Tiscali.it
SEGUICI

ATP Montpellier: storia, albo d'oro e migliori risultati degli italiani

di SuperTennis   
ATP Montpellier: storia, albo d'oro e migliori risultati degli italiani

La storia dell'Open Occitanie, l'ATP 250 alla Sud de France Arena di Montpellier, inizia nel 2010. Anche se la genesi del torneo risale al Grand Prix de Tennis de Lyon, che si è regolarmente disputato a Lione a ottobre al Palais des Sports de Gerland fino al 2009.

Dal 2012, si gioca alla Sud de France Arena, il secondo impiante poli-funzionale coperto di Francia, che può ospitare 7.500 spettatori nella configurazione per il tennis durante l'evento. 


Storia e albo d'oro

I giocatori francesi monopolizzano l'albo d'oro del torneo. Tre i trionfi di Richard Gasquet (2013, 2015, 2016), altrettanti quelli di Gael Monfils (2010, 2014, 2020), i due campioni più titolati nella storia dell'Open Occitanie in singolare. 

Francese anche i campioni di maggior successo in doppio, il tre volte vincitore Edouard Roger-Vasselin che ha trionfato nel 2012 con Nicolas Mahut, nel 2020 con Henri Kontinen e nel 2022 con Pierre-Hugues Herbert.


I migliori risultati degli italiani

Nell'albo d'oro si registra un solo successo italiano, quello di Jannik Sinner che nel 2023 ha giocato l'ottava finale e celebrato il settimo titolo ATP in carriera. Lungo il percorso ha beneficiato del forfait dell'ungherese Fucsovics, poi ha sconfitto nei quarti Lorenzo Sonego, in semifinale Arthur Fils e in finale Maxime Cressy.

Altre due le presenze italiane nei quarti di finale: Sonego ci è arrivato nel 2021, battuto da David Goffin; Flavio Cobolli si è invece arreso contro Borna Coric nel 2024. In quel momento era il suo miglior risultato nel circuito ATP.

Quindi nei quarti il derby tricolore vinto in due set contro Lorenzo Sonego, n.56 ATP, ed in semifinale la vittoria ancora in due set contro il francese Fils n.163 del ranking, in tabellone grazie ad una wild card e rivelazione del torneo. Poi ha completato l’opera contro Cressy.

di SuperTennis   
I più recenti
Australian Open: Sabalenka batte Andreeva e accede ai quarti
Australian Open: Sabalenka batte Andreeva e accede ai quarti
Sinner agli ottavi in scioltezza: “Il mio miglior match di questi Australian Open”
Sinner agli ottavi in scioltezza: “Il mio miglior match di questi Australian Open”
Australian Open, Italia ok con Sinner e Sonego ma perde Paolini
Australian Open, Italia ok con Sinner e Sonego ma perde Paolini
Sinner rilancia dopo Giron: Se voglio andare avanti, devo alzare il livello
Sinner rilancia dopo Giron: Se voglio andare avanti, devo alzare il livello
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...