Il tris straordinario di Federica Brignone: vince anche la Coppa del Gigante. L'Azzurra: "Stagione pazzesca". Il video
Dopo la classifica generale di Coppa del Mondo e la coppa di discesa libera, nella finale di Sun Valley la sciatrice valdostana conquista anche la Coppa di gigante

Federica Brignone entra definitivamente nella storia dello sci alpino. Dopo aver conquistato la Coppa del Mondo generale e quella di discesa, la campionessa valdostana completa un’incredibile tripletta stagionale aggiudicandosi anche la Coppa di specialità nello slalom gigante, sulla temuta pista "Ernest Hemingway" di Sun Valley.
Robinson fuori, Brignone non si accontenta
La gara è stata segnata dall’uscita della neozelandese Alice Robinson, unica atleta ancora in grado di contendere la coppa a Brignone, con un vantaggio di appena 20 punti. A Federica sarebbe bastato un 13° posto, ma la “tigre delle nevi” ha scelto di non fare calcoli e di attaccare come sempre, mostrando grinta e determinazione.
Seconda sul podio, terza coppa stagionale
Con il tempo complessivo di 2:10.15, Brignone ha chiuso al secondo posto, centrando il podio n.85 in carriera e, soprattutto, la terza Coppa del Mondo di questa straordinaria stagione. “È la prima volta che passo il traguardo già esultando – ha raccontato – la coppa di gigante era uno dei miei sogni, finalmente si è realizzato”.
Una stagione da dieci e lode
Dieci vittorie, cinque terzi posti e un secondo posto: numeri da record che raccontano meglio di ogni parola l’annata eccezionale dell’azzurra. “Nel passato ho commesso troppi errori, ma quest’anno ho spinto sempre al massimo. È uno sport dove si gioca tutto sui centesimi, ma io ci ho creduto fino in fondo”, ha dichiarato con soddisfazione. Il successo di giornata è andato alla svizzera Lara Gut-Behrami, tornata in grande forma proprio nel finale di stagione. Terzo gradino del podio per la costante e competitiva Sara Hector, che conferma la sua solidità tra le porte larghe.
Video
Goggia esce ma chiude sul podio della generale
Sfortunata invece Sofia Goggia, uscita nella seconda manche su un fondo reso insidioso dal gelo notturno e dalle temperature primaverili. Nonostante l’errore, la bergamasca può sorridere: chiude terza nella classifica generale con 931 punti, alle spalle solo di Brignone e Gut-Behrami. Un traguardo straordinario dopo nove mesi lontana dalle piste per infortunio. Tra le note liete della giornata anche il 14° posto di Giorgia Collomb, 18enne valdostana e campionessa mondiale junior. Dopo l’oro nel parallelo a squadre a Saalbach, si conferma una delle promesse più brillanti dello sci azzurro.
Ultimo gigante maschile con Odermatt già campione
Mercoledì si chiuderà la stagione maschile con l’ultimo gigante, sempre a Sun Valley. La Coppa è già nelle mani dello svizzero Marco Odermatt, dominatore della specialità. Al via per l’Italia Luca De Aliprandini e Alex Vinatzer, pronti a dare battaglia nell’ultima sfida dell’anno.