• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
TV Samsung 55 pollici
749,00€  369,00€
51%
  • news
  • Mondiali Qatar
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Djokovic eguaglia Monica Seles: è il re della Rod Laver Arena

Djokovic eguaglia Monica Seles: è il re della Rod Laver Arena
di SuperTennis

Battendo Andrey Rublev nei quarti di finale dell'Australian Open 2023, Novak Djokovic ha firmato la sua 26ma vittoria consecutiva sulla Rod Laver Arena, lo stadio dove ha celebrato i suoi nove trionfi all'Australian Open, il suo Slam di maggior successo.

Costruita nel 1988, quando il major Down Under ha definitivamente traslocato dallo storico Kooyong Lawn Tennis Club, la Rod Laver Arena ha ospitato oltre 800 giocatori e più di 1.850 partite tra singolari, doppi e tornei per leggende. Nessuno ne ha giocate (107) e vinte (93) più di Roger Federer.


L'11 gennaio 1988, quando ancora si chiamava solo Campo Centrale, la statunitense Wendy Wood superò l'australiana Dianne Balestrat 6-2 4-6 8-6 in una partita che rimane a suo modo storica. E' infatti la prima mai giocata nel nuovo stadio. La successiva vede protagonista Pat Cash, primo australiano a vincere nello stadio oggi noto come Rod Laver Arena, simbolo dello Slam di casa. Vincitore l'anno prima dell'ultima edizione a Kooyong, Cash superò Thomas Muster 7-5 6-1 6-4. Nel primo match serale in questo stadio, quel giorno Martina Navratilova dominò Elizabeth Minter perdendo appena tre game.

Molte cose sono cambiate da allora. La sede, allora conosciuta come Flinders Park, dal 1996 è diventata Melbourne Park. Dal 2000 il Centrale è diventato la Rod Laver Arena e dal 2008 si è passati dal Rebound Ace verde al Plexicushion blu.


Nella storia di questo stadio, spiccano soprattutto Monica Seles e Novak Djokovic, uniti dall'aver incontrato una figura di riferimento, coach e mentore, come Jelena Gencic. Sull'attuale Rod Laver Arena Seles ha vinto 34 delle 37 partite giocate, ovvero una percentuale di successi del 91,89%. E' la più alta di tutti, uomini e donne. Al secondo posto c'è Novak Djokovic che ha un record di 73-7 (91,25%), davanti ad Andre Agassi (46-5, 90,2%). I tre sono gli unici ad aver vinto più del 90% delle partite giocate in questo stadio.

Djokovic ha anche eguagliato la serie di vittorie consecutive di Seles, che si impose nei primi 26 incontri disputati su quella che oggi chiamiamo Rod Laver Arena. La sua striscia iniziò con il doppio 6-0 a Sabine Hack nel 1991, e si concluse con il successo nei quarti di finale dell'edizione 1999 contro Steffi Graf, prima della sconfitta in semifinale contro Martina Hingis.

"La Rod Laver Arena è lo stadio di maggior successo nella mia carriera" ha detto prima del torneo Djokovic, che qui aveva già firmato strisce da 14 e da 22 vittorie di fila. "Adoro giocare qui, soprattutto nelle sessioni serali. I miei record qui sono uno dei motivi per cui torno sempre volentieri in questo stadio".


Rod Laver Arena: le statistiche
LE SERIE RECORD

26 Monica Seles 1991 1°turno - 1999 semifinale
26 Novak Djokovic 2019 1°turno -?
25 Martina Hingis 1997 1°turno - 2000 finale
25 Andre Agassi 2000 1°turno - 2004 semifinale
20 Steffi Graf 1988 1°turno - 1991 quarti
19 Roger Federer 2006 1°turno - 2008 semifinale
Victoria Azarenka    17    2012 1R (def. Watson)    2014 QF (lost Radwanska)
Roger Federer    17    2017 1R (def. Melzer)    2019 4R (lost Tsitsipas)
Serena Williams    14    2009 1R (def. Meng)    2012 4R (lost Makarova)

*ne ha ottenute anche 14 di fila tra primo turno 2015 e secondo turno 2017; e 22 tra primo turno 2011 e quarti 2014


LE PERCENTUALI RECORD DI VITTORIE
(almeno 10 match)

Monica Seles    34-3 (91.89)
Novak Djokovic    72-7 (91,13)
Andre Agassi    46-5 (90.20)
Steffi Graf        35-4 (89.74)
Serena Williams    77-11 (87.50)
Martina Hingis    42-6 (87.50)
Roger Federer    93-14 (86.92)
Pete Sampras    37-6 (86.05)
Ivan Lendl        24-5 (82.76)
Naomi Osaka    14-3 (82.35)
Rafael Nadal    71-16 (81.61)

25 gennaio 2023
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Sul serio, il libro della settimana: le curiosità sabato a Tie Book

"Sul serio", il libro della settimana: le curiosità sabato a Tie Book

Nadal l'extraterrestre: vita e carriera di Rafa sabato a Tie Book

"Nadal l'extraterrestre": vita e carriera di Rafa sabato a Tie Book

Test racchetta: la Head di Musetti nella versione per tutti

Test racchetta: la Head di Musetti nella versione per tutti

Test racchetta: dati tecnici e prova sul campo della Babolat Pure Aero

Test racchetta: dati tecnici e prova sul campo della Babolat Pure Aero

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Kyrgios, caso chiuso: ha spinto l'ex fidanzata, ma viene assolto

La leggenda dei plurivittoriosi Slam

Tenerife: dopo Marcora, anche Arnaldi e Brancaccio ai quarti

Gioia Andreescu a Hua Hin: primo quarto di finale in sette mesi - VIDEO

Jenson Brooksby, l'annuncio a sorpresa: inizia una nuova era

Finalmente top-10, ma questa Rybakina vale di più

Sport 02 Febbraio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.