Tiscali.it
SEGUICI

ATP Auckland: storia, albo d'oro e migliori risultati degli italiani

di SuperTennis   
ATP Auckland: storia, albo d'oro e migliori risultati degli italiani

L'ASB Classic, in calendario all'ASB Tennis Centre, è il principale evento tennistico maschile in Nuova Zelanda.

La tradizione tennistica a Auckland, più vasta area metropolitana della nazione e dell'intera Polinesia, risale al 1886, quando è stata organizzata la prima edizione degli Auckland Championships. Nel 1920, la Auckland Lawn Tennis Association ha individuato una struttura permanente nel Tennis Centre a Stanley Street, sede del torneo per oltre vent'anni.

Interrotti nel 1942, gli Auckland Championships sono tornati nel 1954 poi due anni dopo si trasformano in un permanente evento internazionale, disputato sull'erba fino al 1977 per poi passare al duro.

Dopo una serie di cambiamenti di denominazione ufficiale, nel 1981 quello che era diventato l'Auckland Open smette di essere un evento combined: si separa l'organizzazione dei tornei ATP e WTA. Dal 1997, poi, l'evento ha assunto l'attuale denominazione di ASB Classic, ombrello che dal 2016 è tornato ad abbracciare sia il torneo maschile sia il torneo femminile.


La sede: ASB Tennis Centre

L'ASB Classic si gioca nel principale impianto tennistico della nazione, l'ASB Tennis Centre, nel distretto di Parnell. Inaugurato il 18 novembre del 1922, prevedeva all'inizio nove cambi in erba e una tribuna per 400 spettatori. L'impianto si è via via allargato, e ha ospitato anche due finali della zona Est di Coppa Davis, con la Nuova Zelanda in campo, nel 1975 e 1977. Proprio in quell'anno, i gestori hanno trasformato la superficie dei campi, abbandonando l'erba per il duro.


ATP Auckland, albo d'oro e record

Il campione più titolato è lo spagnolo David Ferrer che ha trionfato quattro volte. Dopo due di queste occasioni, nel 2011 e 2013, è poi arrivato in semifinale all'Australian Open. Segue nell'albo d'oro Onny Parun, uno dei migliori tennisti neozelandesi di sempre, che ha vinto tre volte su cinque finali giocate (record condiviso con Tim Wilkinson).

In doppio, il record di vittorie è di Patrick Galbraith, che ha trionfato in quattro occasioni.


I migliori risultati degli italiani a Auckland

Nell'era Open all'ATP di Auckland gli italiani hanno raggiunto al massimo i quarti di finale. Ci è arrivato per primo Potito Starace nel 2005, sconfitto dall'argentino Juan Ignacio Chela.

Poi per due volte si è qualificato per i quarti di finale Fabio Fognini, nel 2016 e nel 2019, sconfitto rispettivamente da Jo-Wilfried Tsonga e Philipp Kohlschreiber.

di SuperTennis   
I più recenti
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...