Ascolti US Open, SuperTennis ha "doppiato" Eurosport 1: il confronto 2022-2023

Lo US Open su SuperTennis ha raggiunto un ascolto medio giornaliero di 60.143 spettatori, per uno share medio dello 0,83%. In termini di contatti medi, in ciascuna delle 14 giornate del torneo, oltre un milione e mezzo di persone hanno visto almeno un passaggio dello US Open al giorno. Il totale dei contatti medi, infatti, raggiunge 1.505.107.
SuperTennis ha riportato in chiaro il torneo dopo oltre trent'anni. I dati dimostrano che questa scelta ha permesso al canale di doppiare gli ascolti di Eurosport 1, e triplicato quelli di Eurosport 2 durante lo US Open 2022, nonostante l'anno scorso due italiani, Jannik Sinner e Matteo Berrettini, erano arrivati ai quarti di finale. Ricordiamo che Eurosport ha trasmesso lo US Open a pagamento, attraverso il bouquet Sky: il canale è anche disponibile nel pacchetto DAZN.
Eurosport 1, infatti, aveva attirato 23.488 contatti medi con uno share medio dello 0,54% e una reach media giornaliera di 775.448 spettatori. Eurosport 2, invece, ha raccolto 15.991 spettatori medi, con uno 0,22% di share medio giornaliero, e una reach di 578.311.
Complessivamente, sui due canali Eurosport, 39.479 spettatori hanno guardato in media ogni giorno lo US Open nel 2022, ovvero 20.664 in meno rispetto a quanto registrato quest'anno su SuperTennis. Lo share medio giornaliero era più basso dello 0,29%, e i contatti medi giornalieri non superavano il milione di spettatori (983.682).
In termini di share medio giornaliero, la giornata di maggior successo su SuperTennis quest'anno è stata la sesta, in ui si è concluso il programma del terzo turno. Era il giorno della sfida tra Jannik Sinner e Stan Wawrinka, clou della programmazione sul nostro canale. Incontro poi vinto dall'azzurro e preceduto, nella sessione diurna, dal sucesso di Matteo Arnaldi contro Cameron Norrie. Nella tarda serata italiana, poi, c'è stato il gran match tra Alexander Zverev e Grigor Dimitrov, vinto in battaglia dal tedesco.
Quel giorno, lo US Open su SuperTennis ha toccato uno share medio giornaliero dell'1,43% con 96.348 spettatori edi e 1.822.894 contatti medi.
In termini di contatti medi l'ottavo giorno, ovvero quello in cui si sono succeduti gli ottavi di finale tra Matteo Arnaldi e Carlos Alcaraz e tra Jannik Sinner e Alexander Zverev, che poi si è sviluppato e concluso nella notte italiana, è il secondo migliore del torneo per SuperTennis con una media di contatti giornalieri pari a 1.759.286 spettatori.
Nonostante l’orario tardivo, infine, la finale maschile ha avuto 1,123.351 spettatori unici, con un’audience media di 346.327, pari al 4,01 di share nazionale. Il picco di share si è registrato alla mezzanotte e 45 minuti, con l’8,32 per cento. Il picco di ascolto medio è stato di 497.925 spettatori fra le ore 23.00 e le 23.05.