Sara Curtis non si ferma più. Dopo i 100 record anche sui 50. Chi è la stella del nuoto azzurro che ha battuto Federica Pellegrini. Video
Agli assoluti primaverili in corso a Riccione la 18enne nuotatrice piemontese ha nuotato la distanza che predilige in 24"52 (quinta prestazione mondiale dell'anno), limando 4 centesimi al tempo che aveva ottenuto, sempre a Riccione ed in batteria, dodici mesi fa.
Insieme ad Alessandra Mao, Sara Curtis è la nuova stella del nuoto azzurro. Il giorno dopo aver strappato a Federica Pellegrini il record italiano sui 100 stile libero, Sara Curtis ha ottenuto un altro primato, questa volta nei 50 sl, migliorando quello che già gli apparteneva. Agli assoluti primaverili in corso a Riccione la 18enne nuotatrice piemontese ha nuotato la distanza che predilige in 24"52 (quinta prestazione mondiale dell'anno), limando 4 centesimi al tempo che aveva ottenuto, sempre a Riccione ed in batteria, dodici mesi fa. Questa sera la attende la finale e non sono da escludere ulteriori exploit.
Il messaggio della Pellegrini
- "Congratulazioni!!! Vedere il nuoto femminile dello stile libero veloce viaggiare così alto è veramente bellissimo!!! Brave ragazze!!!". Così su Instagram Federica Pellegrini ha fatto i complimenti ad Alessandra Mao (14 anni) e Sara Curtis (18) che agli Assoluti di nuoto a Riccione hanno stabilito il record italiano rispettivamente sui 200 ed i 100 stile libero. Curtis, in particolare, ha abbassato di 17 centesimi il record dei 100 che apparteneva alla Pellegrini: 53"01 per la cuneese, di mamma nigeriana.
Carriera e successi
Sara Curtis è nata il 19 agosto 2006 a Savigliano, in provincia di Cuneo, da padre piemontese e madre nigeriana. A soli 18 anni però ha già raggiunto diversi traguardi, affermandosi come uno degli astri nascenti più luminosi del nuoto italiano ma non rinunciando allo studio, tanto che ancora oggi è iscritta al Istituto Tecnico Economico e Turistico di Savigliano. Fin da giovanissima si è specializzata nei 50 stile libero e nella staffetta 4x100 stile libero. Nel corso della sua ancora giovane carriera però ha esplorato tutti gli stili di nuoto, affermandosi da velocista in qualunque classe ad eccezione della rana.
Allenata da Thomas Maggiora presso il Team Dimensione Nuoto, Sara si è affermata come uno dei talenti più promettenti del nuoto azzurro. Nel 2022, ha conquistato medaglie ai Campionati Europei e Mondiali Juniores, tra cui l'oro nella 4×100 stile libero agli Europei di Otopeni e l'argento nei 50 stile libero ai Mondiali di Lima.
Nel 2023, ha brillato agli Europei Juniores di Belgrado, vincendo tre ori e due argenti tra gare individuali e staffette. Nel 2024, ha realizzato il sogno olimpico partecipando ai Giochi di Parigi, e nel 2025 ha stabilito il nuovo record italiano nei 100 stile libero con un tempo di 53.57 secondi, superando il precedente primato di Federica Pellegrini
Record personali (vasca lunga)
-
50 m stile libero: 24"52 (Riccione, aprile 2025)
-
100 m stile libero: 53.57 (Riccione, aprile 2025)
-
50 m dorso: 28.70 (Riccione, aprile 2023)
-
100 m dorso: 1:01.92 (Otopeni, luglio 2022).