Tiscali.it
SEGUICI

Fognini, 17 volte top 100, è l'undicesimo più presente di sempre

di SuperTennis   
Fognini, 17 volte top 100, è l'undicesimo più presente di sempre

Tra i tanti record messi a segno nel corso del 2024 dai tennisti italiani, ce ne è uno del tutto particolare che fa di Fabio Fognini uno dei tennisti più presenti di sempre tra i primi 100 tennisti del ranking.
Il tennista ligure ha concluso la 17esima stagione tra i top 100 posizionandosi all'undicesimo posto tra i 1051 tennisti ad aver concluso almeno una stagione tra i primi 100 del ranking Atp. 
Al primo posto di questa speciale classifica svetta solitario Roger Federer con 23 stagioni consecutive nei top 100 (dal 1999 al 2021). Al secondo posto ci sono a pari merito quattro giocatori: con 20 stagioni abbiamo Rafael Nadal (2003-2022), Richard Gasquet (2002-2023), Gael Monfils (2005-2024) e Novak Djokovic (2005-2024).
Al sesto posto ancora un poker di campioni: con 19 stagioni nei top 100 ci sono Jimmy Connors (1973-1992), Andre Agassi (1986-2005), Fabrice Santoro (1990-2009) e Feliciano Lopez (2002-2020).
Al decimo posto svetta solitario invece Stanislas Wawrinka (2005-2023) e all'undicesimo posto, assieme al nostro Fabio Fognini, ci sono Ivan Lendl (1978-1994), Philipp Kohlschreiber (2004-2020) e Fernando Verdasco (2004-2020).
Fabio Fognini è stato complessivamente top 100 per 810 settimane (dato aggiornato al 29 dicembre 2024 e senza contare le 22 settimane del 2020 senza ranking per covid): tra il 12 novembre 2007 (giorno del suo ingresso) e il 15 febbraio 2009 ha saltato solo 2 settimane, poi è stato ininterrottamente top 100 dal 20 aprile 2009 al 16 aprile 2023 e poi è tornato nell'elite quest'anno dal 1° aprile al 9 giugno e poi dal 17 giugno fino a fine anno.


Il tennista con più settimane nei top 100 è Roger Federer con 1167 settimane complessive. Secondo è Nadal con 1029 e terzo Novak Djokovic con 995. Il serbo supererà lo spagnolo se sarà ancora nei top 100 nel ranking ininterrottamente fino il 25 agosto 2025. Per superare Federer invece dovrà rimanere nei top 100 ininterrottamente fino all'inizio del 2028.

di SuperTennis   
I più recenti
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Tennis, Sinner: Ero un po' teso, poi tutto per il meglio
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Sinner, magie anche con i piedi: guardate come palleggia con una pallina da tennis
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Australian Open, Shelton ko in 3 set: Sinner in finale
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Tennis, Sinner in finale agli Australian Open Shelton ko in tre set
Le Rubriche

Claudia Fusani

Vivo a Roma ma il cuore resta a Firenze dove sono nata, cresciuta e mi sono...

Pierangelo Sapegno

Giornalista e scrittore, ha iniziato la sua carriera giornalistica nella tv...

Andrea Curreli

Cagliaritano classe '73 e tifoso del Cagliari. Studi classici e laurea in...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Italo Cucci

La Barba al palo, la rubrica video a cura di Italo Cucci, famoso giornalista...