Coppa Davis: Russia o Germania, chi sfiderà la Croazia per il titolo? Live dalle 13

Definite le scelte per la seconda semifinale di Coppa Davis. Si parte alle 13 alla Madrid Arena, con diretta integrale su SuperTennis. Di fronte Russia e Germania che si giocano un posto nella finale contro la Croazia di domenica.
Il primo singolare vede di fronte Andrey Rublev e Dominik Koepfer, che si incontrano per la prima volta in carriera. Poi Daniil Medvedev sfida per l'ottava volta Jan-Lennard Struff (5-2 il bilancio a tutti i livelli in favore del russo), capace in questa edizione il numero 1 britannico Cameron Norrie nei quarti. I capitani Tarpischev e Kohlmann hanno scelto per il doppio Aslan Karatsev e Andrey Rublev da un lato, la collaudata coppia Kevin Krawietz/Tim Puetz dall'altro. Ma le coppie possono comunque cambiare se si dovesse arrivare sull'1-1.
E' la quarta volta che le due nazioni si incontrano a questo punto della Coppa Davis. Nelle tre precedenti occasioni (1994, 1995, 2007) hanno sempre vinto i russi.
La Russia è la grande favorita per il titolo quest'anno. A parte la sconfitta di Andrey Rublev contro Feliciano Lopez nel girone, la squadra di Shamil Tarpischev ha vinto tutti gli incontri di questa edizione.
Proprio il secondo singolarista della squadra, costretto al terzo set nelle altre due sfide della sua campagna, può diventare l'anello più attaccabile. Il numero 2 del mondo Daniil Medvedev è certamente più ostico per i tedeschi. A lui il capitano si affida perché la Russia possa centrare la prima finale di Coppa Davis dal 2008.
La Germania insegue invece la prima dal 1993, quando alzarono l'insalatiera per la terza volta dopo aver sconfitto l'Australia. L'arma in più finora è la coppia di doppio composta da Kevin Krawietz e Tim Puetz, ancora imbattuta in questa edizione. I singolaristi a disposizione del capitano Michael Kohlmann non si sono rivelati così affidabili. La missione, per la Germania, rimane quasi impossibile.