• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Moto
    • Calendario e circuiti
    • Classifiche
    • Albo d'oro
    • Video MotoGP
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • Gossip
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Il rilancio del doppio Davis aiuta anche l’ATP Tour?

Il rilancio del doppio Davis aiuta anche l’ATP Tour?
di SuperTennis

Caro doppio che sei onnipresente nel tennis come nel Padel in tutti i circoli, e diventi un collante sociale ed argomento di discussioni interminabili fra i tesserati, e motivo di risate e scherzi! Caro doppio che, grazie ai fratelli Bryan e al loro vulcanico papà, ti sei rilanciato a livello ATP Tour anche come premi ed esposizione, garantendo un canale nuovo ma, nello stesso tempo, caratterizzandoti sempre più con gli specialisti che spesso non possiedono una classifica di singolare perché giocano soltanto in coppia, allungandosi però ulteriormente la carriera.

La vecchia coppa Davis ne rivalutava due-tre volte l’anno il ruolo con quel confronto del sabato che sparigliava comunque, dopo i primi due singolari del venerdì, accendendo la tensione per lo sprint della domenica. La nuova formula sta facendo ancora di più: con la riduzione dei match, da cinque a tre e la compressione della sfida in un giorno solo invece che in tre, e le partite una dietro l’altra, diventa sempre più difficile che il numero 1 si cimenti anche in coppia. Visto che il doppio è subito dopo il proprio singolare contro il numero 1 avversario. L’eccezione Djokovic conferma la regola, ma solo perché è firmata da un fuoriclasse, peraltro l’unico del Fab Four in gara in questo momento, che è impegnato in un entusiasmante quanto unico testa a testa contro la storia dello sport.


In realtà la formula Kosmos/Piqué rivaluta proprio gli specialisti di doppio chiamati spesso a dirimere l’equilibrio dopo i primi due singolari. Vuoi perché i numeri 2 sono sempre più imprevedibili, fra giovani ancora acerbi e veterani con le pile ormai mezze scariche, e incapacità di reggere alla tensione dovendo giocare a un livello tecnicamente molto più alto rispetto al solito, con una posta molto più importante e non già a livello individuale ma per la maglia nazionale e la squadra, sotto il microscopio della tv mondiale e quindi anche di casa propria, con un’occasione più unica che rara di esposizione mediatica e quindi di sponsor. Vuoi perché i numeri 1 il doppio lo giocano sempre meno e, quindi, col rischio di non essere competitivi, lasciano magari malvolentieri su altre spalle il carico di responsabilità decisivo.


Su 36 confronti fra le 18 squadre che si sono fronteggiate nei gironi di Torino, Innsbruck e Madrid per accedere alla fase finale di Madrid sono decisi al doppio, in ben 9 occasioni ha deciso il doppio sull’1-1, ed addirittura nei quarti s’è verificato un clamoroso 3/3, alla vigilia di Russia-Svezia. Del resto, proprio lo squadrone russo, dopo l’inatteso ko di “toro scatenato” Rublev contro il mohicano del servizio-volée, il quarantenne mancino Feliciano Lopez, è già stato costretto a uno spareggio nello spareggio proprio contro i padroni di casa spagnoli. E, curiosamente, l’ha spuntata grazie a due singolaristi di qualità come il numero 5 del mondo (Rublev) e il 18 (Karatsev), che hanno avuto la meglio sulla coppia di specialisti formata da Marcel Granollers, oggi 7 del mondo in doppio, e “Feli”, che è stato anche 9 ed ha vinto uno Slam in due finali Majors.


Il doppio ha deciso anche Francia-Repubblica Ceca, Croazia-Ungheria e - ahinoi - Croazia-Italia, Australia-Ungheria, Colombia-Usa, Kazakistan-Svezia, Gran Bretagna-Repubblica Ceca, Serbia-Kazakistan ed addirittura tre volte i confronti della Germania: contro  Austria, Serbia e Gran Bretagna. Con la coppia Kevin Krawietz (29enne, numero 14 del mondo di specialità) - Tim Puetz (34enne, numero 18) che hanno saputo compensare l’improvvida rinuncia in singolare del numero 3 del mondo Sascha Zverev, campione olimpico e alle Nitto ATP Finals.

Portando direttamente alle semifinali i teutonici, malgrado i singolaristi Kopfer, Struff e Gojowczyk abbiano classifica e qualità inferiori di quelli protagonisti in altre squadre invece eliminate. Così come la Croazia, con due successi del doppio numero 1 del mondo, Pavic-Mektic. Da cui un invito evidente ai capitani non giocatore di creare una solida coppia di doppisti, che si esibisca anche durante la stagione sul palcoscenico ATP Tour, magari sulla falsariga dei russi, mixando al meglio caratteristiche tecniche ed umane di due singolaristi ben predisposti.


Insomma, vuoi vedere che per una volta la coppa Davis dà una mano al circuito pro rilanciando il doppio anche nei tornei e riaccendendo anche l’attenzione del pubblico su una specialità intrigante che ha tanto aiutato anche il fenomeno-Padel?

2 dicembre 2021
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

La nuova suola per il padel firmata Asics, sulle Gel Resolution 8

La nuova suola per il padel firmata Asics, sulle Gel Resolution 8

Un telaio più dinamico: la nuova T-Fight 305 del numero uno Medvedev

Un telaio più dinamico: la nuova T-Fight 305 del numero uno Medvedev

Spin e potenza insieme: sono le nuove Head Extreme di Berrettini

Spin e potenza insieme: sono le nuove Head Extreme di Berrettini

Pala di potenza? Ecco le più famose del 2022

Pala di potenza? Ecco le più famose del 2022

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Tennis: Torneo Cincinnati. Swiatek vola agli ottavi di finale

Nadal ko al debutto al torneo di Cincinnati

Tennis: Torneo Cincinnati. Raducanu elimina Serena Williams in due set

Tennis: Torneo Cincinnati. Buona la prima per Medvedev e Alcaraz

Tennis: Torneo Cincinnati. Sonego esce di scena al primo turno

Tennis: Wta. Giorgi precipita al 65° posto, Halep sale al 6°

Fabio Cannavaro

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.