Tiscali.it
SEGUICI

Rugby: Sei Nazioni. Scelto il XV azzurro per sfida contro Inghilterra

di Italpress   
Rugby: Sei Nazioni. Scelto il XV azzurro per sfida contro Inghilterra

Crowley propone tre novità rispetto al match d'esordio con la Francia.ROMA (ITALPRESS) - Kieran Crowley, commissario tecnico della Nazionale italiana di rugby maschile, ha ufficializzato la formazione che domenica, alle 16, affronterà l'Inghilterra allo stadio Olimpico di Roma nel match valido per la seconda giornata del Guinness Sei Nazioni 2022. Tre i cambi nella formazione titolare che affronterà gli inglesi rispetto a quella scelta per l'esordio contro la Francia. Triangolo allargato formato da Padovani, Ioane e Mori che ritrova la maglia azzurra dal primo minuto dopo il Test Match giocato contro gli All Blacks a novembre proprio allo stadio Olimpico. Confermata la coppia di centri Brex-Zanon e la mediana Garbisi-Varney. In terza linea assieme a capitan Lamaro e Halafihi - che ha debuttato domenica scorsa contro la Francia allo Stade de France di Parigi - torna nel XV titolare Braam Steyn dopo il match vinto contro l'Uruguay a Parma a novembre.

In seconda linea confermato il duo Ruzza-Cannone, mentre in prima linea assieme a Fischetti e Lucchesi scenderà in campo Pietro Ceccarelli che conquisterà il suo diciottesimo caps azzurro, il primo da titolare. In panchina, pronti a scendere in campo, troveranno posto Faiva, Traorè, Pasquali, Sisi, Negri, Pettinelli, Fusco e Marin. "La partita contro la Francia ci ha dato indicazioni sul nostro lavoro svolto fino ad ora. In settimana il focus è stato posto su determinate azioni: con l'atteggiamento giusto e maggiore precisione abbiamo la possibilità di proseguire nel nostro percorso di crescita", ha dichiarato Kieran Crowley. Dirigerà il match l'arbitro australiano Damian Murphy. Questa la formazione azzurra: 15 Edoardo Padovani (Benetton, 31 Caps), 14 Federico Mori (Bordeaux, 11 Caps), 13 Juan Ignacio Brex (Benetton, 9 Caps), 12 Marco Zanon (Benetton, 8 Caps), 11 Montanna Ioane (Benetton, 10 Caps), 10 Paolo Garbisi (Montpellier, 14 Caps), 9 Stephen Varney (Gloucester, 10 Caps), 8 Toa Halafihi (Benetton, 1 Cap), 7 Michele Lamaro (Benetton, 11 Caps) - Capitano, 6 Braam Steyn (Benetton, 46 Caps), 5 Federico Ruzza (Benetton, 26 Caps), 4 Niccolò Cannone (Benetton, 16 Caps), 3 Pietro Ceccarelli (Brive, 17 Caps), 2 Gianmarco Lucchesi (Benetton, 9 Caps), 1 Danilo Fischetti (Zebre Parma, 16 Caps). A disposizione: 16 Epalahame Faiva (Benetton, 2 Caps), 17 Cherif Traore' (Benetton, 12 Caps), 18 Tiziano Pasquali (Benetton, 22 Caps), 19 David Sisi (Zebre Parma, 18 Caps), 20 Sebastian Negri (Benetton, 37 Caps), 21 Giovanni Pettinelli (Benetton, 2 Caps), 22 Alessandro Fusco (Fiamme Oro/Zebre Parma, 2 Caps), 23 Leonardo Marin (Benetton, 1 Cap). (ITALPRESS). pdm/com 11-Feb-22 14:13 .

di Italpress   
I più recenti
Rugby: Sei Nazioni; squalifiche per azzurri Nicotera e Vintcent
Rugby: Sei Nazioni; squalifiche per azzurri Nicotera e Vintcent
Rugby, Quesada: Ci abbiamo creduto, siamo delusi
Rugby, Quesada: Ci abbiamo creduto, siamo delusi
Rugby, l'Irlanda passa all'Olimpico, Azzurri sconfitti 22-17
Rugby, l'Irlanda passa all'Olimpico, Azzurri sconfitti 22-17
Rugby, Inghilterra-Italia 47-24, azzurri crollo nel secondo tempo
Rugby, Inghilterra-Italia 47-24, azzurri crollo nel secondo tempo
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...