Tiscali.it
SEGUICI

Sinner: "Non credo di dover rispondere a Kyrgios". Ma anche Becker lo attacca così

L'azzurro replica all'australiano sul "caso Clostebol": "So di non aver fatto niente di male". Bum Bum Becker: "E' negativo per il tennis, offusca la nostra immagine"

di Tiscali Sport   
Jannik Sinner (Ansa)
Jannik Sinner (Ansa)

La stagione del tennis parte domenica 12 gennaio con l'Australian Open e l'uomo da battere è Jannik Sinner. L'azzurro, che esordirà con il cileno Nicolas Jarry, si presenta a Melbourne da grande favorito ed è pronto a sfruttare un tabellone decisamente favorevole (Stefanos Tsitsipas o l'australiano Alex de Minaur ai quarti e nell'eventuale semifinale Daniil Medvedev). Ha vinto nel 2024 aprendo così una stagione trionfale conclusa da numero 1 del mondo, e intende ripetersi ma precisa: "È una sensazione un po' diversa rispetto allo scorso anno".

"Non credo di dover rispondere a Kyrgios": Sinner replica sul caso Clostebol

Ma a Melbourne, a causa dei ripetuti attacchi degli ultimi mesi di Nick Kyrgios, si continua a parlare del "caso Clostebol". L'azzurro e numero 1 al mondo nonostante l'assoluzione da parte dell'International Tennis Integrity Agency (ITIA) resta in attesa della sentenza del Tas sul ricorso presentato dall'Agenzia mondiale antidoping (WADA) che arriverà a febbraio 2025. "Io ne so quanto voi. Non ci sono novità - ha detto Sinner-. Sarebbe bello potervi dire che è una situazione a cui non penso, è ovvio che è nella mia mente e devo conviverci già da un bel po' di tempo. Ma non posso fare nulla, solo preparare questo Slam curando ogni particolare. I dettagli fanno la differenza" "Non credo di dover rispondere a quello che dice Nick (Kyrgios, ndr) o altri, perché so di non aver fatto niente di male".

Boris Becker contro Sinner: "Offusca l'immagine del tennis"

Ma chi sono "gli altri" citati da Sinner? Sicuramente uno è Boris Becker. L’ex fuoriclasse tedesco (numero 1 ATP e sei volte campione Major) ed ex coach di Novak Djokovic, in un'intervista a Eurosport ha criticato sia Sinner che la polacca Iga Swiatek (numero 2 del tennis femminile). "E' negativo per il tennis. Bisogna trovare una soluzione sensata affinché ciò non accada di nuovo. Se due dei migliori professionisti del nostro sport sono coinvolti, allora è dannoso. Questo innegabilmente offusca la nostra immagine", ha detto l'ex "Bum bum Becker".

McEnroe difende il tennis: "Più pulito di qualsiasi altro sport"

Molto diverso il parere di un altro ex campionissimo ed ex numero 1 del mondo: John McEnroe. "Non penso che il tennis abbia subito un danno d’immagine - ha detto il sette volte campione Slam a ESPN -. Se ci pensi negli altri sport è molto peggio. Il tennis è più pulito di qualsiasi altro sport, ma questo non significa che non ci siano problemi". "Non mi piace. Abbiamo bisogno di un commissario del tennis che parli a nome dei giocatori per difenderli o meno. La verità è che non abbiamo nessuno che parli per loro", ha aggiunto The Genius.

 

di Tiscali Sport   
I più recenti
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...