• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
Fire TV Stick 4K con telecomando
69,99€  39,99€
43%
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni Euro 2024
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Live
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Motomondiale
    • Calendario
    • Classifica
    • Live
    • Albo D'oro
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Alcaraz re della palla corta: Guillermo Coria non ha dubbi

Alcaraz re della palla corta: Guillermo Coria non ha dubbi
di SuperTennis

La palla corta è uno dei colpi simbolo nel repertorio di Carlos Alcaraz. L'anno scorso al Miami Open presented by Itau ne ha giocate 50 e ha ottenuto 35 punti. E' anche grazie a questo colpo, uno dei più identificativi del suo completo repertorio tecnico, che ha conquistato il suo primo titolo in carriera in un Masters 1000.

Il murciano, tornato a Miami da campione in carica, deve vincere il titolo per il secondo anno consecutivo per rimanere numero 1 del mondo. In questa edizione del torneo, Alcaraz debutta all'Hard Rock Stadium contro l'argentino Facundo Bagnis, numero 100 del mondo, che ha perso tutte le sedici partite giocate contro un Top 30 in carriera. 


La sua palla corta ha attirato l'attenzione di un altro argentino, l'ex numero 3 del mondo Guillermo Coria, sconfitto nell'epica finale 2005 degli Internazionali BNL d'Italia da Rafa Nadal, di cui Alcaraz è considerato l'erede.

"E' un giocatore molto intelligente, legge il gioco davvero bene - ha detto al sito dell'ATP -. La sua palla corta è straordinaria, la gioca quando deve essere giocata. Prepara benissimo il punto prima di eseguirla e soprattutto la maschera benissimo". 


Coria ha raccontato tutta la sua ammirazione per la completezza tecnica di Alcaraz, e per la capacità di fare ricorso con efficacia alla palla corta anche sulle superfici veloci e nei momenti di maggiore pressione nell'arco di una partita.

"Secondo me, ha una delle tre palle corte migliori tra i giocatori in attività - ha detto Coria -, insieme a Andy Murray e Novak Djokovic".

La palla corta, diceva Alcaraz in un video per i canali ufficiali dell'ATP, "è un colpo difficile, se non la esegui bene l'avversario ha tutto il tempo di arrivarci e farti il punto. In questo modo, anche se dovesse riuscire ad arrivare sulla palla, per me poi è più facile giocare un passante o scavalcarlo con un pallonetto".


Oggi capitano della nazionale argentina di Coppa Davis, Coria ha messo in evidenza un altro aspetto a suo giudizio rilevante per spiegare il successo della smorzata nel gioco di Alcaraz.

"Quando il suo avversario è in difesa, non puoi dire se Carlos tirerà in un angolo o nell'altro, o se giocherà una palla corta - ha detto -. In genere, però, si aspettano che la palla torni indietro forte, per cui rimangono sorpresi [se esegue la smorzata]. In più la gioca bene sia di rovescio sia di diritto".

Quando la esegue di diritto, spesso Alcaraz la gioca in diagonale, per cui l'avversario può arrivare a dover coprire quasi undici metri in appena 2,1 secondi. Una missione tutt'altro che semplice.

in più, sa eseguirla con grande efficienza anche immediatamente dopo il servizio. "Probabilmente è la combinazione migliore - ha spiegato Alcaraz -. Quando metti un bel servizio in kick e mandi il tuo avversario a rispondere molto lontano dal campo, la cosa migliore è giocare subito la palla corta. E' uno degli schemi che preferisco". 


LIVESCORE

ORDINE DI GIOCO

TABELLONE SINGOLARE

TABELLONE DOPPIO

TABELLONE QUALIFICAZIONI

24 marzo 2023
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Test di Catizone, un'innovazione italiana

Test di Catizone, un'innovazione italiana

Sinner e Musetti, la risposta italiana è da top 10

Sinner e Musetti, la risposta italiana è da top 10

Test, le racchette di Rublev: tre nuove Head Gravity a confronto

Test, le racchette di Rublev: tre nuove Head Gravity a confronto

Tre Head Gravity a confronto: quale fa per te? - Video

Tre Head Gravity a confronto: quale fa per te? - Video

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Ranking WTA: +37 per Bronzetti (n.65). Swiatek sempre leader

US Open Story, alle 21.30 Andreescu-Serena Williams 2019: 3 motivi per vederla

Ranking ATP: 18 italiani in Top 200. Fils e Jarry, che salto!

Sorpresa a Grado, vince Hatouka

Racchetta o microfono... Yannick Noah è sempre uno show!

Festa Svitolina a Strasburgo: primo titolo da mamma

Sport 27 Maggio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.