Tiscali.it
SEGUICI

Collins, il ritiro può attendere: la guerriera resta in pista

di SuperTennis   
Collins, il ritiro può attendere: la guerriera resta in pista

Continuare, perché il tennis è la vita. Danielle Collins ha scelto di proseguire la carriera da professionista, dopo tanti problemi e un ritiro che aveva annunciato per la fine di questa stagione. L'americana, numero 11 del mondo, si è rilanciata in un 2024 che l'ha vista vincere il Wta 1000 di Miami e tornare competitiva fra le migliori giocatrici della classifica.

Un modo per superare un lungo calvario, dovuto a una malattia che ha fortemente condizionato la sua vita. Collins soffre da anni di artrite reumatoide e ha più volte spiegato le difficoltà della convivenza con questo problema.


"Mi ha cambiato la vita: tutto è cominciato quando avevo 15 anni e il mio corpo si è subito abituato a convivere con il dolore. Ho sempre voluto continuare a giocare, nonostante tutto, ma a un certo punto mi sono sentita stanca". Per questo, anche dopo il 1000 di Miami in cui aveva avuto l'argento vivo addosso, Danielle sembrava totalmente convinta di ritirarsi a fine anno. "Sento di aver avuto una carriera piuttosto buona. Considerando anche i viaggi e tante cose posso dire che questo sia uno sport davvero duro. Voglio diventare mamma, ho tanti progetti fuori dal campo".

Molti appassionati hanno continuato a sperare in una marcia indietro di Danielle, capace di giocare alla pari contro Swiatek, Sabalenka e tutte le più forti del mondo, anche se a un certo punto sembrava veramente troppo tardi per farle cambiare idea. Ma, nonostante l'endometriosi e tutti i problemi che si è portata dietro, Danielle ha fatto dietrofront poco più di un mese fa, con un post sui suoi social. "Sebbene fossi molto eccitata e desiderosa di concludere la mia carriera tennistica in bellezza quest'anno e di buttarmi a capofitto nel prossimo capitolo della mia vita, le cose non sono andate come previsto", ha scritto la Collins sulla sua pagina Instagram.

"Quindi, la storia di 'Danimal' non è giunta alla sua conclusione. Tornerò nel Tour nel 2025. Affrontare l'endometriosi e la fertilità (ridotta dalla malattia, ndr) è una sfida enorme per molte donne e qualcosa che sto affrontando attivamente, ma ho piena fiducia nel team con cui sto lavorando", ha aggiunto. "Ci vorrà solo un po' più di tempo di quanto pensassi".


Capace di giocare un tennis fisico, fatto di colpi pesanti da fondo, di accelerazioni improvvise e di vincenti di livello, Danielle Collins deve ancora compiere 31 anni (li farà il 13 dicembre) e ha diverse cose da dire nel mondo del tennis professionistico. A 8 anni ha iniziato a giocare, a 16 era già l'atleta più importante fra le juniores americane, nonostante già convivesse con il dolore, suo compagno di viaggio per tutta la vita.

A 28 anni, nel pieno della sua maturità tennistica, Danielle riuscì ad arrivare in finale agli Australian Open, con un percorso meraviglioso che la portò a battere in successione Mertens, Cornet e Swiatek, prima di soccombere in finale contro la padrona di casa Barty.

Il suo best ranking è il numero 7 del mondo raggiunto sempre nel 2022, dove mancò la continuità, cosa che in realtà non c'è stata per quasi tutta la sua carriera. Non per colpa sua. Laureata in scienze della comunicazione, Collins è donna di cultura e campo. Ma il secondo tempo può aspettare, ci sono ancora tanti vincenti da vivere. 

di SuperTennis   
I più recenti
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...