• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
Dyson Cyclone V10
449,00€  359,00€
20%
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni Euro 2024
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Live
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Motomondiale
    • Calendario
    • Classifica
    • Live
    • Albo D'oro
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Alcaraz supera Djokovic anche nei premi: oltre 10 milioni in un anno

Alcaraz supera Djokovic anche nei premi: oltre 10 milioni in un anno
di SuperTennis

Non solo n.1 del mondo: Carlos Alcaraz è anche il giocatore più ricco del mondo nel 2022 in termini di montepremi conquistato. In chiusura di stagione l’ATP ha infatti aggiunto ai premi vinti dallo spagnolo torneo dopo torneo, anche la sua quota parte del cosiddetto “Bonus pool”, una borsa particolare che viene divisa tra i primi 12 giocatori del ranking in funzione della loro posizione a patto che abbiano adempiuto agli obblighi di partecipazione ai tornei cosiddetti “mandatory” (ovvero tutti gli ATP Masters 1000 tranne Monte-Carlo) e ad almeno quattro tornei ATP 500, uno dei quali deve essere in calendario dal mese di settembre in poi.

Con quest’ultimo meritato introito il 19enne ‘Carlito’ arriva a un totale di ben 10.102.330 dollari ed è l’unico a superare i 10 milioni.

Al secondo posto si piazza infatti Novak Djokovic con 9.934.582 dollari, seguito da Rafael Nadal con 9.368.326 dollari. Nella graduatoria che considera chi ha superato i 2 milioni compaiono due italiani: Jannik Sinner, 14°, a quota 2.885.466 dollari e Matteo Berrettini, 18°, con 2.193.774 dollari.


Andando a spulciare la classifica complessiva dei guadagni in termini di montepremi dei giocatori in attività che abbiano superato in carriera i 10 milioni di dollari si scopre che sono 38 e che l’ultimo entrato nel club è lo statunitense Taylor Fritz, che ha raggiunto i 10.062.141 a fine 2022.

In vetta c’è sua maestà Djokovic che è arrivato a qualcosa come 164.691.308 dollari. Lui e Nadal sono gli unici ad aver superato i 100 milioni (lo spagnolo è a quota 134.329.921 dollari). Fa un certo effetto constatare come Andy Murray, terzo nella graduatoria e per lungo tempo considerato alla stregua dei suoi due grandi rivali (includendo Roger Federer erano chiamati i “Fab four” e hanno dominato il tennis per oltre un decennio tra il 2005 e il 2018 quanto lo scozzese fu operato all’anca per la prima volta) arriva solo a quota 63.248.285, quasi il doppio di Stan Wawrinka, quarto classificato, con 35.330.662 dollari.

Qui di seguito la tabella completa (NB. il numero che accompagna ogni giocatore è la posizione nella classifica assoluta dei guadagni, quella che tiene contro anche dei giocatori non più in attività)


A titolo di curiosità vale la pena notare come i Next Gen Zverev e Medvedev siano già tra i primi 10, avendo raggiunto la generazione che li ha preceduti, quella dei Thiem, Del Potro, Cilic, Dimitrov.

Tra gli atleti di casa nostra il meglio piazzato nella classifica dei guadagni in carriera è Fabio Fognini, 19° tra i giocatori in attività con 17.510.546 dollari. A 35 anni (è coetaneo di Djokovic) un meritato riscontro a tunati successi in singolare e doppio. Lo insegue, 33°, Matteo Berrettini che a 26 anni è già arrivato a quota 10.518.790 dollari.

Il club dei “Diecimilionari” è ancora solo una prospettiva invece per Jannik Sinner, 21 anni, che con i risultati di quest’anno raggiunge i 6.587.168 dollari (2.818.491 in stagione) e Lorenzo Musetti che è arrivato 2.710.164 dollari, 1.620.201 guadagnati nel solo 2022. Sono giovani, sono forti: hanno un sacco di tempo per diventare straricchi.

8 dicembre 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Test racchetta: Dunlop FX 500, l?arma di Draper alla portata per tutti

Test racchetta: Dunlop FX 500, l?arma di Draper alla portata per tutti

Federer mette il suo marchio su Swiatek e Shelton

Federer mette il suo marchio su Swiatek e Shelton

Test racchetta Wilson Labs Shift 99, l?altra dimensione della rotazione

Test racchetta Wilson Labs Shift 99, l?altra dimensione della rotazione

Vestirsi da tennista: oggi si fa così?

Vestirsi da tennista: oggi si fa così?

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Kostyuk-Potapova, niente stretta di mano. Ora l'Ucraina pensa al boicottaggio

Premio Bearzot a Pietrangeli: "Un altro dei miei record"

Sinner spinge verso Torino: il ruolino di marcia è da primi 8

Tennis: Torneo Miami. Sonego batte Thiem e va al secondo turno

Tennis: Torneo Miami. Trevisan al terzo turno, fuori Giorgi

Miami: Trevisan vola al 3° turno, si ferma Giorgi

Sport 24 Marzo 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.