinamo Banco di Sardegna ha toccato per il secondo match consecutivo i cento punti.  Al PalaBigi i giganti si sono imposti 98-102, mentre appena domenica scorsa contro la Manital Torino era finita 112-98. L’altro risultato a tre cifre Devecchi e compagni l’avevano centrato nel girone d’andata contro Pesaro, vincendo con autorità 106-80. Tre volte in tripla cifra e altrettante vittorie.

I numeri di Reggio-Dinamo. Nella vittoria di Reggio sono tante le voci da sottolineare: prima fra tutte la prestazione monstre di David Logan che ha messo a segno tre high personali per punti realizzati (37), tiri liberi tentati e segnati (10/13) e falli subiti (9) conditi da 4 assist in 34 minuti in campo e uno stratosferico 38 di valutazione. In attesa del match di stasera tra Venezia e Pistoia, questi numeri proiettano il Professore in vetta alla voce valutazione e punti.

Ora i playoff sono sicuri, resta da stabilire chi sarà l'avversario, ma poco importa: Sassari avrà la possibilità di difendere con le unghie e con i denti lo scudetto il 26 giugno del 2015. Di sicuro nelle serie playoff le emozioni non mancheranno e ne vedremo delle belle e chissà.

 

18 aprile 2016
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

“È qualcosa che non si può spiegare”

Basket: Gevi Napoli. Ingaggiata l'ala statunitense Kaiser Gates

Basket: Nba. A gennaio la "settimana delle rivalità"

Tommaso Raspino aggregato alla preparazione biancoblu

Supercoppa 2022: info biglietteria

Basket: Domani a Bologna Italia-Francia, Pozzecco "Test impegnativo"

Fabio Cannavaro

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.