Tiscali.it
SEGUICI

Adelaide ed Hobart “made in Usa”: vincono Keys e Kessler

di SuperTennis   
Adelaide ed Hobart “made in Usa”: vincono Keys e Kessler

E’ Madison Keys la vincitrice dell’”Adelaide International”, WTA 500 con un montepremi di 1.064.510 dollari, disputato sui campi in cemento della città sulla costa dell’Australia meridionale, ultimo appuntamento - insieme ad Hobart - per rifinire la preparazione in vista dell'Aus Open, primo Slam dell'anno che scatta domenica a Melbourne Park. 

In una finale tutta a stelle e strisce la 29enne di Rock Island, Illinois, n.20 del ranking, si è aggiudicata per 63 46 61, in poco meno di un’ora e tre quarti di partita, la sfida contro l’amica Jessica Pegula, n.7 WTA e prima favorita del seeding, nonostante un problema alla gamba destra accusato all’inizio del secondo set.

IN AGGIORNAMENTO


The day belongs to @Madison_Keys ??#AdelaideTennis pic.twitter.com/9TEKaCVHHJ

— wta (@WTA) January 11, 2025

TABELLONI

WTA ADELAIDE, STORIA E CURIOSITA'

WTA SU SUPERTENNIS, TUTTI I VIDEO


Ad Hobart si impone Kessler


C’è la firma di McCartney Kessler sull’”Hobart International", WTA 250 dotato di un montepremi di 275.094 dollari che si è concluso sui campi in cemento della capitale della Tasmania (Australia).

In finale la 25enne di Calhoun, Georgia, n.67 del ranking, si è imposta per 64 36 60, dopo oltre due ore di lotta, sulla belga Elise Mertens, n.34 WTA e seconda favorita del seeding, che ad Hobart aveva trionfato nel 2017 e nel 2018, mettendo in bacheca il suo secondo trofeo WTA in carriera e prenotando un posto in top 50.


McCartney Kessler wraps up her 2nd career title ????#HobartTennis pic.twitter.com/fL9jT9gA8f

— wta (@WTA) January 11, 2025

TABELLONI

WTA HOBART, STORIA E CURIOSITA'

WTA SU SUPERTENNIS, TUTTI I VIDEO


Gli ultimi 12 mesi hanno visto esplodere la carriera da professionista di McCartney che solo un anno fa era classificata al n.207 e faceva il suo debutto in un main-draw Slam a Melbourne, come vincitrice della wild card dell'USTA per gli Australian Open.

Da allora la statunitense, che ha frequentato e giocato per l'Università della Florida, è stato un crescendo. Nella settimana immediatamente precedente allo US Open 2024 ha fatto il suo debutto in top 100 e ha vinto il suo primo titolo al WTA 250 di Cleveland.

Kessler ha iniziato con un tennis aggressivo: nel primo parziale ha messo a referto 15 vincenti, compreso un ace sul set point, contro i 2 di Mertens.

All’inizio del secondo parziale però la belga ha vinto un game da undici minuti nel quale ha annullato due palle-break e piazzato otto vincenti: questo le ha ridato carica e, nonostante un primo break sprecato, è riuscita a pareggiare il conto.

Nella frazione decisiva, però, Kessler ha ripreso il controllo martellando con i colpi da fondo campo ed ha chiuso l’incontro tirando complessivamente ben 44.

Ora entrambe voleranno a Melbourne per il primo Slam dell'anno: Kessler affronterà al primo turno la cinese Zhang Shuai, che agli Australian Open vanta i quarti nel 2016, mentre Mertens, semifinalista nell'edizione del 2018 dell'"Happy Slam", dovrà vedersela con l’elvetica Viktorija Golubic, proveniente dalle qualificazioni.

di SuperTennis   
I più recenti
Australian Open: Sabalenka batte Andreeva e accede ai quarti
Australian Open: Sabalenka batte Andreeva e accede ai quarti
Sinner agli ottavi in scioltezza: “Il mio miglior match di questi Australian Open”
Sinner agli ottavi in scioltezza: “Il mio miglior match di questi Australian Open”
Australian Open, Italia ok con Sinner e Sonego ma perde Paolini
Australian Open, Italia ok con Sinner e Sonego ma perde Paolini
Sinner rilancia dopo Giron: Se voglio andare avanti, devo alzare il livello
Sinner rilancia dopo Giron: Se voglio andare avanti, devo alzare il livello
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...