Per la seconda volta nella storia del tennis il torneo di Monte Carlo e quello di Barcellona avranno la stessa finale. Era accaduto nel 2011 con Rafael Nadal e David Ferrer e si è ripetuto quest'anno con Casper Ruud e Stefanos Tsitsipas. Il norvegese ha battuto per 76 64 l'argentino Tomas Etcheverry, il greco invece ha battuto in rimonta per 57 64 62 il serbo Dusan Lajovic.
Più complicata di quanto esprima il punteggio è stata la vittoria di Ruud. Il norvegese si apre bene il campo spostandosi dalla parte sinistra per sparare la sventagliata di dritto o per colpire con il rovescio lungolinea. L'argentino tiene botta per i primi game, poi Ruud va avanti un break, sale 4-2 e servizio arrivando alla palla del 5-2. Qui però il norvegese si imballa, subisce un parziale di 8 punti a 2 e si ritrova nuovamente Etcheverry a ruota. L'argentino fisicamente sta benissimo, si muove con leggerezza e sbaglia pochissimo. Sul 5-6 Etcheverry trova la prima di servizio per salvare due set point rifugiandosi al tie-break. L'argentino arriva anche lui al set point, sul 6-5 del tie-break, ma è sfortunato: la palla colpisce il nastro, si impenna e Ruud può facilmente chiudere con il dritto. Il norvegese non si distrae più e chiude per 8-6 trasformando il rovescio lungolinea.
All'inizio del secondo set c'è uno scambio di break, poi Ruud assesta l'allungo decisivo strappando a zero il servizio all'argentino nel quinto game per poi chiudere per 64 al secondo match point utile.
Ancora un match in salita invece per Tsitsipas. Lajovic è più propositivo, rischia di più, manca una palla per salire 5-3 e poi arpiona il primo parziale sfruttando la seconda palla break sul 6-5 proprio alle viste del tie-break. Lajovic continua a comandare le operazioni fino al 3 pari, 40-15, poi cala di tuono e Tsitsipas inserisce la modalità recupero firmando 9 degli ultimi 12 game dell'incontro.
Quella di domani sarà la 29esima finale per Tsitsipas che affronta con un bilancio di 11 titoli e 17 finali perdute. Per Ruud invece la 22esima che gioca con un bilancio di 10 titoli e 11 finali perdute. Per Ruud è la prima a Barcellona, per Tsitsipas la quarta dopo quelle perse nel 2018, 2021 e 2023 rispettivamente contro Nadal le prime due e Alcaraz lo scorso anno.
I precedenti sono in perfetto equilibrio, 2 successi per parte senza considerare una sfida del 2016 giocata e vinta da Tsitsipas nella finale del futures di Santa Margherita di Pula. Nel circuito maggiore Ruud ha vinto la prima sfida a Madrid 2021 (76 64 negli ottavi) e la terza in semifinale a Los Cabos 2024 (64 76). Il greco invece ha prevalso nei quarti dell'Open del Canada 2021 (61 64) e in finale una settimana fa a Monte Carlo (61 64).
Nel ranking Ruud consolida la sesta posizione e Tsitsipas la settima.