• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
TV Samsung 55 pollici
749,00€  369,00€
51%
  • news
  • Mondiali Qatar
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni mondiali
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Lunedì a Melbourne subito in campo Berrettini, Fognini e Sinner

Lunedì a Melbourne subito in campo Berrettini, Fognini e Sinner
di SuperTennis

Tutto pronto per il via del primo Slam della stagione: scattano lunedì a Melbourne gli Australian Open 2020 (domenica 2 febbraio la conclusione) e nella prima giornata subito in campo anche sei dei dodici azzurri in gara. Debuttano infatti Matteo Berrettini, Fabio Fognini, Jannik Sinner, Stefano Travaglia, Salvatore Caruso e Martina Trevisan.

TABELLONE SINGOLARE MASCHILE AGGIORNATO

TABELLONE SINGOLARE FEMMINILE AGGIORNATO


Berrettini “apre” la Melbourne Arena

Nella notte tra domenica e lunedì - 10 ore la differenza di fuso orario con Melbourne - Matteo Berrettini, numero 8 del ranking e del seeding, alla terza partecipazione di fila allo Slam australiano ma alla prima da top ten in un Major, affronta l’australiano Andrew Harris, 25 anni, numero 162 Atp e in gara con una wild card (sfida inedita). Il sorteggio ha collocato il 23enne romano nel terzo “quarto” del tabellone, quello presidiato da Roger Federer.

Il campione Next Gen Jannik Sinner, numero 79 del ranking mondiale, per la prima volta in gara nello Slam Down Under, trova dall’altra parte della rete l’australiano Max Purcell, numero 216 Atp, promosso dalle qualificazioni. Sfida inedita quella tra il 18enne di Sesto Pusteria ed il 21enne di Sydney, alla sua prima partecipazione al tabellone principale in un Major.


Ancora Opelka per Fognini

Fabio Fognini, numero 12 del ranking e del seeding, ritrova lo statunitense Reilly Opelka, numero 38 Atp, alla sua quarta partecipazione australiano tra main draw e “quali” dove ha raggiunto il secondo turno dodici mesi fa, sconfitto poi da Fabbiano. Il 22enne di St. Joseph agli ultimi US Open ha eliminato Fognini al primo turno (poi il ligure si è preso la rivincita alle Finals di Davis). Per il 32enne di Arma di Taggia è la tredicesima partecipazione al Major Aussie: gli ottavi raggiunti nel 2014 e nel 2018 rappresentano il suo miglior risultato in singolare mentre in doppio vanta uno storico titolo conquistato nel 2015 in coppia con Simone Bolelli.


Complicato anche il compito di Stefano Travaglia: il 28enne di Ascoili Piceno, numero 75 Atp (best ranking), alla seconda partecipazione al main draw dopo il secondo turno raggiunto l’anno scorso partendo dalle qualificazioni, esordirà contro il cileno Cristian Garin, numero 36 Atp, pure lui per la seconda volta agli Australian Open (dodici mesi fa eliminato al debutto dal belga Goffin).

L’esordio più complicato è quello che il sorteggio ha riservato a Salvatore Caruso. Il 27enne di Avola, numero 94 Atp, alla seconda partecipazione al tabellone principale a Melbourne (la prima nel 2018, quando superò le qualificazioni e poi cedette in 5 set a Jaziri), debutterà infatti contro il greco Stefanos Tsitsipas, numero 6 del ranking e del seeding, per la terza volta nel main draw a Melbourne dove dodici mesi fa raggiunse le semifinali eliminando anche Federer e cedendo solo a Nadal: il 21enne di Atene, vincitore delle Next Gen ATP Finals 2018 a Milano, ha vinto l’unico precedente, disputato negli ottavi del challenger di Brest nel 2017.


Tocca anche alla Trevisan

Passando al tabellone femminile - dove con la qualificazione di Trevisan e Cocciaretto sono diventate 4 le azzurre in gara - l’unica a debuttare nel day 1 del torneo è proprio Martina Trevisan. La 26enne fiorentina, numero 154 del ranking mondiale, dopo aver provato le qualificazioni al Roland Garros e agli Us Open 2010 ed essere arrivata a due punti dal main draw proprio a Melbourne 12 mesi fa, stavolta ha centrato l’obiettivo: la “prima volta” di Martina in un main draw Slam sarà contro la statunitense Sofia Kenin, 21enne di origini moscovite, numero 14 Wta e 14esima testa di serie, mai affrontata in carriera.


Gli altri azzurri al via

Non è andata granché bene con il sorteggio a Lorenzo Sonego, numero 52 Atp, alla seconda partecipazione al main draw aussie (secondo turno nel 2018, mentre lo scorso anno si è fermato al turno decisivo delle “quali”): il 24enne torinese ha infatti “pescato” l’idolo di casa, l’australiano Nick Kyrgios, numero 26 del ranking mondiale e 23esima testa di serie. Il 24enne di Canberra, che nelle sei precedenti partecipazioni al Major Down Under vanta come miglio risultato i quarti del 2015, si è aggiudicato l’unico confronto diretto, disputato al primo turno del Masters 1000 di Cincinnati lo scorso anno.

Nemmeno Marco Cecchinato è stato particolarmente fortunato: il 27enne palermitano, numero 76 Atp, alla terza presenza nel main draw a Melbourne (out all’esordio sia nel 2016 che nella scorsa edizione), sarà opposto al tedesco Alexander Zverev, numero 7 del ranking e del seeding, che nelle quattro precedenti partecipazioni vanta come miglior piazzamento gli ottavi raggiunti proprio lo scorso anno. Tra il siciliano ed i 22enne di Amburgo non ci sono precedenti.

Il veterano degli azurri, Andreas Seppi, numero 84 del ranking mondiale, per la quindicesima volta nel main draw del primo Slam dell’anno - dove ha raggiunto in quattro occasioni gli ottavi (2013, 2015, 2017 e 2018) -, troverà dall’altra parte della rete il serbo Miomir Kecmanovic, numero 53 Atp, alla seconda partecipazione in questo torneo dopo aver superato le qualificazioni lo scorso anno: non ci sono precedenti tra il 35enne di Caldaro e il 20enne di Belgrado, tra i protagonisti delle Next Gen ATP Finals nel novembre scorso a Milano.


Le altre azzurre in tabellone

 Jasmine Paolini, numero 94 Wta (best ranking), alla seconda presenza nel tabellone principale di un Major - l’esordio assoluto lo scorso anno al Roland Garros -, è stata sorteggiata al primo turno contro la russa Anna Blinkova, numero 58 Wta, alla quarta partecipazione consecutiva a Melbourne (per lei secondo turno nel 2017, al debutto): la 21enne di Mosca ha vinto l’unico precedente con la 23enne toscana di Castelnuovo Garfagnana, disputato al primo turno dell’ITF di Manchester nel 2017.

Esordio contro una qualificata, invece, per Camila Giorgi, numero 103 Wta, che dovrà vedersela con la tedesca Antonia Lottner, numero 156 del ranking mondiale, alla sua prima presenza nel tabellone principale di Melbourne: un solo precedente, favorevole alla marchigiana che si è imposta in due set al primo turno del Wta di Biel nel 2017.  Per la 28enne di Macerata si tratta dell’ottava partecipazione al Major Down Under, dove vanta il terzo turno raggiunto due volte: nel 2015, quando fu fermata in tre set da Venus Williams, e dodici mesi fa, stoppata da Karolina Pliskova.


Addirittura una regina di Melbourne e del ranking per Elisabetta Cocciaretto, anche lei promossa dalle qualificazioni. La marchigiana, che sabato 25 gennaio compirà 19 anni, si è fatta un bel regalo anticipato approdando per la prima volta nel tabellone principale di uno Slam, per giunta proprio a Melbourne dove due anni fa è stata semifinalista nel torneo junior (con due match-point mancati). Al primo turno la Cocciaretto, numero 172 del ranking mondiale, troverà dall’altra parte della rete la tedesca Angelique Kerber, numero 18 Wta e 17 del seeding, alla dodicesima partecipazione, vincitrice del titolo nel 2016 ed ancora semifinalista lo scorso anno. Tra le due non ci sono precedenti.


RISULTATI

 “Australian Open”
Grand Slam
Melbourne, Australia
20 gennaio - 2 febbraio, 2020
Aus$71.00.000 - cemento

SINGOLARE MASCHILE
Primo turno
Lorenzo Sonego (ITA) c. (23) Nick Kyrgios (AUS)
Andreas Seppi (ITA) c. Miomir Kecmanovic (SRB)
Marco Cecchinato (ITA) c. (7) Alexander Zverev (GER)
(8) Matteo Berrettini (ITA) c. (wc) Andrew Harris (AUS)
(12) Fabio Fognini (ITA) c. Reilly Opelka (USA)
Jannik Sinner (ITA) c. (q) Max Purcell (AUS)
Salvatore Caruso (ITA) c. (6) Stefanos Tsitsipas (GRE)
Stefano Travaglia (ITA) c. Cristian Garin (CHI)

SINGOLARE FEMMINILE
Primo turno
(q) Martina Trevisan (ITA) c. (14) Sofia Kenin (USA)
Jasmine Paolini (ITA) c. Anna Blinkova (RUS)
Camila Giorgi (ITA) c. (q) Antonia Lottner (GER)
(q) Elisabetta Cocciaretto (ITA) c. (17) Angelique Kerber (GER)

 

18 gennaio 2020
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Sul serio, il libro della settimana: le curiosità sabato a Tie Book

"Sul serio", il libro della settimana: le curiosità sabato a Tie Book

Nadal l'extraterrestre: vita e carriera di Rafa sabato a Tie Book

"Nadal l'extraterrestre": vita e carriera di Rafa sabato a Tie Book

Test racchetta: la Head di Musetti nella versione per tutti

Test racchetta: la Head di Musetti nella versione per tutti

Test racchetta: dati tecnici e prova sul campo della Babolat Pure Aero

Test racchetta: dati tecnici e prova sul campo della Babolat Pure Aero

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Tenerife: avanti Marcora, Bonadio, Arnaldi e Brancaccio

Koblenza: Nardi eliminato all'esordio da Laaksonen

A Cali Colmegna raggiunge Brancaccio negli ottavi

Lione: mercoledì esame di spagnolo per Paolini (live alle 12 in tv)

I tennisti messicani dicono “no” alla Coppa Davis in blocco

Prove insufficienti: nessuna azione disciplinare dell’ATP contro Zverev

Sport 31 Gennaio 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Milleunadonna
  • Moda
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noloeggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Stampa foto
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.