• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
TV Samsung 55 pollici
749,00€  369,00€
51%
  • news
  • Mondiali Qatar
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Canada Davis ai raggi X: “Con Shapovalov bisogna star lì e aspettare… Magari Aliassime non è Fritz

Canada Davis ai raggi X: “Con Shapovalov bisogna star lì e aspettare… Magari Aliassime non è Fritz
di SuperTennis

Fra una telecronaca e l’altra Paolo Bertolucci, che partecipa da autore al libro “100 anni di Davis Cup” di Giunti/FIT (su Amazon e in libreria), delinea le caratteristiche tecniche dei due primattori del Canada, avversaria dell’Italia nelle semifinali di Coppa Davis a Malaga.

Ecco come l’ex n.12 del mondo e vincitore della Coppa Davis nel 1976, nonché capitano della squadra azzurra nella finale del 1998, vede Felix Auger-Aliassime: “Quand’è all’apice è ai livelli di Taylor Fritz, e Fritz non era battibile, oggi, da Musetti, che pure ha fatto tutto il possibile, ma era sempre spalle al muro, due metri dietro la riga di fondo. Solido al servizio, e ancor di più quando spinge di diritto, l’americano è stato impressionante: ora come ora ci vuole uno vero vero per batterlo e, come ha ammesso lo stesso Lorenzo, lui non è ancora al suo livello, anche perché ci sono 5 anni di esperienza di queste partite di differenza. Ma io vorrei rivedere lo stesso match fra due anni".

"Ecco, Auger-Aliassime può raggiungere quelle punte col servizio e in spinta col diritto, che è il suo colpo migliore - continua Bertolucci - ma è un giocatore più costruito, ha meno varietà di colpi e sensibilità di braccio. Per cui Musetti, che sono sicuro non accuserà la pressione come a Firenze ed è molto migliorato di servizio - diciamo che comincia ad avere un servizio -, potrebbe gestire meglio la situazione dovendo fronteggiare un gioco con meno cambi di ritmo. Vediamo anche come reagisce: sull’1-0 non è riuscito a portare il 2-0, chissà che cosa fa se deve giocare sullo 0-1”.


Completamente diverso da Felix è Denis Shapovalov: “Dipende da come si alza dal letto la mattina, e non solo, da come e quanto sale e scende durante il match - spiega Bertolucci - Temo che il suo servizio mancino creerà tanti problemi a Sonego, a cominciare dalla risposta. Almeno per ora è un grande scialacquatore, non ha capito che sul campo c’è una rete e delle righe e quindi delle leggi fisiche che puoi avvicinare ma non cancellare. Spesso prova a stupire e commette tanti errori. Eppoi non segue il punteggio. Dobbiamo sperare in questo e in una sua giornata negativa. Sonego deve intanto cominciare a rispondere e accettare senza problemi che durante lo scambio la palla non la vedrà neanche ma deve star lì star lì e ancora star lì, punto su punto, con grande umiltà, perché Shapovalov può regalare, non ha un rendimento costante".


"E’ come in autostrada - conclude l'ex pro azzurro -  quando ti supera uno che va a 180 all’ora, tu resti a 130 e non molli mai quella velocità di crociera, poi dopo un po’ lo risuperi, dopo un altro po’ l’altro ti supera ancora ma, passato un altro pezzo di strada, lo superi di nuovo, sempre restando a 130. Alla fine, al 99% Aliassime avrà fatto una carriera migliore di Shapovalov ma se quello mette giudizio batte tutti. Ha servizio e diritto portentosi, sa fare tutto, ha colpi che fanno proprio male, è bello da vedere, a cominciare dal rovescio a una mano, anche se poi lo fa col saltino che mi fa impazzire: per convincermi devono portarmi una statistica in cui mi dimostrano che porta punti e non soprattutto errori. Quegli errori che, con Shapovalov, appaiono e scompaiono anche per 10 minuti di fila e mettono magari fuori ritmo l’avversario. Sonego dovrà rimanere concentrato al massimo per due ore come ha fatto contro Tiafoe, giocando una partita perfetta perché la qualità di là del net è grande, come s’è visto anche in doppio quando Shapovalov ha cambiato marcia ed ha accompagnato Pospisil alla vittoria contro la Germania”.

26 novembre 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Sul serio, il libro della settimana: le curiosità sabato a Tie Book

"Sul serio", il libro della settimana: le curiosità sabato a Tie Book

Nadal l'extraterrestre: vita e carriera di Rafa sabato a Tie Book

"Nadal l'extraterrestre": vita e carriera di Rafa sabato a Tie Book

Test racchetta: la Head di Musetti nella versione per tutti

Test racchetta: la Head di Musetti nella versione per tutti

Test racchetta: dati tecnici e prova sul campo della Babolat Pure Aero

Test racchetta: dati tecnici e prova sul campo della Babolat Pure Aero

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

La leggenda dei plurivittoriosi Slam

Tenerife: dopo Marcora, anche Arnaldi e Brancaccio ai quarti

Gioia Andreescu a Hua Hin: primo quarto di finale in sette mesi - VIDEO

Jenson Brooksby, l'annuncio a sorpresa: inizia una nuova era

Finalmente top-10, ma questa Rybakina vale di più

Thijs Boogaard non ha perso per sette mesi: a 14 anni è Top 50 junior

Sport 02 Febbraio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.