Tiscali.it
SEGUICI

Amburgo, Darderi sfida Shevchenko: in palio i quarti

di SuperTennis   
Amburgo, Darderi sfida Shevchenko: in palio i quarti

Luciano Darderi apre alle 12 il programma di giornata sul Centrale all'Hamburg Open, l'ATP 500 di Amburgo (terra battuta - montepremi) in corso al Rothenbaum Tennis Stadium. 

Testa di serie numero 7, Darderi (n.35) affronta per la prima volta Alexander Shevchenko (n56). L'italiano nato in Argentina, che debutterà in maglia azzurra all'Olimpiade di Parigi, punta al quinto quarto di finale in carriera nel circuito maggiore. Darderi, uno dei tre giocatori ad aver vinto titoli sia nel circuito Challenger sia a livello ATP, ha raggiunto i quarti finora solo in tornei 250, tutti sulla terra battuta. E in stagione non ha mai perso contro avversari dalla classifica più bassa della sua (9-0). 

Shevchenko potrebbe diventare il terzo kazako ai quarti nella storia del torneo dopo Andrey Golubev (2010) e Alexander Bublik (2020). Per riuscirci, dovrà completare la prima vittoria in carriera contro un Top 35 sulla terra battuta. Se dovesse battere Darderi, eguaglierebbe il suo primato stagionale di successi nel circuito ATP (16, del 2023) e si qualificherebbe per il sesto quarto di finale, il terzo in un ATP 500  (dopo Basilea 2023 e Rotterdam 2024).


Chi vince affronterà il serbo Dusan Lajovic (n.55 ATP) o l'argentino Sebastian Baez (19). Lajovic ha un record di 20 vittorie e 64 sconfitte contro To 20: quest'anno l'unico successo in sette confronti l'ha firmato contro l'allora n.13 Humbert a Barcellona. Se dovesse vincere, raggiungerebbe il 38mo quarto di finale 
ATP in carriera e diventerebbe il quinto giocatore dal 2009 a raggiungere almeno i quarti in tutti i tre ATP 500 sulla terra (Rio de Janeiro, Barcellona, Amburgo) nella stessa stagione. Prima di lui ci sono riusciti lo spagnolo Nicolas Almagro (2011 e 2013), Fabio Fognini (2015), Dominic Thiem (2018) e Carlos Alcaraz (2022).

Baez punta al 18mo quarto di finale ATP, il 17mo sulla terra e il terzo in un torneo di categoria superiore ai 250 dopo i due consecutivi nel 500 di Rio de Janeiro (2023-24 Rio de Janeiro). Il numero 1 argentino non perde sulla terra battuta  contro un avversario fuori dalla Top 50 da 14 partite: l'ultima sconfitta risale allo scorso febbraio, quando è stato sorpreso da Coria, n.106, a Buenos Aires.


I MIGLIORI RISULTATI DEGLI ITALIANI
L'Italia ha festeggiato tre titoli ad Amburgo: nel 1977 si è imposto Paolo Bertolucci in finale sullo spagnolo Manolo Orantes; nel 2013 ha trionfato Fabio Fognini sull'argentino Federico Delbonis; nel 2022 Lorenzo Musetti ha vinto qui il suo primo titolo ATP battendo in una memorabile finale Carlos Alcaraz.

Altre due le presenze italiane in finale ad Amburgo: Adriano Panatta nel 1972, battuto dallo spagnolo Orantes, e Fognini nel 2015, sconfitto da Nadal.



ORDINE DI GIOCO

TABELLONE SINGOLARE

TABELLONE DOPPIO

QUALIFICAZIONI

di SuperTennis   
I più recenti
Tennis, Sinner: Spero di convincere Cahill a non mollare
Tennis, Sinner: Spero di convincere Cahill a non mollare
Sinner cuore d'oro: il bellissimo abbraccio con Zverev dopo la finale a Melbourne
Sinner cuore d'oro: il bellissimo abbraccio con Zverev dopo la finale a Melbourne
Tennis, Sinner il nuovo eroe dello sport italiano
Tennis, Sinner il nuovo eroe dello sport italiano
Jannik Sinner trionfa nuovamente negli Australian Open (Ansa)
Jannik Sinner trionfa nuovamente negli Australian Open (Ansa)
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...