• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Moto
    • Calendario e circuiti
    • Classifiche
    • Albo d'oro
    • Video MotoGP
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • Gossip
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Federer batte Cristiano Ronaldo e Messi: è l’atleta più ricco del mondo

Federer batte Cristiano Ronaldo e Messi: è l’atleta più ricco del mondo
di SuperTennis

“Forbes” è come una sentenza senza appello: Roger Federer batte Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Per la prima volta il Divino del tennis, l’idolo di milioni di appassionati di ogni nazione ed età, capace di far appassionare a questo sport un numero straordinario di tifosi, sale al primo posto della classifica degli sportivi più pagati al mondo stilata dalla prestigiosa rivista di economia statunitense. E si metta alle spalle i due calciatori più forti del mondo. Il 38enne campione svizzero ha raggiunto quota 106,3 milioni di dollari di guadagni superando CR7 e l’argentino del Barcellona che si erano avvicendati in vetta per tre degli ultimi quattro anni. King Roger, che era quinto lo scorso anno, deve essenzialmente il suo primo posto ai suoi contratti pubblicitari con Uniqlo, Credit Suisse, Mercedes-Benz e altri 10 partner, che gli hanno garantito 100 milioni di dollari entrate tra il primo giugno 2019 e il primo giugno 2020, il periodo preso in considerazione da “Forbes”. Il resto, ovvero 6,3 milioni di dollari, è frutto dei suoi guadagni sul circuito ATP. Non se la passa male neppure Cristiano Ronaldo, che ha guadagnato 105 milioni di dollari negli ultimi dodici mesi. Nel suo caso la principale fonte di reddito, con 60 milioni di dollari, è lo stipendio della sua squadra, la Juventus, mentre i guadagni che arrivano dagli sponsor (Nike, Altice, Herbalife e il suo marchio CR7) raggiungono i 45 milioni. Terzo Messi, con 104 milioni di dollari, di cui 72 milioni di stipendio dal Barcellona. I restanti 32 milioni di dollari arrivano da Adidas, MasterCard e PepsiCola.

Federer è il nono atleta a occupare il vertice della classifica dal 1990, il primo anno in cui Forbes ha cominciato a monitorare i guadagni degli sportivi. Ed è il secondo sportivo attivo dopo Tiger Woods a superare la soglia di 100 milioni di dollari di entrate pubblicitarie in un anno. Ed è anche il primo tennista in 30 anni ad arrivare in vetta dopo aver guadagnato 100 milioni di dollari “fuori dal campo”.
Nella classifica dei 100 “paperoni” dello sport compaiono anche Nadal e Djokovic. Il maiorchino è 27esimo (40 milioni di dollari (14 da salari/premi e 26 da sponsor), il serbo attuale numero uno del mondo è 23esimo (44,6 milioni di dollari (12,6 da salari/premi e 32 da sponsor). Anche il tennis femminile ha un ruolo di primo piano nella classifica dei guadagni grazie a Naomi Osaka e Serena Williams. Peraltro è la prima volta che più di una donna rientra in classifica dal 2016, quando erano presenti la stessa Williams e Maria Sharapova. In particolare la Osaka, è diventata una testimonial d’eccezione a guardare le cifre. La trionfatrice degli US Open 2018 e degli Austraian Open 2019 ha guadagnato 3,4 milioni di dollari in prize money dei tornei, ma ha raccolto 34 milioni da marchi come Nike, Nissan Motor e Procter & Gamble. Nessuna atleta donna di qualsiasi sport aveva mai raggiunto questi livelli.

I 100 atleti più pagati del mondo hanno guadagnato quest’anno un totale di 3,6 miliardi di dollari, il 9% in meno rispetto al 2019 e in calo per la prima volta dal 2016 soprattutto a causa del Coronavirus. I più rappresentati sono i giocatori della NBA: il capofila è Lebron James, quinto con 88,2 milioni di dollari (28,2 da salari/premi e 60 da sponsor). Nessun atleta italiano è presente nella classifica top 100 di Forbes.

30 maggio 2020
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Le lesioni tipiche del padel e come prevenirle

Le lesioni tipiche del padel e come prevenirle

La racchetta delle n.1 del mondo? Leggera e facile come quella di un amatore

La racchetta delle n.1 del mondo? Leggera e facile come quella di un amatore

Gli obiettivi nel padel: conta il rendimento, non il risultato

Gli obiettivi nel padel: conta il rendimento, non il risultato

A tutto... spin: la nuova Dunlop Sx di Miomir Kecmanovic

A tutto... spin: la nuova Dunlop Sx di Miomir Kecmanovic

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Djokovic, numero 1 in gioco: "Un errore togliere i punti a Wimbledon"

A Parigi il tema è Wimbledon. Rafa: "Sedersi a un tavolo e parlare"

Il ballo delle debuttanti: Noskova s'annuncia, Raducanu fa festa

Tennis, Fognini e Bolelli in corsa per le Nitto Atp Finals

Agamenone sul… Trono di Lecce e della Puglia: diventerà la nostra Florida?

Diane Parry, inizio col botto: ora è pronta per stupire

Sport 23 Maggio 2022

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.