• INTERNET E VOCE
    • ULTRAINTERNET FIBRA
    • ULTRAINTERNET FIBRA + MOBILE
    • ULTRAINTERNET FIBRA SMART HOME
  • |
  • Mobile
    • CHIAMATE SMS E INTERNET
    • ESTERO
    • RICARICA
    • SUPPORTO
  • |
  • BUSINESS
    • Partita IVA
    • Aziende
    • Pubblica Amministrazione
  • |
  • Shopping
  • |
  • Salute
  • |
  • Risparmia su Luce e Gas
  • NEGOZI TISCALI
  • |
  • MY TISCALI
  • |
  • mail
  • |
  • instagram
  • |
  • facebook
  • |
  • twitter
TISCALI sportsport
Dyson Cyclone V10
449,00€  359,00€
20%
  • news
  • Calcio
    • CalcioMercato
    • Serie B
    • Nazionale
    • Qualificazioni Euro 2024
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • Liga
    • Bundesliga
    • Ligue1
    • Serie A femminile
  • Serie A
    • Classifica
    • Calendario e risultati
    • Albo d'oro
    • Conferenze stampa
  • Champions
    • Calendario e risultati
    • Video news
  • E. League
    • Calendario e risultati
  • Conf. League
    • Calendario e risultati
  • Formula 1
    • Calendario e circuiti
    • Live
    • Classifica
    • Albo d'oro
    • Video F1
  • Motomondiale
    • Calendario
    • Classifica
    • Live
    • Albo D'oro
  • Altri sport
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Nuoto
    • Rugby
    • Sport Americani
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Volley
    • Video sport news
  • Video
  • gallery
  • INTERNET E VOCE
  • MOBILE
  • BUSINESS
  • SHOPPING
  • SALUTE
  • RISPARMIA SU LUCE E GAS
  • NEGOZI TISCALI
  • MY TISCALI

Maestrelli, gioiello di Tirrenia: "Studio, equilibrio e lavoro"

Maestrelli, gioiello di Tirrenia: 'Studio, equilibrio e lavoro'
di SuperTennis

Tra i nomi nuovi del tennis italiano del presente e del futuro, spicca quello di Francesco Maestrelli. Pisano di nascita, classe 2002, l’azzurro si è fatto scoprire dal grande pubblico con la vittoria del suo primo titolo Challenger a Verona. Un successo importante, che oltre a fargli fare un salto di ben 100 posizioni nel ranking (da numero 337 a 237 ATP), è stato utile per certificare la bontà del lavoro svolto negli ultimi anni al Centro Tecnico Federale di Tirrenia.

Francesco ha iniziato a giocare a tennis quando aveva 4 anni e non ha più abbandonato la racchetta. Merito indiretto della sorella maggiore, Valentina, che il “Drago di Pisa” voleva emulare e superare a tutti i costi, come sempre o quasi accade tra fratelli in tenera età. Da bambino c’è stato anche il calcio nella sua quotidianità e il cuore non può che battere per i colori nerazzurri, per quel Pisa che l’eccentrico presidente Romeo Anconetani portò prima in Serie A e poi alla storica semifinale di Coppa Italia del 1989.

Maestrelli quella maglia l’ha indossata, a livello giovanile, tra i 6 e i 12 anni. Da allora soltanto tennis, con passione e quotidiana abnegazione. Tra prati verdi e terra battuta, c’è stata anche la scuola da portare avanti. Conciliare sport e studio non era semplice e negli anni del Liceo Scientifico Ulisse Dini, Francesco è stato chiamato ogni giorno ad una impresa simile a quella di Verona. Archiviato il diploma, il viaggio è diventato una cosa seria.


Da qualche anno Francesco è approdato al Centro Tecnico di Tirrenia, dove si allena con Claudio Galoppini, Mosè Navarra e Gabrio Castrichella. “Fino ai 13 anni – racconta quest’ultimo – Francesco si allenava a Livorno con Claudio Galoppini. Sul finire del 2018 è arrivato da esterno a Tirrenia e nel periodo scolastico era qui non più di una volta a settimana. Negli ultimi due anni io, Claudio e Mosè abbiamo pensato di non lasciare i ragazzi con un coach fisso ma di interagire e scambiarci informazioni al fine di una crescita condivisa a 360 gradi. Maestrelli ha sempre preso la scuola come una cosa seria. I voti erano ottimi e ci teneva a finirla nel migliore dei modi".

"Lo scorso anno, prima della maturità, ha scelto di fermarsi un paio di mesi per prepararla bene e abbiamo compreso la sua decisione. Una scelta di questo tipo è sintomo di grande maturità ed i progetti di vita, a mio modo di vedere, vanno sempre assecondati. Riprendere l’estate non è stato semplice ma in qualche modo ce la siamo cavata”. La svolta è giunta poi nella fase finale della stagione. “Da ottobre in avanti ci siamo ritrovati e la vittoria del primo titolo ITF ad Heraklion (15 mila dollari) è stata molto importante”.


Nel veder giocare Francesco, servizio e rovescio sono i colpi che impressionano maggiormente. “Per fortuna – spiega Castrichella – con lui si lavora molto bene. Il rovescio è il suo colpo naturale, quindi ci siamo concentrati tantissimo sul diritto, un colpo con il quale si è chiamati a fare la differenza. L’altezza, senza dubbio, lo aiuta molto con il servizio. Ha una palla molto potente ma era importante, e lo è anche oggi, sviluppare una seconda precisa ed efficace. Ritengo anche che siamo stati bravi a sfruttare un imprevisto a nostro vantaggio".

"Nel 2020 era partito con l’attività Juniores, prima che mondo intero e sport si fermassero per i motivi che sappiamo. A luglio Francesco non aveva ancora punti ATP, e dopo aver capito che non aveva più senso continuare tra gli Under 18 abbiamo fatto il punto della situazione. Senza tornei Challenger e ITF in giro per il mondo ha giocato qualche evento Open ma soprattutto si è allenato. In quel periodo è cresciuto moltissimo dal punto di vista fisico, e vedere come è in grado di muoversi oggi in campo ci ripaga di tutti quei sacrifici”.

Fuori dal campo, Francesco è un classico ragazzo della sua età. “È molto equilibrato al momento e il tennis è la sua unica priorità. Quando crescerà affronteremo insieme le novità e continueremo a gestirle. La famiglia ha un ruolo fondamentale ma è giusto che ciascuno abbia la propria sfera di competenza. Obiettivi? Il balzo di oltre 100 posizioni in classifica ci impone di rivederli (sorride, ndr). Onestamente speravamo di chiudere l’anno nei primi 300 puntando alle qualificazioni degli Australian Open 2023. Oggi è già 237 del mondo e possiamo sperare di volare a New York per giocarci il tabellone cadetto degli US Open. Adesso giocherà altri due tornei sulla terra battuta, San Benedetto e Cordenons, poi si vedrà. Nel frattempo - chiude Castrichella - continuiamo a lavorare sodo”.

20 luglio 2022
Commenti
Leggi la Netiquette

Tg Sport

Rubriche

Test racchetta: Dunlop FX 500, l?arma di Draper alla portata per tutti

Test racchetta: Dunlop FX 500, l?arma di Draper alla portata per tutti

Federer mette il suo marchio su Swiatek e Shelton

Federer mette il suo marchio su Swiatek e Shelton

Test racchetta Wilson Labs Shift 99, l?altra dimensione della rotazione

Test racchetta Wilson Labs Shift 99, l?altra dimensione della rotazione

Vestirsi da tennista: oggi si fa così?

Vestirsi da tennista: oggi si fa così?

offerta precedente offerta successiva

I più recenti

Miami, ottavi: Trevisan chiede strada a Ostapenko (live alle 17 in tv)

A Miami si fa sul serio: Alcaraz e Rune non si fermano

Sanremo: 6 italiani a caccia della qualificazione

Miami: si rivede una Andreescu modello 2019 (forse)

Tsitsipas, Sinner, Alcaraz, Lehecka: che eredità le Next Gen italiane!

Zadar: Giannessi annulla un match-point e trionfa su Ofner

Sport 26 Marzo 2023

offerta precedente offerta successiva
 
Attualità
  • Ultimora
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Le nostre firme
  • Interviste
  • Ambiente
  • Sport
  • Innovazione
  • Motori
  • Argomenti e Personaggi della settimana
Intrattenimento
  • Shopping
  • Gamesurf
  • Cinema
  • Rockol Awards
  • Milleunadonna
  • People
  • Benessere
  • Spettacoli
  • Televisione
  • Musica
  • Cultura
Servizi
  • Mail
  • Fax
  • Luce e Gas
  • Assicurazioni
  • Immobili
  • Tagliacosti
  • Noleggio auto
  • Sicurezza
  • Posta certificata
  • Raccomandata elettronica
  • Meteo
Prodotti e Assistenza
  • Internet e Voce
  • Mobile
  • Professionisti/P. IVA
  • Aziende
  • Pubblica Amministrazione
  • Negozi
  • MyTiscali
  • Assistenza
 
Chi siamo | Mappa | Investor Relations | Pubblicità | Redazione | Condizioni d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Gestione privacy | Modello 231
© Tiscali Italia S.p.A. 2023  P.IVA 02508100928 | Dati Sociali

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tiscali S.p.A.

Dati Sociali

Tiscali Italia S.p.A. con socio unico

Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123

Capitale Sociale: 36.994.000,00 i.v.

Iscrizione al registro delle imprese: n. 02508100928 Cagliari

Codice Fiscale - P. IVA: n. 02508100928

R.E.A.: n. 204250 Cagliari

Direzione e Coordinamento: Tessellis S.p.A.