• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
Fire TV Stick 4K con telecomando
69,99€  39,99€
43%
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni Euro 2024
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Live
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Motomondiale
    • Calendario
    • Classifica
    • Live
    • Albo D'oro
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Pilato, Panziera e Quadarella azzurre d'oro. Europei si chiudono con 3 trionfi al femminile e record di medaglie

L'Italia del nuoto saluta Budapest con un bottino mai visto: 27 medaglie di cui 5 d'oro

Pilato e Panziera (foto Ansa)
Pilato e Panziera (foto Ansa)
TiscaliNews

L'Italia del nuoto saluta Budapest con un bottino mai visto in un campionato europeo, 27 medaglie di cui 5 d'oro, e guarda con giustificate aspettative alle prossime Olimpiadi, forte di un gruppo che ha le sue stelle nella componente femminile. Simona Quadarella, regina nel mezzofondo, Benedetta Pilato, primatista mondiale dei 50 rana, e Margherita Panziera nel dorso hanno fatto la differenza nell'ultima domenica di gare, arricchita poi dall'argento di Razzetti nei 400 misti e dai bronzi delle staffette 4x100 mista maschile e femminile, con una Federica Pellegrini inesauribile che ha portato le compagne all'ennesimo podio.

A dare il 'la' ad un pomeriggio trionfale è stata la 16enne Pilato, che si è presa l'oro nei 50 rana con la seconda prestazione all time di 29''35, a cinque centesimi dal record del mondo stabilito in semifinale: 29''30. "Un po' l'oro me l'aspettavo, non pensavo, invece, di nuotare questo tempo - ha commentato la giovanissima campionessa tarantina -. Torno a casa abbastanza soddisfatta perché è il primo oro europeo, ma avrei voluto fare meglio nei 100". Una distanza che, nel dorso, aveva portato venerdì un argento un po' inaspettato a Panziera, che nella sua distanza preferita, i 200, ha ripreso a dominare, confermandosi campionessa europea grazie alla sua terza prestazione personale di sempre. "Sono veramente felice perchè non pensavo proprio di nuotare un tempo così basso - ha dichiarato la trevigiana -. Questo vuol dire che sto lavorando bene, sono contenta di essere riuscita a gestire una settimana così dura portando a casa un oro".

E' di tre medaglie più pregiate la messe della romana Quadarella, che ha sbaragliato la concorrenza anche nei 400 sl dopo averlo fatto negli 800 e nei 1500. Un tris che ha sfogato con un pianto liberatorio: "Non me l'aspettavo, per questo mi commuovo - ha detto -. Rispetto a Glasgow avevo più paura, mi sentivo meno sicura. Questo non era un europeo preparato, l'obiettivo sono le Olimpiadi". Un piano preciso, anche se a Tokyo il campo delle avversarie sarà più ampio e duro e l'Italia dovrà lottare in ogni corsia per mantenere le promesse ventilate in questa settimana a Budapest.

A tenere alto il morale della squadra maschile c'è stato questo pomeriggio Alberto Razzetti, genovese che si può considerare la rivelazione azzurra degli Europei. Dopo il bronzo nei 200, si è preso anche l'argento nei 400 misti. "Ho migliorato di 10 secondi il mio personale ed è incredibile - ha ammesso -. Non me l'aspettavo proprio". Buono il quinto posto di Andrea Matteazzi. Hanno battuto il record italiano prendendosi il bronzo i ragazzi della 4x100 mista: Thomas Ceccon, Nicolò Martineghi, Federico Burdisso e Alessandro Miressi sono l'emblema del nuoto italiano che continua a sfornare talenti.

Noblesse oblige, sono state le ragazze a chiudere con un altro podio la rassegna, conquistando il bronzo nella 4x100 mista: Panziera, Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo e Pellegrini hanno imitato i colleghi maschi, con l'olimpionica veneta che ha mostrato ancora tutte le sue doti e la voglia di trascinare l'Italia sempre più in alto.

23 maggio 2021
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

In Thailandia prima fila tutta Ducati e prima pole per Bezzecchi. Bagnaia terzo...

Europei di nuoto, l’Italia conquista altri 2 ori e 2 argenti: “E’ la Nazionale...

"Ne avevamo supervoglia": Paltrinieri oro e i due altri azzurri sul podio...

Quadarella d'argento, Ceccon nella storia: le 35 medaglie in vasca del trionfo...

Mondiali nuoto, fantastica doppietta nel fondo: Paltrinieri nuovo oro, argento...

Mondiali, Paltrinieri è oro nei 1500. "Oggi ero pronto a morire in vasca". Oro...

Sport 08 Giugno 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.