Tiscali.it
SEGUICI

Davis, Arnaldi batte Borg: Italia alle Finals di Malaga!

di SuperTennis   
Davis, Arnaldi batte Borg: Italia alle Finals di Malaga!

Tu chiamale, se vuoi, emozioni. Quelle di una settimana iniziata malissimo per gli azzurri e finita con il biglietto in tasca: destinazione Spagna. All’Unipol Arena di Bologna Matteo Arnaldi vince il primo match della sfida contro la Svezia e l’Italia conquista così matematicamente il secondo posto utile del Gruppo A per qualificarsi alle Finals di novembre (21-26) a Malaga. Nel primo singolare, quello tra i numeri due dei rispettivi team, il 22enne sanremese, n.47 ATP, ha battuto 64 63, in un’ora e 21 minuti, Leo Borg, n.334 del ranking.  

Matteo Arnaldi lifts the roof in Bologna as he confirms Italy's progression ??
#DavisCup | @federtennis pic.twitter.com/112wFRw46f

— Davis Cup (@DavisCup) September 17, 2023

“È stata una bella settimana, una grande esperienza, sono contento di aver portato il punto alla squadra oggi - le parole a caldo di Arnaldi -. Parto sempre un po’ a rilento, è una mia caratteristica, ma ho imparato ad accettarla. Dedico questa vittoria a tutti gli italiani”.


Un boato del pubblico ed un rullo di tamburi sottolinea ogni punto vinto dall’azzurro. Il match. Per entrambi questa settimana in terra emiliana rappresentava l’esordio in assoluto con la maglia della Nazionale, decisamente più entusiasmante per l’azzurro che non per lo svedese “figlio d’arte”. Leo però non ha nessuna intenzione di rendere la faccenda semplice a Matteo: nel terzo gioco del primo set si procura tre palle-break consecutive e sulla seconda un nastro svedese sancisce il break (2-1). Borg conferma il vantaggio (3-1), ma Arnaldi resta in scia (3-2). Nel sesto game arrivano tre opportunità consecutive per il contro-break per l’azzurro: lo svedese cancella le prime due (la seconda con un gran diritto che pizzica la riga) ma sulla terza sotterra in rete il rovescio lungolinea ed è 3 pari. Si lotta punto a punto ma nel decimo gioco con un doppio fallo Borg offre un set-point e poi fa ancora peggio replicando: ed il 6-4 è tricolore.

Messa nel borsone la tensione in inizio match, Arnaldi in avvio di seconda frazione comincia a lasciar andare il braccio, Borg però non molla. Entrambi restano attaccati ai rispettivi turni di battuta, concedendo poco o nulla a chi è in risposta. Nell’ottavo game Matteo alza il ritmo (splendido il rovescio lungolinea sul secondo punto) e si procura tre palle-break consecutive: Leo cancella la prima con un diritto incrociato in contropiede, la seconda con un servizio robusto mentre la terza la spreca l’azzurra mettendo in corridoio il diritto. “Italia, Italia” grida il pubblico e Arnaldi con una risposta micidiale si procura una quarta palla-break, quella buona perché Borg spedisce in rete il rovescio incrociato (5-3). Nel game successivo l’azzurro manca un primo match-point spedendo fuori il rovescio lungolinea ed un secondo sempre con il rovescio, stavolta sotterrato in rete: ancora con un errore di rovescio regala allo svedese la chance del contro-break ma la cancella con la prima di servizio. Arriva un terzo match-point: la prima di Matteo non perdona e l’Italia è sull’aereo per Malaga!

A Malaga nei quarti l’Italia affronterà o l’Olanda (che ha chiuso al primo posto nel Gruppo D, giocato a Spalato) o una tra Gran Bretagna e Australia (nel Gruppo B alla Manchester Arena è ancora tutto da decidere): martedì 19 il sorteggio


Italy have booked their spot in the Final 8, see you in Malaga ??????#DavisCup | @federtennis pic.twitter.com/Xn76mkUgcT

— Davis Cup (@DavisCup) September 17, 2023

Lorem ipsum

di SuperTennis   
I più recenti
Tennis, De Minaur l'avversario di Sinner nei quarti
Tennis, De Minaur l'avversario di Sinner nei quarti
Swìatek, caso chiuso: la WADA non farà ricorso al TAS
Swìatek, caso chiuso: la WADA non farà ricorso al TAS
Australian Open, ai quarti Sinner e Sonego per la prima volta
Australian Open, ai quarti Sinner e Sonego per la prima volta
Sinner e la coppia Errani/Paolini campioni del mondo ITF 2024
Sinner e la coppia Errani/Paolini campioni del mondo ITF 2024
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...