Tiscali.it
SEGUICI

ATP Brisbane: storia, albo d'oro e migliori risultati degli italiani

di SuperTennis   
ATP Brisbane: storia, albo d'oro e migliori risultati degli italiani

Nel 2009, l'anno in cui la WTA riforma il calendario introducendo le categorie di tornei International e Premier, e l'ATP Tour imprime l'ultima significativa modifica al calendario dividendo gli eventi in Masters 1000, 500 e 250, in Australia si fondono due appuntamenti classici, il Next Generation Adelaide International e Mondial Australian Women's Hardcourts.

Nasce un nuovo evento combined a Brisbane, rimasto in calendario nei due circuiti fino al 2019. Resta poi solo un appuntamento WTA perché Brisbane diventa una delle sedi dei gironi della nuova competizione a squadre, l'ATP Cup, trasformata poi in United Cup. Nel 2024 Brisbane non ospita più i gironi della manifestazione e il Brisbane International presented by Evie è tornato in calendario anche nel circuito ATP, sempre nella sede originaria.


La sede: il Queensland Tennis Centre

Tutte le edizioni del torneo si sono giocate al Queensland Tennis Centre, realizzato proprio per l'evento, nel sito che aveva precedentemente ospitato una centrale termoelettrica a carbone, e inaugurato il 2 gennaio 2009.

L'impianto si trova a Tennyson, sobborgo di Brisbane. E' facilmente riconoscibile per la tensostruttura a membrana, con copertura in fibra di vetro, che avvolge il campo principale, intitolato a Pat Rafter.

Una scelta decisa fin dal 2008 per omaggiare il campione locale, nato a Mount Isa, sempre nel Queensland, diventato numero 1 del mondo.


Storia e albo d'oro del Brisbane International

L'albo d'oro del Brisbane International è di tutto rispetto. I campioni più titolati in singolare sono Andy Murray (2012 e 2013) e Grigor Dimitrov (2017 e 2024), che hanno trionfato due volte.

Lo svizzero vanta il record di finali, tre come Dimitrov. Significatica l'edizione 2015 conclusa con il trionfo di Federer che in finale batte Milos Raonic e festeggia il successo numero 1000 in carriera nel circuito maggiore.


ATP Brisbane: i migliori risultati degli italiani

Per quanto riguarda gli italiani, il miglior risultato rimane il quarto di finale raggiunto da Matteo Arnaldi nel 2024. Il sanremese ha sconfitto l'ungherese Marton Fucsovics e lo slovacco Lukas Klein, prima di cedere contro Roman Safiullin.

di SuperTennis   
I più recenti
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...