• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
TV Samsung 55 pollici
749,00€  369,00€
51%
  • news
  • Mondiali Qatar
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Alcaraz, la corsa per confermarsi numero 1 del mondo

Alcaraz, la corsa per confermarsi numero 1 del mondo
di SuperTennis

Per Carlos Alcaraz il 2023 sarà l'anno della verità. La domanda nasce spontanea, direbbe Gigi Marzullo. Riuscirà il nostro eroe, il più giovane numero 1 della storia Atp, a confermare gli enormi progressi messi in mostra quest'anno e in primis a rimanere seduto sulla prima posizione del ranking mondiale?

Tra poche settimane, con l'inizio della nuova stagione che parte dai tornei australiani, il campione spagnolo riceverà l'assalto congiunto di una mezza dozzina di pretendenti. Da chi è già stato numero 1, come Djokovic, Medvedev e Nadal, e da chi non lo è mai stato, come Ruud, Tsitsipas o Felix Auger-Aliassime.


In oltre il 50% dei casi, il campione che chiude la sua prima annata da numero 1 del mondo conferma tale posizione anche nell'anno seguente. E' accaduto 9 volte su 17: a Connors nel 1974-75, a Borg nel 1979-80, a McEnroe nel 1981-82, a Lendl nel 1985-86, a Edberg nel 1990-91, a Sampras nel 1993-94, a Hewitt nel 2001-02, a Federer nel 2004-05 e a Djokovic nel 2011-12. Tutti autentici mostri sacri ad eccezione di Lleyton Hewitt, il quale ha avuto la fortuna di esplodere nell'interregno tra la fine dell'era Sampras e l'inizio della dominazione di Federer.



Tre volte invece il numero 1 è stato costretto a scendere di uno scalino: Gustavo Kuerten nel 2001-02 abbandonò la leadership a favore di Hewitt, Andy Roddick nel 2003-04 fu scalzato da Federer, Rafael Nadal nel 2008-09 fu preceduto da Federer. E una sola volta è accaduto che il leader scendesse dal più alto al più basso gradino del podio: è accaduto a Jim Courier nel 1992-93, sorpassato da Sampras e Stich.
Soltanto due volte invece un numero 1, dopo il suo primo anno da re, non ha chiuso l'anno successivo tra i primi 10 del mondo. E' accaduto a Mats Wilander, n° 1 nel 1988 e n° 12 nel 1989, e a Andy Murray, n° 1 nel 2016 e n° 16 nel 2017. Non a caso due esempi di giocatori che sono riusciti a toccare il picco dopo un lungo inseguimento: per lo svedese alla settima grande stagione della carriera, per lo scozzese invece alla nona.


L'età depone a favore di Alcaraz. Il più giovane numero 1 prima di lui, Lleyton Hewitt nel 2001, ha confermato la prima posizione anche nel 2002. In più lo spagnolo avrà un avvio di stagione morbido, senza cambiali troppo elevate da pagare: 90 punti per l'Australian Open, 500 per Rio de Janeiro e 360 per Indian Wells. E comunque più che la classifica, ad Alcaraz dovrebbero interessare maggiormente i grandi tornei. Un successo a Parigi o in Australia sarebbe gradito anche a costo di perdere un paio di posizioni mondiali.

5 dicembre 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Sul serio, il libro della settimana: le curiosità sabato a Tie Book

"Sul serio", il libro della settimana: le curiosità sabato a Tie Book

Nadal l'extraterrestre: vita e carriera di Rafa sabato a Tie Book

"Nadal l'extraterrestre": vita e carriera di Rafa sabato a Tie Book

Test racchetta: la Head di Musetti nella versione per tutti

Test racchetta: la Head di Musetti nella versione per tutti

Test racchetta: dati tecnici e prova sul campo della Babolat Pure Aero

Test racchetta: dati tecnici e prova sul campo della Babolat Pure Aero

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

La leggenda dei plurivittoriosi Slam

Tenerife: dopo Marcora, anche Arnaldi e Brancaccio ai quarti

Gioia Andreescu a Hua Hin: primo quarto di finale in sette mesi - VIDEO

Jenson Brooksby, l'annuncio a sorpresa: inizia una nuova era

Finalmente top-10, ma questa Rybakina vale di più

Thijs Boogaard non ha perso per sette mesi: a 14 anni è Top 50 junior

Sport 02 Febbraio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.