• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
Dyson Cyclone V10
449,00€  359,00€
20%
  • news
  • Mondiali Qatar
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Jenson Brooksby, l'annuncio a sorpresa: inizia una nuova era

Jenson Brooksby, l'annuncio a sorpresa: inizia una nuova era
di SuperTennis

"Jenson Brooksby e Joseph Gilbert non lavorano più insieme. Brookaby è un giocatore molto interessante da allenare, e in tanti potrebbero beneficiare dalla capacità di Gilbert di sviluppare il gioco al massimo". E' sorprendente il tempismo della decisione, annunciata attraverso il profilo Twitter dell'autorevole giornalista di Sports Illustrated John Wertheim, che si abbina al forfait per la sfida di Coppa Davis contro l'Uzbekistan.

Il 22enne di Sacramento, infatti, ha appena superato il numero 3 del mondo Casper Ruud all'Australian Open. Il norvegese è l'avversario con la miglior classifica che abbia mai sconfitto. Numero 38 ATP, Brooksby si è fatto notare per la prima volta nel 2021. A Newport, infatti, è arrivato per la prima volta ai quarti, poi in semifinale e in finale in un torneo ATP. Allo US Open, poi, è diventato il più giovane statunitense nei quarti dai tempi di Andy Roddick nel 2002. L'anno scorso ha giocato due finali, a Dallas e Atlanta e raggiunto il best ranking di numero 33.


Brooksby il gioiello del "metodo Gilbert"

Brooksby ha lavorato con Gilbert fin da quando ha sette anni. Il coach l'ha visto per la prima volta quando Jenson era solo un bambino che colpiva per ora contro il muro. "Era più piccolo dei coetanei, non così veloce né coordinato. Ma adorava giocare, aveva buone mani e poteva concentrarsi per ore" ha raccontato Gilbert. E tanto gli è bastato.

Solido giocatore di college, una volta entrato alla Boise State university ha capito che la sua vera vocazione non era giocare ma insegnare. Così a 21 anni sceglie la sua strada e a 26 è già direttore di un club di Sacramento. Inizia così a seguire un giovane prospetto locale, Collin Altamirano, che nel 2013 avrebbe vinto gli USTA National Hardcourts, i campionato USA sul cemento, e il titolo NCAA per la University of Virginia. 

Due anni prima, nel 2011, Gilbert ha aperto la sua JMG Tennis Academy. Il suo giocatore ideale doveva avere due caratteristiche: la capacità di concentrarsi per lunghi periodi di tempo e un grande amore per la competizione.


"Non avere debolezze"

La sua è una filosofia basata sulla pazienza e sulla ripetizione degli schemi. Sul gioco, più che sul semplice atletismo. La potenza o la velocità non si insegnano. Il movimento con i piedi, l'utilizzo degli angoli, invece, sì. 

Gilbert scommette su Brooksby. Ha in mente una strada e costruisce il suo lavoro con un obiettivo chiaro: non avere debolezze.

Brooksby, che suona il pianoforte nel tempo libero, ha giocato pochi tornei a livello junior. Per questo, il raggiungimento dell'obiettivo di un tennis completo in ogni zona del campo ha richiesto un metodo non proprio ortodosso, speculare al suo tennis tanto peculiare.

"Joe fa le cose semplici, cerchiamo di imparare il più possibile da ogni partita - diceva Brooksby nel 2022, come riporta Tennis.com -. Non è questione di potenza per me, ma di capire come colpire ogni singolo colpo, di stare attento ai piccoli dettagli, di eseguire quello che prepariamo in allenamento". 


E la preparazione non si limita agli schemi più basici, come la combinazione servizio-diritto, ma coinvolge un ampio ventaglio di strategie. Il suo è un tennis che assorbe la potenza di palla degli avversari, che induce a giocar male eppure in qualche modo attira l'attenzione proprio per il suo essere lontanissimo dai canoni tecnici ed estetici a cui i tifosi sono abituati. 

Gilbert nella sua lunga gestione non ha risolto tutti i limiti tecnici, soprattutto al servizio, né di interpretazione della partita. Lo spirito competitivo di Brooksby, infatti, è apparso troppe volte condizionato dalle emozioni negative. Sarebbe stato questo il punto su cui lavorare per il 2023, spiegava Gilbert l'anno scorso. Ora dovrà essere qualcun altro a seguire quel piano.

2 febbraio 2023
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Federer mette il suo marchio su Swiatek e Shelton

Federer mette il suo marchio su Swiatek e Shelton

Test racchetta Wilson Labs Shift 99, l?altra dimensione della rotazione

Test racchetta Wilson Labs Shift 99, l?altra dimensione della rotazione

Vestirsi da tennista: oggi si fa così?

Vestirsi da tennista: oggi si fa così?

Test racchette comparativo: nuove Head Radical Pro, MP e Team a confronto

Test racchette comparativo: nuove Head Radical Pro, MP e Team a confronto

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Masters 1000 Miami, alle 9 il match del giorno in differita

L'ATP annuncia il calendario per il 2024: le novità

Tennis: Torneo Miami. Infortunio a una costola, forfait Swiatek

Miami: Swiatek costretta al forfait

Continua il duello a distanza Alcaraz-Djokovic per il n.1: Miami la prossima tappa

Tennis: Sabalenka "Tanto odio nei miei confronti, non ho fatto nulla"

Sport 22 Marzo 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.