PER AGGIORNARE LA PAGINA CLICCA QUI O PREMI F5
Lorenzo Musetti e Ben Shelton, rispettivamente numero 15 e 20 del mondo, si affrontano per la terza volta, la prima in uno Slam. Il carrarino ha vinto entrambi i precedenti confronti diretti, al Queen's nel 2023 sull'erba e a Miami nel 2024 sul duro. Ma il primo confronto Slam, che coincide con la prima sfida tra Top 20 all'Australian Open 2025, farà storia a sé.
Musetti non ha mai incontrato prima un Top 20 all'Australian Open: contro questi avversari ha un bilancio di 26 vittorie e 40 sconfitte. Shelton ha invece perso l'unica partita giocata contro un Top 20 a Melbourne Park, contro l'allora n.19 Adrian Mannarino al terzo turno l'anno scorso. In carriera ha vinto 8 delle 27 sfide contro Top 20 nel circuito maggiore.
Musetti ha un bilancio vittorie-sconfitte di 15-10 contro avversari statunitensi, 3-3 negli Slam. Shelton è 5-10 contro gli italiani, 1-2 nei major.
Chi vince incontrerà Taylor Fritz, numero 4 del mondo, o Gael Monfils, numero 41. Fritz punta a diventare il giocatore statunitense in attività con più ottavi di finale Slam all'attivo (8, se dovesse vincere). Monfils, dal canto suo, in caso di successo diventerebbe il secondo giocatore dal 1988 dopo Roger Federer a raggiungere gli ottavi all'Australian Open dopo aver compiuto 38 anni.
LE CURIOSITA' SU MUSETTI
Musetti non ha mai raggiunto gli ottavi all'Australian Open. Vincendo, diventerebbe l'undicesimo italiano ad arrivarci in singolare maschile dopo Fabio Fognini e Andreas Seppi (4), Jannik Sinner (3), Matteo Berrettini (2), Omar Camporese, Cristiano Caratti, Giorgio de Stefani, Renzo Furlan, Fausto Gardini e Nicola Pietrangeli (1). Anche Lorenzo Sonego può aggiungersi alla lista
Come Sonego, anche Musetti può raggiungere in caso di successo il quarto ottavo di finale Slam in carriera. Un traguardo che solo 12 giocatori italiani possono vantare in singolare maschile, nell'intera storia del tennis: Pietrangeli (16), Sinner (14), Berrettini (10), Giuseppe Merlo (9), Fognini e Adriano Panatta (8), De Stefani (7), Giovanni Cucelli e Andreas Seppi (6), Gardini (5), Corrado Barazzutti e Orlando Sirola (4).
LE CURIOSITA' SU SHELTON
Il mancino USA Ben Shelton punta a raggiungere per la seconda volta gli ottavi di finale all'Australian Open. Alla sua terza presenza nel torneo, può diventare il 36mo statunitense nell'era Open al quarto turno nel torneo in singolare maschile, il terzo in attività dopo Taylor Fritz (che insegue oggi la terza qualificazione agli ottavi) e Tommy Paul (2).
Vincendo, diventerebbe il quarto statunitense in attività con almeno quattro ottavi di finale negli Slam.
TABELLONE QUALIFICAZIONI UOMINI