Fis: droni vietati nello sci

Allo sciatore austriaco Marcel Hirscher è andata davvero bene: pochi centimetri più indietro e il drone che stava sorvolando la Val Gardena per le riprese della coppa del mondo di discesa l’avrebbe centrato in pieno.
Insomma, si può parlare di vera e propria tragedia sfiorata. A tal punto che la Federazione internazionale dello sci ha deciso di vietare l’utilizzo dei droni, come si legge nel comunicato ufficiale diramato attraverso il sito internet:
"FIS e Infront hanno deciso di astenersi dall'utilizzo di droni per la telediffusione fino a quando un funzionamento completamente sicuro può essere garantito. La decisione è stata presa dopo quanto avvenuto durante la gara di slalom di Coppa del Mondo a Madonna di Campiglio, la sera del 22 dicembre, quando un drone senza pilota DFC-COPTER XR1 che trasportava una telecamera si e' schiantato sulla neve durante la seconda manche dello sciatore austriaco Marcel Hirscher. Il drone era stato utilizzato per fornire riprese aeree della gara di slalom, e faceva parte del funzionamento dell'host broadcast di Infront Sports #38; Media. Il drone e il suo pilota sono stati forniti da un servizio terzo per Infront Sports #38; Media".