• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
PS5 - Offerta Black Friday!
429€
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni Euro 2024
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Live
    • Classifica
    • Albo d'oro
  • Motomondiale
    • Calendario
    • Classifica
    • Live
    • Albo D'oro
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • T-WORLD
  • PRODOTTI E SERVIZI
  • MY TISCALI
  • SHOPPING
  • LUCE E GAS

Davis Cup Finals, Italia-Olanda il 23 novembre alle 10: il calendario

Davis Cup Finals, Italia-Olanda il 23 novembre alle 10: il calendario
di SuperTennis

Oggi alle 16 prendono il via le Davis Cup Finals di scena fino a domenica 26 novembre sul veloce indoor del Palacio de Deportes Josè Maria Martin Carpena di Malaga, in Spagna.

I quarti si giocheranno fino al 23 novembre: il 24 ed il 25 si disputeranno le semifinali mentre domenica 26 andrà in scena la finale.  

L’Italia, guidata da Jannik Sinner arrivato oggi dopo la sconfitta in finale alle Nitto ATP Finals, affronterà nei quarti, giovedì 23 alle 10, l'Olanda. In caso di passaggio del turno l’Italdavis affronterebbe in semifinale la vincente tra la Serbia di Novak Djokovic - campione nel 2010 e fresco di settimo titolo alle Nitto ATP Finals - e la Gran Bretagna, vincitrice del Gruppo B, che ha conquistato la prestigiosa competizione per ben 10 volte (l'ultima nel 2015).

Si parte con l'unica debuttante nei quarti di Davis qualificate fra le otto a Malaga, la Finlandia che affronta il Canada alle 16

Le semifinali si giocheranno venerdì 24 (parte alta, alle 16) e sabato 25 (parte bassa, dunque eventualmente con l'Italia in campo) alle 12. La finale è in programma domenica 26 novembre, alle 16.


DAVIS CUP, I QUARTI: CURIOSITA' E PRECEDENTI

Non ci sono sfide senza precedenti nei quarti di Coppa Davis.

Oggi si affrontano Canada e Finlandia, che si incontrano per la seconda volta. Nel primo confronto, al primo turno della Zona Europa nel 1966, vinsero i nordamericani 4-1.

Mercoledì si rinnova per la decima volta la rivalità tra Australia e Repubblica Ceca, che ha assorbito per quanto riguarda record e statistiche di Davis anche i risultati della Cecoslovacchia prima della dissoluzione. Il primo confronto risale al 1922, quando l'allora Australasia vinse 5-0 ai quarti. Il confronto più recente risale al primo turno del World Group 2017. L'unica vittoria dei cechi rimane la semifinale interzone del 1975. L'allora Cecoslovacchia arrivò così per la prima volta in finale, perdendo 3-2 contro la Svezia.

Giovedì mattina, poi, è il turno di Italia e Olanda che si  affrontano per la nona volta. Gli oranjes hanno vinto solo il primo confronto, 5-0 ai quarti della Zona europea nel 1923, poi l'Italia ha infilato sette successi consecutivi, l'ultimo nel 2010 a Zoetemeer, nel secondo turno del Gruppo I della zona Euro/Africana. Quello di Malaga sarà il primo incontro tra le due nazioni in campo neutro.

Nel pomeriggio di giovedì la Gran Bretagna ritroverà per la decima volta la Serbia, considerando anche gli incontri con la ex Jugoslavia. La Serbia è in vantaggio 5-4 negli scontri diretti, la Gran Bretagna si è imposto nel più recente, 3-2 ai quarti del World Group nel 2016.


 

LA LUNGA STORIA DELL’ITALIA DI DAVIS – Sul sito ufficiale della Federazione Italiana Tennis e Padel, cliccando qui è ora possibile ripercorrere – per la prima volta – i 100 anni di storia della Nazionale Italiana in Coppa Davis. Una sezione dedicata, scandita, decennio dopo decennio, da tutti i risultati ottenuti dalla selezione azzurra dal 1922 al 2022, tra cui spiccano le 6 finali ma soprattutto la storica vittoria del 1976 a Santiago del Cile.

 

21 novembre 2023
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Djokovic e Swiatek i più ricchi del 2023: in 111 sopra il milione di dollari

Djokovic e Swiatek i più ricchi del 2023: in 111 sopra il milione di dollari

Nessuno può battere Tathiana, in bocca al lupo a Rafa, il nuovo Djokovic è? Machiavelli!

Nessuno può battere Tathiana, in bocca al lupo a Rafa, il nuovo Djokovic è? Machiavelli!

Sabato a Tie Book tutto su tennis e fotografia

Sabato a Tie Book tutto su tennis e fotografia

Le pagelle del lunedì: l'Italia sul tetto del mondo

Le pagelle del lunedì: l'Italia sul tetto del mondo

I più recenti

Sinner 2023: tutti i record di un fenomeno

Sinner, primo italiano dal 1977 tra i top seed in uno Slam

Tennis: Australian Open. Wild card per la danese Wozniacki

Tennis: Australian Open. Almeno 10 azzurri nei tabelloni principali

Arnaldi, come i Challenger hanno lanciato l'italiano "most improved"

Australian Open, entry-list: 5 azzurri e 5 azzurre nei main draw

Sport 06 Dicembre 2023

 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.