• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
    • ULTRAINTERNET WIRELESS + MOBILE
    • Ultrainternet Wireless
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Moto
    • Calendario e circuiti
    • Classifiche
    • Albo d'oro
    • Video MotoGP
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • Gossip
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Indian Wells: martedì obiettivo ottavi per Berrettini, Sinner e Fognini

Indian Wells: martedì obiettivo ottavi per Berrettini, Sinner e Fognini
di SuperTennis

Matteo Berrettini, Jannik Sinner e Fabio Fognini torneranno in campo martedì per il terzo turno al “BNP Paribas Open”, settimo ATP Masters 1000 stagionale, dotato di un montepremi di 8.359.455 dollari, in corso sui campi in cemento di Indian Wells, in California. Il torneo, che tradizionalmente si disputa a inizio marzo, dopo la cancellazione nel 2020 a causa della pandemia, quest’anno ha trovato una nuova collocazione autunnale visto l’annullamento dello swing asiatico.

Berrettini, n.7 del ranking e 5 del seeding, che ha iniziato il suo torneo battendo in due set il cileno Alejandro Tabilo, n.184 ATP, proveniente dalle qualificazioni, va a caccia di rivincite contro lo statunitense Taylor Fritz, n.39 del ranking e 31 del seeding.

Il 23enne californiano di Rancho Santa Fe ha vinto in tre set l’unico precedente, disputato nel round robin delle Davis Cup Final del 2019.


Domenica contro Tabilo massimo risultato con il minimo sforzo per Matteo. Tra il 25enne romano ed il 24enne di origini canadesi (è nato a Montreal) non c’erano precedenti. Il numero uno azzurro ha iniziato servendo benissimo, a dispetto del problema al collo accusato un paio di giorni fa.

Il cileno invece è apparso piuttosto contratto: ha perso la battuta nel terzo gioco (2-1) ed è stato bravo nel quinto ad evitare il doppio break, ma poi ha iniziato a farsi sempre più intraprendente. Nel decimo game Matteo ha cancellato con un ace la prima palla-break concessa nell’incontro e poi con due prime super robuste si è assicurato il primo set per 6-4, facendo cenno al suo box di avere qualche difficoltà con il lancio di palla (dovuto probabilmente al già citato risentimento al collo).

Nella seconda frazione Tabilo ha salvato una palla-break nel nono gioco ma nell’undicesimo ha capitolato. Come già accaduto nel primo set al momento di chiudere Matteo ha concesso una palla-break al suo avversario, annullata anche stavolta con un ace. Poi con un altro ace ed un diritto spedito in rete dal cileno ha archiviato la pratica per 7-5.

Per Matteo solita super prestazione al servizio: 11 ace (con due dei quali ha cancellato le uniche due palle-break concesse) e nessun doppio fallo, il 62% di prime in campo con l’83% dei punti vinti ma anche il 63% di punti conquistati con la seconda.


Sinner, n.14 del ranking e 10 del seeding, che all’esordio ha lasciato appena quattro game all’australiano John Millman, n.158 ATP, deve vedersela con l’altro statunitense John Isner, n.24 ATP e ventesima testa di serie.

Il 36enne di Greensboro, North Carolina, ha vinto in tre set combattuti l’unico precedente con l’altoatesino, disputato lo scorso agosto al secondo turno del Masters 1000 di Cincinnati.


Domenica prestazione maiuscola di Jannik contro l’”aussie”. In quella che era la loro prima sfida il 20enne di Sesto Pusteria ha giocato un primo set praticamente perfetto: ha servito con costanza ed efficacia, ha messo in luce fin da subito le debolezze del suo avversario e l’ha brekkato due volte (terzo e settimo game) per un 6-2 in scioltezza.

Al termine di un combattutissimo terzo gioco del secondo parziale Jannik, alla quarta opportunità, ha strappato nuovamente la battuta al 32enne di Brisbane, allungando poi sul 3-1. Nel settimo game l’altoatesino ha concesso il bis (5-2) e poco dopo ha chiuso 6-2 al primo match-point.

Da segnalare che in caso di successo Matteo e Jannik (che avrebbero dovuto giocare il doppio insieme ma si sono ritirati a tabellone già compilato per un problema al collo di Berrettini) si incrocerebbero negli ottavi.


Infine Fognini, n.30 del ranking e 25 del seeding, dopo il successo in tre set sul tedesco Jan-Lennard Struff, n.54 ATP, sfida il greco Stefanos Tsitsipas, n.3 del ranking e 2 del seeding.

Il 23enne di Atene si è imposto in due set in entrambe le sfide precedenti con il ligure, disputate nelle semifinali di Stoccolma (veloce indoor) nel 2018 - quando il greco conquistò poi il suo primo titolo ATP - e negli ottavi degli Internazionali BNL d’Italia (terra) del 2019.


Domenica bella vittoria di carattere di Fabio contro il tedesco dal servizio devastante. Il 34enne di Arma di Taggia era in vantaggio per 2-1 nel bilancio dei precedenti con il 31enne di Warstein e si era aggiudicato anche l’ultimo, disputato ad agosto al primo turno del Masters 1000 di Toronto. Un Fognini solido e centrato ha messo subito in difficoltà il tedesco costretto a salvare una palla-break già in avvio ed a cedere la battuta nel quinto gioco. In quello successivo il ligure ha annullato due palle per il contro-break ed è salito 4-2. Struff ha evitato il doppio break (4-3) ma a Fabio il vantaggio è stato sufficiente per assicurarsi il primo set per 6-4.

Nella seconda frazione il 31enne di Warstein ha annullato tre palle-break nel primo game: il 34enne di Arma di Taggia ha recuperato da 0-30 infilando quattro punti consecutivi nel secondo (1-1). Nel quarto gioco passaggio a vuoto dell’azzurro che ha commesso due doppi falli (il secondo proprio sulla palla-break) cedendo la battuta e spedendo Struff avanti 4-2. Fabio lo ha riagguantato (4-4) ma poi nel decimo gioco ha sprecato tutto perdendo servizio e set (6-4). Rimediando anche un “warning”.

Nel set decisivo il tedesco ha spinto ancora di più con il servizio ma questo non ha impedito a Fognini di centrare il break al settimo gioco salendo 4-3. E con il quarto gioco di fila di chiudere il discorso per 6-3.


“SuperTennis” - nell'ambito di un accordo con Sky - trasmette ogni giorno alle ore 9 e alle ore 14 ben due “match of the day” dell’ATP Masters 1000 di Indian Wells.


RISULTATI

“BNP Paribas Open”

ATP MASTERS 1000

Indian Wells, California (Stati Uniti)

7 - 17 ottobre, 2021

$8.359.455 - cemento

SINGOLARE

Primo turno

(q) Salvatore Caruso (ITA) b. (wc) Zachary Svajda (USA) 63 61

(5) Matteo Berrettini (ITA) bye

(10) Jannik Sinner (ITA) bye

Gianluca Mager (ITA) b. Marton Fucsovics (HUN) 16 63 62

(17) Lorenzo Sonego (ITA) bye

Albert Ramos-Vinolas (ESP) b. Lorenzo Musetti (ITA) 61 63

(25) Fabio Fognini (ITA) bye

Pedro Martinez (ESP) b. (q) Roberto Marcora (ITA) 64 60

Secondo turno

(19) Aslan Karatsev (RUS) b. (q) Salvatore Caruso (ITA) 60 62

(5) Matteo Berrettini (ITA) b. (q) Alejandro Tabilo (CHI) 64 75

(10) Jannik Sinner (ITA) b. John Millman (AUS) 62 62

(14) Gael Monfils (FRA) b. Gianluca Mager (ITA) 64 62

Kevin Anderson (RSA) b. (17) Lorenzo Sonego (ITA) 76(7) 76(3)

(25) Fabio Fognini (ITA) b. Jan-Lennard Struff (GER) 64 46 63

Terzo turno

(5) Matteo Berrettini (ITA) c. (31) Taylor Fritz (USA)

(10) Jannik Sinner (ITA) c. (20) John Isner (USA)

(25) Fabio Fognini (ITA) c. (2) Stefanos Tsitsipas (GRE)

DOPPIO

Primo turno

Fabio Fognini/Lorenzo Sonego (ITA) b. (3) Marcel Granollers/Horacio Zeballos (ESP/ARG) 36 63 10-8

Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) b. (4) Juan Sebastian Cabal/Robert Farah (COL) 26 63 11-9

Secondo turno

Fabio Fognini/Lorenzo Sonego (ITA) c. (wc) John Isner-Jack Sock (USA)

Aslan Karatsev/Andrey Rublev (RUS) b. Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) 63 57 10-3

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(2) Salvatore Caruso (ITA) b. Jason Kubler (AUS) 60 63

Roberto Marcora (ITA) b. (3) Alex Bolt (AUS) 67(5) 76(5) 62

Matteo Viola (ITA) b. (16) Thanasi Kokkinakis (AUS) 63 36 76(9)

Andrea Arnaboldi (ITA) b. (7) Federico Gaio (ITA) 63 36 63

(10) Altug Celikbilek (TUR) b. Thomas Fabbiano (ITA) 26 62 61

Turno di qualificazione

(2) Salvatore Caruso (ITA) b. Roberto Quiroz (ECU) 64 64

Roberto Marcora (ITA) b. Matteo Viola (ITA) 62 75

(22) Renzo Olivo (ARG)b. Andrea Arnaboldi (ITA) 61 67(6) 63

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

11 ottobre 2021
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

L?importanza dell?atteggiamento: si migliora anche così

L?importanza dell?atteggiamento: si migliora anche così

Le scarpe da padel: come sceglierle e quando sostituirle

Le scarpe da padel: come sceglierle e quando sostituirle

Sull?erba cambia tutto, anche? le scarpe

Sull?erba cambia tutto, anche? le scarpe

La pala dorata: battuta all'asta a 4.400 euro

La pala dorata: battuta all'asta a 4.400 euro

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Wimbledon: c’è “Long John” tra Sinner e gli ottavi

Swiatek: “Sull’erba faccio più fatica, ma posso migliorare”

Nadal imperfetto, Lorenzo può sognare: "Sono nato per difendermi, ora voglio...

Sorpresa Boulter, incertezza Swiatek, pericolo Kvitova

Wimbledon, Sinner studia con Djokovic. Vagnozzi: "Contento del suo gioco"

Wimbledon: Cocciaretto esce di scena al secondo turno

Sport 30 Giugno 2022

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Salute
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Giochi
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2022  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.