A Miami sono 5 le azzurre al via: sorteggi complicati per tutte

Sono cinque le azzurre al via nel tabellone principale del “Miami Open”, terzo WTA 1000 stagionale (combined con il secondo ATP Masters 1000 del 2022) dotato di un montepremi di 8.800.000 che si sta disputando sui campi in cemento dell’impianto dell’Hard Rock Stadium (la “casa” dei Miami Dolphins di football NFL), in Florida, e che SuperTennis (e SuperTennix) trasmette in diretta e in esclusiva.
Avversaria “tosta” per Elisabetta Cocciaretto, n.50 del ranking, subito opposto all’ucraina Marta Kostyuk, n.40 WTA, vincitrice sul cemento di Austin tre settimane fa del suo primo trofeo del circuito maggiore. Tra la 22enne di Fermo e la 20enne di Kiev non ci sono precedenti. La vincente di questa sfida sarà l’avversaria d’esordio della russa Anastasia Potapova, n.28 del ranking e 27 del seeding, vincitrice il mese scorso sul veloce indoor di Linz del suo secondo titolo WTA.
Camila Giorgi, n.46 del ranking, troverà invece dall’altra parte della rete l’estone Kaia Kanepi, n. 51 WTA: la 31enne di Macerata ha vinto in due set l’unico precedente con la 37enne di Haapsalu, disputato al turno decisivo delle qualificazioni sulla terra rossa indoor di Stoccarda nel 2016. Chi vince affronterà al secondo turno la bielorussa Victoria Azarenka, n.14 del ranking e del seeding, campionessa nel 2009, nel 2011 e nel 2016.
Esordio contro una qualificata per Jasmine Paolini, n.63 WTA, che in caso di vittoria troverebbe poi al secondo turno la lettone Jelena Ostapenko, n.25 del ranking e 24 del seeding, finalista nell’edizione del 2018.
Lucia Bronzetti, n.71 del ranking, l’unica azzurra sorteggiata nella parte bassa del draw, debutterà invece contro la ceca Linda Noskova, n.54 WTA. La 18enne di Vsetin ha vinto per 7-5 al terzo l’unico precedente con la 24enne riminese di Villa Verucchio disputato negli ottavi dell’ITF da 60mila dollari di Praga 2 nel 2021.
La romagnola, che è reduce da sei sconfitte di fila al primo turno (in questo 2023 ha vinto solo in United Cup), è chiamata a difendere gli ottavi del 2022 quando, ripescata in tabellone come lucky loser, era arrivata ad un punto dai quarti (stoppata da Gavrilova-Saville). Per chi vince secondo turno contro l’altra ceca Petra Kvitova, n.15 del ranking e del seeding.
Ingresso in gara direttamente al secondo turno, invece, per Martina Trevisan, n.26 del ranking e 25 del seeding, che debutterà contro la vincente della sfida tra la montenegrina Danka Kovinic, n.62 WTA, ed una giocatrice proveniente dalle qualificazioni.
“Bye” al primo turno per le 32 teste di serie, tra cui figurano 31 delle prime 32 tenniste del ranking: unica assente la rumena Simona Halep, n.19 WTA, sospesa per doping. A guidare il seeding è la polacca Iga Swiatek, campionessa in carica.
Nelle qualificazioni disco rosso per Sara Errani, l’unica tennista italiana in gara. La 35enne di Massa Lombarda, n.97 del ranking e 13esima testa di serie delle “quali”, è stata battuta al primo turno per 61 63, in un’ora e 19 minuti di partita, dalla britannica Jodie Burrage, 23enne londinese, n.133 del ranking, mai affrontata prima in carriera dalla romagnola.
LIVE SCORE
ORDINE DI GIOCO
TABELLONI