• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Moto
    • Calendario e circuiti
    • Classifiche
    • Albo d'oro
    • Video MotoGP
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • Gossip
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Dominic Thiem, la crisi continua: al Roland Garros vince Dellien

Dominic Thiem, la crisi continua: al Roland Garros vince Dellien
di SuperTennis

Al Roland Garros, Dominic Thiem ha giocato due finali consecutive, quattro semifinali e cinque quarti di finale di fila. Ma la versione dell'austriaco vista in campo nel match perso 63 62 64 contro Hugo Dellien, numero 87 del mondo, contiene solo tracce sbiadite di quel giocatore considerato tra il 2016 e il 2020 il principale erede di Rafa Nadal e Novak Djokovic sulla terra rossa. 

Il Thiem di oggi prova ad eseguire gli stessi gesti e gli identici schemi, ma senza quella luce negli occhi e quella forza nelle gambe che li rendeva efficaci. Così finisce per incassare la decima sconfitta su dieci partite giocate dal giorno del suo rientro, quasi un anno dopo l'infortunio al polso sofferto nell'estate del 2021.


Il blasone e la memoria di quel che è stato non bastano a cambiare il presente. Ma certo rendono ancora più speciale la vittoria del 28enne boliviano che proprio al Roland Garros, tre anni fa, debuttava in uno Slam: allora riuscì anche a battere all'esordio l'indiano Gunneswaran, prima di perdere contro Stefanos Tsitsipas. Ma da allora a Parigi non aveva più vinto una partita in tabellone principale.


Quest'anno, qualcosa sembra cambiato anche per l'attuale numero 87 ATP, capace di salire nel 2020 fino al numero 72, miglior classifica per un boliviano dai tempi di Mario Martinez che fu anche numero 32 nell'ottobre 1980. Nel 2022, Dellien ha superato le qualificazioni a Buenos Aires, Monte Carlo, Barcellona, Estoril e Madrid, prima di battere Thiem a Parigi.

"Sono un punto di riferimento per il tennis in Bolivia, ho raggiunto traguardi che tanti bambini sognano quando iniziano a giocare a tennis" ha detto a fine 2021 in un'intervista per il sito spagnolo Punto de break. Essersi trasferito in Argentina quando aveva 18 anni non ha cambiato la sua immagine agli occhi dei tifosi boliviani. "Sapere di essere un punto di riferimento per me è sempre stato un elemento positivo, anche se porta sicuramente pressioni in più - ha aggiunto -. Cerco per ora di concentrarmi sulla mia carriera, poi vedrò come aiutare al meglio il tennis nel mio Paese".


L'anno scorso si è sentito, ha detto, felice come un bambino quando ha giocato le Olimpiadi di Tokyo. Ancora di più quando si è trovato di fronte Novak Djokovic, a cui ha chiesto la maglietta dopo la partita.

Pantera, questo il suo soprannome, ha iniziato a giocare a cinque anni. Sposato con l'ex tennista paraguayana Camila Giangreco, Dellien deve tanto al suo primo maestro, Mauricio Solis. Tifoso di Roger Federer e della squadra di calcio dell'Oriente Petrolero, dopo la carriera sportiva vorrebbe aprire un ristorante. Ma non è ancora il momento di pensare al dopo.

22 maggio 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

L?importanza dell?atteggiamento: si migliora anche così

L?importanza dell?atteggiamento: si migliora anche così

Le scarpe da padel: come sceglierle e quando sostituirle

Le scarpe da padel: come sceglierle e quando sostituirle

Sull?erba cambia tutto, anche? le scarpe

Sull?erba cambia tutto, anche? le scarpe

La pala dorata: battuta all'asta a 4.400 euro

La pala dorata: battuta all'asta a 4.400 euro

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Raducanu rinasce a Wimbledon, dove tutto è iniziato

Nole, elogio a Berrettini: "Sull'erba è un top 3 e adesso ha esperienza"

Davidovich Fokina, maratona show: prima gioia a Wimbledon

Wimbledon, Djokovic nella storia: 80 vittorie in tutti gli Slam

Tennis: Wimbledon. Vavassori sconfitto al primo turno da Tiafoe

Wimbledon, Murray e Hurkacz in campo per l'Ucraina

Sport 27 Giugno 2022

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.