• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
TV Samsung 55 pollici
749,00€  369,00€
51%
  • news
  • Mondiali Qatar
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Australian Open, i tre fattori della rinascita USA - VIDEO

Australian Open, i tre fattori della rinascita USA - VIDEO
di SuperTennis

Tommy Paul aveva il suo poster in camera, l'immagine di Andy Roddick che conquistava lo US Open 2003. Oggi, quasi vent'anni dopo, ha accostato il suo nome a quello dell'ultimo statunitense capace di diventare numero 1 del mondo. Paul è diventato infatti il primo giocatore USA in semifinale all'Australian Open dal 2009, quando ci arrivò per la quarta e ultima volta A-Rod.

Paul, virtualmente Top 20 per la prima volta in carriera, è il 45mo statunitense nell'era Open a raggiungere almeno una semifinale Slam in singolare maschile. Lo aspetta una sfida da brividi contro Novak Djokovic, che ha vinto gli ultimi undici set giocati lasciando in totale 27 game.


In ogni caso, l'Australian Open 2023 ha detto che il tennis maschile USA è in netta ascesa. Nei quarti, Paul ha vinto il derby contro il ventenne Ben Shelton, rivelazione del torneo, nella prima sfida tutta made in USA a questo punto di uno Slam dall'Australian Open 2007, quando Roddick superò Mardy Fish. In più, nei quarti era arrivato anche Sebastian Korda, che ha pagato contro Karen Khachanov un infortunio di cui ha iniziato a soffrire ad Adelaide dove ha comunque raggiunto la finale. 

Tre statunitensi nei quarti di uno Slam non si vedevano dallo US Open del 2005. Eppure l'attenzione sui media non è altissima. Lo spiega Cristopher Clarey, prestigiosa firma del New York Times, all'inviato di SuperTennis a Melbourne Dario Castaldo. 


"Per richiamare l'attenzione dei media servono risultati straordinari" ha detto, confermando quanto già sottolineato a Malaga da Taylor Fritz a proposito dello scarso spazio riservato negli Stati Uniti alla Coppa Davis. I risultati, comunque, si vedono. Da questo punto di vista, ha spiegato Clarey, "è stata cruciale la collaborazione fra la Federazione, la USTA, e i coach privati che ha aiutato la transizione al professionismo di ragazzi promettenti come Paul, Fritz e lo stesso Korda che ha beneficiato anche del supporto della famiglia".

Ha aiutato anche il legame che si è creato tra Fritz, Paul Frances Tiafoe e Reilly Opelka. "Sono molto amici fra di loro. Il loro rapporto, la loro rivalità, mi ricorda quella fra Jim Courier, Andre Agassi, Pete Sampras e Michael Chang. Certo, i quattro di oggi non hanno la loro stessa classifica, ma la dinamica del rapporto è lo stesso. E alle loro spalle poi salgono Nakashima, Korda che mettono una pressione positiva".

Infine, sottolinea Clarey, "i figli dei tennisti scelgono di giocare, e prima non succedeva: vedi korda, vedi shelton, ma penso anche a Brandon Holt, il figlio di Tracy Austin che sta facendo i primi passi, o al figlio di Lindsay Davenport che è un ottimo junior".

25 gennaio 2023
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Sul serio, il libro della settimana: le curiosità sabato a Tie Book

"Sul serio", il libro della settimana: le curiosità sabato a Tie Book

Nadal l'extraterrestre: vita e carriera di Rafa sabato a Tie Book

"Nadal l'extraterrestre": vita e carriera di Rafa sabato a Tie Book

Test racchetta: la Head di Musetti nella versione per tutti

Test racchetta: la Head di Musetti nella versione per tutti

Test racchetta: dati tecnici e prova sul campo della Babolat Pure Aero

Test racchetta: dati tecnici e prova sul campo della Babolat Pure Aero

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

La leggenda dei plurivittoriosi Slam

Tenerife: dopo Marcora, anche Arnaldi e Brancaccio ai quarti

Gioia Andreescu a Hua Hin: primo quarto di finale in sette mesi - VIDEO

Jenson Brooksby, l'annuncio a sorpresa: inizia una nuova era

Finalmente top-10, ma questa Rybakina vale di più

Thijs Boogaard non ha perso per sette mesi: a 14 anni è Top 50 junior

Sport 02 Febbraio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.