Tiscali.it
SEGUICI

ATP Adelaide: storia, albo d'oro e migliori risultati degli italiani

di SuperTennis   
ATP Adelaide: storia, albo d'oro e migliori risultati degli italiani

La storia dell'Adelaide International come lo conosciamo oggi è iniziata nel 2020. Dal 2009, dopo l'introduzione del Brisbane International, la città ha ospitato per un decennio il World Tennis Challenge, un'esibizione tra giocatori del passato. Con l'introduzione dell'ATP Cup c'è stato spazio per un torneo ad Adelaide.


La sede: il Memorial Drive

Per ospitare al meglio l'evento governo dello stato di South Australia ha investito 10 milioni di dollari per dotare di tetto il centrale del Memorial Drive, spazio iconico per il tennis in città e in tutta l'Australia del Sud.

La costruzione risale al 1921, quando l'allora South Australian Lawn Tennis Association (SALTA, oggi Tennis SA) ha acquisisto la concessione per l'utilizzo del terreno e ha realizzato campi in erba per competizioni e pratica sportiva di base. Nel 1923 è stata aggiunta una clubhouse e una nuova tribuna. La SALTA ha esteso la concessione nel 1938 per realizzare un nuovo stadio, quello che oggi è il Centrale del Memorial Drive. 


ATP Adelaide, albo d'oro e record

Andrey Rublev ha vinto la prima edizione nel 2020. Il torneo è rimasto in calendario solo nel circuito WTA nel 2021, poi nel 2022 e nel 2023 si sono giocati due tornei sotto l'etichetta di Adelaide International, sempre come appuntamento combined maschile e femminile.

Nel 2022, vincono Gaël Monfils e Thanasi Kokkinakis, nel 202 Novak Djokovic e Kwon Soo-woo. Nel 2024 si torna al classico, con un solo torneo, vinto da Jiri Lehecka.


Adelaide, tuttavia, è stata sede dei South Australian Tennis Championships, evento del Gran Prix dal 1972 al 1989, poi di un torneo che ha cambiato più volte denominazione, di fatto un ATP 250, dal 1990 al 2008. Tenendo conto della storia di tutti questi eventi, i campioni più titolati in singolare sono Mike Bauer, Mark Woodforde, Lleyton Hewitt (che qui è diventat da n. 550 il campione ATP con la più bassa classifica), Yevgeny Kafelnikov, Nicklas Kulti e Djokovic.

In doppio, invece, i primatisti sono Kim Warwick e la storica coppia dei "Woodies", Woodforde e Todd Woodbridge che hanno trionfato tre volte.


ATP Adelaide, i migliori risultati degli italiani 

Dal 2020, due italiano hanno raggiunto i quarti ad Adelaid: Jannik Sinner, sconfitto da Sebastian Korda ad  Adelaide-1 2023, e Lorenzo Musetti battuto da Alexander Bublik nel 2024.

Tenendo conto della storia completa del torneo, ad Adelaide si registrano anche altri due quarti di finale azzurri: Renzo Furlan ci è arrivato nel 1996, Andreas Seppi nel 2006.

di SuperTennis   
I più recenti
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...