Tiscali.it
SEGUICI

Davis, vittoria con polemica: Binaghi attacca Malagò. Poi arrivano i complimenti del Coni

Il presidente della FederTennis: "Non ha mai trovato la forza di fare una volta i complimenti al movimento". Malagò: "Applausi ai nostri campioni". Salta la visita da Mattarella del 21 dicembre

Andrea Currelidi A.C. Tiscali Sport   
Malagò, Sinner e Binaghi (combo Ansa)
Malagò, Sinner e Binaghi (combo Ansa)

Trionfa l'Italia del tennis, nel segno di Jannik Sinner. Quarantasette anni dopo, è l'altoatesino a guidare gli azzurri alla vittoria dell' "insalatiera". L'Italia batte nella finale di Malaga la "bestia nera" Australia grazie ai successi di Arnaldi e soprattutto di Sinner, protagonista della final 8 andalusa, capace di portare per mano l'Italtennis al traguardo che mancava dal lontano 1976 quando a far sognare l'Italia furono Panatta-Barazzuti-Bertolucci-Zugarelli, con Pietrangeli capitano. All'ottava finale di Davis, i ragazzi di Volandri centrano l'impresa. L'ultimo tentativo era stato nel 1998 e l'Italia era stata sconfitta dalla Svezia.

L'invito di Mattarella, ma gli azzurri sono in vacanza 

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha invitato al Quirinale la squadra vincitrice della coppa Davis. L'invito per gli azzurri è fissato per il 21 dicembre. Ma la visita in quella data non ci sarà. "Il 21 dicembre purtroppo non potremmo andare al Quirinale: ci dispiace da morire per il Presidente Mattarella con cui abbiamo una promessa in sospeso - ha detto il presidente Binaghi -. I ragazzi hanno già in calendario da tempo le vacanze in vista poi della partenza per l'Australia, dove comincia la stagione agonistica". Se ne riparlerà nel nuovo anno. Dal Colle fanno sapere che l'invito resta valido e il presidente Mattarella attenderà Sinner e compagni al Quirinale in qualunque giorno da loro scelto.

"Dobbiamo dedicare questa vittoria un po' al presidente del Coni"

Intanto è esplosa la polemica tra Binaghi e Malagò. A dare fuoco alle polveri, dopo il successo delle ATP Finals al Pala Alpitour di Torino e il trionfo in Davis a Malaga, è stato il presidente della Federazione Italiana Tennis  Padel. "Credo che dobbiamo dedicare questa vittoria un po' al presidente del Coni Giovanni Malagò - ha detto Binaghi - che, nonostante i tanti successi organizzativi e sportivi, non ha mai trovato la forza di fare una volta i complimenti al movimento e alla Federazione. Credo che questi ragazzi gli faranno trovare il coraggio di farlo".

I complimenti di Malagò: "Applausi ai nostri campioni"

Ma dopo la vittoria azzurra con un post su X-Twitter sono arrivati anche i complimenti di Malagò agli azzurri e a Binaghi."È di nuovo #CoppaDavis! Il #tennis italiano scrive la storia tornando a dominare il Mondo, 47 anni dopo l'unica vittoria del trofeo. Applausi ai nostri campioni, guidati da uno stratosferico #Sinner e capitanati da Filippo Volandri, e alla @federtennis del Presidente Binaghi": così, con un post pubblicato su X il presidente del Coni, Giovanni Malago' si complimenta con gli azzurri per la vittoria della Coppa Davis.

 

 

Andrea Currelidi A.C. Tiscali Sport   
I più recenti
Le ambizioni di Platania: “Prima i top-200, poi Premier Padel”
Le ambizioni di Platania: “Prima i top-200, poi Premier Padel”
Le conferme di Doha: ancora Tapia/Coello, ancora Triay/Brea
Le conferme di Doha: ancora Tapia/Coello, ancora Triay/Brea
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
Coppia 1 contro coppia 2 (per 2): a Doha le migliori finali possibili (live su SuperTennis plus)
Coppia 1 contro coppia 2 (per 2): a Doha le migliori finali possibili (live su SuperTennis plus)
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...