Jannik Sinner, svolta a Washington 2021: la rivelazione sull'epica finale

Un anno fa Jannik Sinner vinceva a Washington il più prestigioso dei suoi attuali sei titoli in carriera nel circuito ATP. Non era arrivato nella capitale USA con grande fiducia, come ha ricordato in un'intervista in cui ha rivissuto tutto il suo percorso inserita nella prima puntata di agosto di "Uncovered", magazine ATP disponibile on demand per gli abbonati alla piattaforma digitale SuperTenniX.
"Prima di Washington avevo giocato ad Atlanta. Avevo perso al primo turno ma vinsi il doppio con Reilly Opelka. A Washington non sentivo particolari aspettative ma sapevo che qualcosa sarebbe cambiato rispetto ad Atlanta”.
L'altoatesino ha debuttato contro il finlandese Emil Ruusuvuori. "Ho cercato di spingere forte, ad Atlanta per qualche motivo non ero riuscito a farlo in partita. Quella vittoria mi ha dato fiducia” ha detto.
Negli ottavi ha incrociato Sebastian Korda, con cui in quell'edizione del Citi Open giocava insieme il doppio. "Era la prima volta che giocavamo contro, mi ricordo. All'inizio, c'era tanta tensione. Poi lui ha avuto qualche problema alla schiena e ho cercato di farlo muovere". Missione compiuta.
Quello di Sinner è un crescendo. Nei quarti batte Steve Johnson, con cui aveva ottenuto la sua prima storica vittoria agli Internazionali d'Italia. "Ho cercato di rispettare il mio piano, ho sbagliato molto poco. E' stato il mio match migliore di quelli giocati fino a quel momento nel torneo" ha spiegato.
Sinner, il ricordo della finale a Washington 2021
La semifinale lo mette di fronte a una non banale sfida tutta Next Gen contro Jenson Brooksby. "Era una partita difficile, lui aveva battuto Felix Auger-Aliassime. Ho cercato di rimanere positivo, di stare nel momento”. E così è stato.
La prima finale in un ATP 500, contro Mackenzie McDonald, la racconta come un viaggio sulle montagne russe. "Lui aveva giocato un torneo incredibile, entrambi volevamo il titolo - ha detto -. E' stato un match duro, con molti alti e bassi. Ci sono stati momenti difficili. Abbiamo giocato quasi tre ore, e partite così mi rendono felice".
E' diventato così il terzo campione più giovane in 52 anni di storia del Citi Open. "Sto cercando di scoprire il mio potenziale - ha concluso -. Lavoro duro giorno dopo giorno, questo è il mio primo obiettivo. Vedremo in futuro che cosa succederà”
IL PERCORSO DI SINNER A WASHINGTON 2021
Primo turno
(5) Jannik Sinner (ITA) bye
Secondo turno
(5) Jannik Sinner (ITA) b. Emil Ruusuvuori (FIN) 62 64
Ottavi
(5) Jannik Sinner (ITA) c. Sebastian Korda (USA) 76(3) 76(3)
Quarti
(5) Jannik Sinner (ITA) b. Steve Johnson (USA) 64 62
Semifinali
(5) Jannik Sinner (ITA) b. (wc) Janson Brooksby (USA) 76(2) 61
Finale
(5) Jannik Sinner (ITA) b. Mackenzie McDonald (USA) 75 46 75